InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

1°Maggio – Spezzone Sociale || La Guerra è sempre un crimine! Contro riarmo, carovita e devastazione

La guerra è sempre un crimine nei confronti delle popolazioni, in quanto espressione del capitalismo nella sua forma più violenta ed efferata è l’emblema della cieca volontà dei governi di sposare come unico sistema possibile quello che produce accumulazione per il profitto. Nella guerra e tramite la guerra il sistema capitalistico, in quanto sistema politico […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Valerio! Alla moltiplicazione dei futuri possibili

Ieri se ne è andato Valerio Evangelisti, scrittore tra i più acuti della contemporaneità italiana, militante autonomo e animatore di milieux controculturali. I suoi romanzi sono stati in grado di condurci attraverso la materia della storia tra le vicende del passato, le questioni del presente e la moltiplicazione dei futuri possibili sempre con la bussola […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

European Black Deal

“Nel periodo 2010-2019, le emissioni medie annue globali di gas serra sono arrivate ai livelli più alti della storia umana. In mancanza di forti e immediate riduzioni alle emissioni in tutti i settori, limitare il riscaldamento globale a 1,5°C (2,7°F) sarà fuori portata”. Da ECOR Network Si apre così il comunicato stampa sull’ultimo rapporto dell’International […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La transizione ecologica a 18 corsie: il passante di mezzo

Daria della la Rete delle Lotte Ambientali Bolognesi ci ha raccontato cosa si nasconde dietro il passante di mezzo a Bologna, una maxi opera che premia il traffico privato su gomma, quello delle merci, che porterà a pochi km dal centro di Bologna un’autostrada larga fino a 18 corsie, però assicura il sindaco PD che il […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

16/04: marcia popolare No Tav. Lottiamo per il nostro futuro contro guerre e devastazioni

Si è da poco conclusa la marcia popolare No Tav che da Bussoleno si è diretta al Presidio di San Didero. 5000 persone hanno sfilato lungo la statale 25 prendendo parola sul complesso momento storico che il Pianeta tutto sta vivendo. Lo striscione di apertura del corteo citava “Lottiamo per il nostro futuro contro guerre […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La polizia israeliana assalta la moschea di al-Aqsa: oltre 150 feriti e 300 arresti

Gerusalemme/al-Quds-PIC e Quds Press. Venerdì mattina, le forze di occupazione israeliane (IOF) hanno invaso il complesso della moschea al-Aqsa, tra pesanti lanci di lacrimogeni e proiettili di acciaio rivestiti di gomma. Da Infopal Il servizio di emergenza della Mezzaluna Rossa palestinese ha dichiarato di aver evacuato 152 feriti negli ospedali al-Makassed e in quello da […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Né Macron, né Le Pen: all’incrocio tra neopopulismo e conflitto sociale in Francia

Fin da subito, appena sono emersi con chiarezza i risultati elettorali del primo turno delle presidenziali in Francia, si sono messi in moto in diverse città del paese degli accenni di mobilitazione, che sono culminati, fino ad ora, con l’occupazione dell’università della Sorbona a Parigi dei giorni scorsi. Questi episodi rappresentano il manifestarsi di un […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

USA: PROTESTE IN MICHIGAN PER L’OMICIDIO POLIZIESCO DI PATRICK LYOYA

Proteste in Michigan per la morte del 26enne Patrick Lyoya, di origine congolesi e padre di due bambine, ucciso da un poliziotto durante un controllo stradale, mentre era a terra. L’episodio è avvenuto il 4 aprile a Grand Rapids, Michigan, ma la polizia ha diffuso solo in queste ore il video. Un ulteriore video è […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No a Coltano, sì alla base? No, grazie!

Da giorni si susseguono le dichiarazioni sul progetto di costruzione di una mega base militare a Coltano, nella periferia di Pisa, tra la base USA di Camp Darby e l’aeroporto militare di Pisa.  Pare, ma su questo ci riserviamo di attendere i documenti ufficiali, che i fondi coi quali si è deciso di costruire la […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il 16 aprile in marcia contro la devastazione dei territori e la crisi climatica per un futuro equo e solidale

In questo approfondimento vogliamo aprire una riflessione su alcuni temi che troppo spesso tendiamo ad analizzare separatamente. Ci troviamo in un periodo storico in cui ragionare per compartimenti stagni non è possibile. Le letture semplificate producono una comprensione molto limitata dei sistemi, visioni distorte delle crisi e degli eventi e l’abitudine a farvi fronte attraverso […]