Ieri la Questura di Catania ha dato notizia di 39 provvedimenti emessi a seguito della manifestazione di contestazione al premier Matteo Renzi a Catania l’11 settembre scorso. Ci appare quindi necessario ritornare su quella giornata che ha visto scendere in piazza contro Matteo Renzi e il Partito Democratico non di certo i 39 denunciati di […]
Sia in merito alle linee del suo sviluppo interno, sia a quelle della sua dimensione internazionale, della Cina si parla sempre in riferimento alla sua ascesa economica, culturale, militare; ma è necessario interrogarsi anche sulle sue contraddizioni. Quello cinese è un mondo talmente distante dal nostro, quantomeno in termini linguistici, da costituire da sempre una […]
A una settimana dallo sgombero di mercoledì 24 maggio riapre le sue porte la Mala Servanen Jin, lo spazio delle donne in lotta occupato a Pisa nella giornata dell’8 marzo. aggiornamento ore 14: prosegue l’occupazione in via Garibaldi. Una delegazione di donne si è recata in comune. L’assessore al bilancio Serfogli prima concorda un incontro con […]
Lo Stato fa i controlli e decide, partendo dalla Toscana, che l’azienda per il diritto allo studio regionale deve corrispondere i pagamenti dell’IVA sui servizi (quelli per permettere di continuare a studiare all’università) degli anni recenti e sul futuro. Si apre una voragine nel bilancio dell’azienda, già pesantemente sforbiciato con i tagli sul servizio mensa […]
Continua la rivolta nel Rif in Marocco. Pochi giorni fa, i militanti del movimento di contestazione popolare “Hirak Chaabi”, hanno assaltato un commissariato per chiedere l’immediata scarcerazione del loro leader politico Nasser Zefzafi. Il Rif è una regione con una storia molto particolare che si trova nel nord del Marocco. Zona in cui gli […]
Dopo gli intensi giorni di mobilitazione seguiti allo sgombero (testimoniati anche da una petizione di solidarietà) riportiamo la nota pubblicata sul profilo facebook della Mala Servanen Jin. Siamo lavoratrici delle pulizie in lotta, siamo studentesse a cui viene negato ogni prospettiva di autonomia dalla famiglia, siamo giovani lavoratrici precarie a cui viene impedita la […]
Questa mattina centinaia di attivisti dei movimenti per il diritto all’abitare si sono mobilitati di fronte a due uffici della Regione Lazio. Il movimento chiede delle risposte alla giunta Zingaretti in merito allo spostamento di ben 40 dei 160 milioni di euro del fondo per l’emergenza abitativa istituito da una delibera regionale del 2014, dalle […]
La scommessa dei comitati della Val Bormida e del Movimento No Tav – Terzo Valico è pienamente riuscita. 2500 donne, uomini, anziani e bambini hanno manifestato oggi per le strade di Alessandria per chiedere ancora una volta la rinuncia alla costruzione della discarica di Sezzadio, al Terzo Valico e al conferimento di smarino nelle […]
Dopo 40 giorni di lotta gli oltre mille e cento prigionieri palestinesi nelle carceri israeliane hanno sospeso lo sciopero della fame, cominciato il 17 aprile. Nella notte tra venerdì e sabato, dopo venti ore di trattativa nella prigione di Asqelon tra il leader di Fatah Barghouti una rappresentanza di prigionieri e le autorità israeliane è […]
Giardini Naxos, Sicilia. Alle 15 in migliaia, provenienti dalle diverse parti della Sicilia e dal resto del Paese, si sono ritrovatiper rovinare la festa ai sette capi di Stato e di governo di Italia, Francia, Regno Unito, Germania, Stati Uniti, Canada e Giappone. Comitati territoriali, associazioni, student* delle scuole e delle università, sindacati di base,mamme […]