InfoAut
Immagine di copertina per il post

Gravi violazioni dei diritti umani commesse dalla polizia di frontiera bulgara contro volontari internazionali

Riceviamo il comunicato stampa dal Collettivo Rotte Balcaniche e pubblichiamo..

Tra il 10 e l’11 settembre 2024, un gruppo di volontari internazionali ha subito una grave violazione dei propri diritti da parte della polizia di frontiera bulgara nella regione di Malko Tarnovo.

L’incidente è avvenuto dopo che i volontari avevano soccorso 10 persone, tra cui tre bambini e due donne, rimaste senza cibo e acqua per tre giorni in un’area nota per gli alti tassi di mortalità tra le persone in movimento. Al momento dell’arrivo dei volontari, uno dei bambini era privo di conoscenza.

Dopo aver allertato le autorità riguardo al salvataggio, i volontari sono stati falsamente accusati di contrabbando e sottoposti a gravi minacce e violenze fisiche da parte degli agenti della polizia di frontiera. Sono stati arbitrariamente detenuti per oltre 21 ore presso la stazione di polizia di frontiera di Malko Tarnovo, dove sono stati negati i loro diritti fondamentali all’assistenza legale, all’accesso ai propri telefoni e all’assistenza medica.

Durante la detenzione, i volontari hanno subito:

1. Perquisizioni fisiche invasive
2. Sequestro di effetti personali, inclusi i telefoni cellulari
3. Negazione dell’assistenza medica necessaria
4. Continui insulti razziali e abusi verbali

Un ufficiale di Frontex presente sulla scena ha confermato la cattiva condotta della polizia di frontiera bulgara e ha promesso di indagare sull’incidente.

Questo è solo l’ultimo caso di una lunga serie di pressioni da parte della polizia di frontiera bulgara su volontari internazionali.

Questa eclatante violazione dei diritti umani e del diritto internazionale solleva serie preoccupazioni sul trattamento sia degli operatori umanitari che delle persone in transito nella regione.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Divise & Poteredi redazioneTag correlati:

ABUSI IN DIVISAfrontexfrontierapoliziarotte balcaniche

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Spionaggio e abusi tecnologici: Il caso Paragon e il pericolo della sorveglianza invisibile

Nel cuore di un’Italia già scossa dalle incertezze politiche e sociali, un nuovo scandalo sta scuotendo le fondamenta della nostra privacy e libertà individuale. Si tratta del caso Paragon, un’inquietante vicenda che ha rivelato l’utilizzo di sofisticati strumenti di spionaggio informatico per sorvegliare attivisti, giornalisti e comunissimi cittadini. Una storia che, seppur legata all’uso di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli: operai GLS, prima licenziati poi caricati e sgomberati dalla polizia. La conferenza stampa di denuncia

Conferenza stampa di denuncia da parte dei lavoratori GLS di Napoli sostenuti dal sindacato di classe Si Cobas, a seguito delle cariche e dello sgombero del presidio avvenute mercoledì ai danni del picchetto al magazzino GLS di Gianturco.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Ramy: noi non vi perdoniamo

I video che sono usciti ci fanno ribollire le vene, ci rendono impossibile mandare il boccone giù come ogni volta. da CUA Torino Questa volta vogliamo andare nelle strade come giovani dimenticati, esclusi, che ogni giorno devono lottare per vivere in questo mondo. Non serviva un video di una telecamera per mostrarci la verità. Ramy […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Polizia a scuola o scuola di polizia?

Di recente il professor Raimo è balzato agli onori della cronaca a causa della pubblica punizione inflittagli dal Ministero dell’Istruzione, tramite l’Ufficio Scolastico Regionale.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Data boomer(ang) – sul caso dossieraggi

Equalize Srl, un’agenzia di sicurezza e investigazioni con sede a Milano, è accusata di accesso illecito a banche dati riservate del Ministero dell’Interno italiano e di altri enti di massima importanza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La privatizzazione dello stato

Il “monopolio della violenza legittima” è per Max Weber la sintesi dello Stato moderno, una definizione accettata e poco contestata. Credo che non sia più così da quando lo stato è stato privatizzato dal grande capitale. Un buon esempio è la proliferazione di forze di polizia private in tutto il mondo, che non sono regolamentate […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

5 ottobre: abusi in divisa

La ricostruzione dei fatti avvenuti sabato 5 ottobre e che ha visto coinvolti gli attivisti della Rete Bergamo per la Palestina

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Carcere: suicidi, sovraffollamento, abusi in divisa. C’è chi evade per non morire

Nuove evasioni dalle prigioni italiane. Un detenuto originario della Puglia, è evaso nella serata di domenica 9 settembre dal carcere di Avellino.