di Davide Grasso Prima fase di questa storia meravigliosa, a Palazzo Chiablese fino al 15 gennaio: decostruzione del canone. Lo sguardo rivolto alla Francia, i russi sperimentano sulla luce e sul colore, sul volume, sulla profondità degli oggetti; sono ispirati dagli impressionisti, da Cezanne, da Gauguin e dalla pittura Fauve. Troviamo, tra l’altro, la Casa rossa […]
A distanza di nemmeno cinque anni dalla conclusione di quei fatti si possono conoscere le varie tecniche di tortura utilizzate (in buona parte già note), in particolare l’uso del waterboarding (l’annegamento simulato), i luoghi impiegati, le prigioni segrete fuori dal territorio nazionale, gli agenti che le praticarono, l’intero apparato messo in piedi, la filiera di […]
Riportiamo qui sotto il comunicato di Anonymous con il quale ha dato notizia ieri sera del defacciamento del sito della polizia. Salve cittadini del mondo, siamo Anonymous, Abbiamo osservato da una certa distanza le proteste che si stanno svolgendo nel mondo, ed è arrivato alla nostra attenzione il come gli agenti degli Stati Uniti non […]
Non si tratta solo di una riedizione ma di un vero e proprio aggiornamento a cura diClaudio Dionesalvi e Wu Ming 5. Tante persone si sono impegnate perché questo libro importante, attualissimo e necessario tornasse a circolare. Tra tutte, qui ringraziamoEmanuela Del Frate. In questo post vi proponiamo un estratto del primo capitolo, carrellata storica e sociologica […]
Gli ultimi sviluppi che riguardano l’inchiesta sulla nuova mafia di Roma e il ruolo di leadership di Massimo Carminati non colgono impreparata l’associazione familiari e amici di Fausto e Iaio. Il nome di Massimo Carminati è contenuto dai primi anni Novanta nelle carte dell’inchiesta sul duplice omicidio di Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci detto Iaio, […]
Il film inizia con la voce narrante di Wenders che definisce il termine ‘fotografo’ a partire dalle sue origini etimologiche: colui che disegna con la luce. Il bianco e nero di Salgado – non ci sono nella sua opera scatti a colori – proprio di questo parla: del disegno con la luce bianca, che contiene […]
Da Alexander Riedlinger, un fotografo di Portland (Oregon) che era presente alla protesta il giorno del famigerato “abbraccio di Ferguson” tra Devonte Hart, un ragazzino nero di 12 anni, e Brett Barnum, un poliziotto bianco: Foto qui sopra di Johnny Nguyen “Queste sono le foto di Devonte che ho scattato. La prima ritrae lui e […]
Gli indagati, 39 in tutto, sono accusati di reati che vanno dall’associazione di tipo mafioso, estorsione, usura, corruzione, turbativa d’asta, false fatturazioni, trasferimento fraudolento di valori, riciclaggio e altri reati. Fra loro l’ex sindaco della città Gianni Alemanno, la sua abitazione è stata perquisita, l’ex consigliere regionale Pd Eugenio Patanè, quello Pdl Luca Gramazio, e […]
Perché tanto spazio in questa sede per un film su un autore fra gli autori? Perché crediamo che se il film di Martone è un’occasione persa per parlare del Leopardi, forse potrà non esserlo stata questa serie di recensioni. Che qui hanno senso per quanto già brevemente accennato. Ciò che come compagni ci deve interessare […]
Un mondo di gabbie o di campi di battaglia? “Essere caparbiamente rivoluzionari quando non ci sono rivoluzioni non è né divertente né tanto invidiabile”, scriveva Romano Alquati anni fa. Ma essere rivoluzionari, domanda il secondo episodio di BM costruendo la figura del protagonista di “15 Million Merits”, è ancora possibile al giorno d’oggi, […]