Quindici paesi dell’Asia e dell’area dell’Oceano Pacifico hanno firmato il più grande accordo di libero scambio al mondo, finalizzato a superare le barriere commerciali in un’area in cui vive un terzo della popolazione mondiale e che rappresenta, da sola, il 30% del Pil globale. Dopo otto anni di negoziati, il Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP) […]
In seguito ad un’operazione militare lanciata dal Marocco in Sahara Occidentale, il Fronte Polisario ha dichiarato la guerra e la ripresa della lotta per la propria autodeterminazione. Lo scorso 13 novembre ha avuto inizio una nuova fase del conflitto che oppone il Marocco alla Repubblica Araba Sahrawi Democratica (RASD), 29 anni dopo il cessate il fuoco raggiunto tra le parti in […]
Riceviamo e pubblichiamo volentieri… A Lima manifestiamo da una settimana. Nella mia vita non mi è mai capitato di assistere a tanta violenza e brutalità da parte della polizia peruviana. Usano sui manifestanti inermi lacrimogeni, petardi e perdigones, pistole a pallottole che dovrebbero essere di gomma, ma caricate con piombo e vetro. Chi esce […]
Qui il video del primo webinar a cura di InfoAut e Radio Onda d’Urto. Le elezioni negli USA sono passate da dieci giorni e la vittoria di Biden sembra ormai consolidarsi. Cosa succederà dunque con la (probabile) fine della presidenza Trump? Cosa rimarrà del “trumpismo”? Quali scenari per l’impero di fronte alla polarizzazione inedita che […]
E’ durato sei giorni il governo di Manuel Merino in Perù. Dopo la rimozione, giustificata da accuse di corruzione, di Martin Vizcarra da parte del parlamento Lunedì scorso e l’immediata elezione di Merino sono esplosi proteste e scontri. La polizia ha represso con durezza le manifestazioni a Lima come in tutto il paese. Almeno sono […]
Il 13 novembre le lavoratrici e i lavoratori dei multiservizi hanno scioperato per il mancato rinnovo del contratto nazionale, scaduto da sette anni. Le imprese del settore non hanno nessuna intenzione di aprire le trattative, non vogliono rischiare di dover aumentare i salari, nonostante il boom di questi mesi, che con la richiesta di sanificazioni […]
Dopo quasi un anno tra carcere e arresti domiciliari, da domani, #Nicoletta sarà di nuovo libera! Undici mesi a testa alta, tre mesi di carcere, anche lei nella terza sezione, proprio come #Dana, e poi altri otto a Bussoleno, nella sua casa. Con tutte le problematiche connesse, anche legate al covid-19, che poi hanno portato i magistrati […]
Mazlum Duman prende il nome “Şerzan Kato” nella guerriglia. Ha mostrato grande prova di resistenza contro il nemico che opprimeva la sua famiglia e il suo popolo e si è unito alla carovana dei martiri in Botan. Il Kurdistan è una terra che è stata perseguitata dagli oppressori per secoli, ma non si è mai […]
In netto contrasto con il raccoglimento in chiave depressiva determinato dalla pandemia, dalle politiche pubbliche e dall’atmosfera mediatica, il movimento antifascista di Madrid ha mostrato un segnale importante di vitalità in un campo dove c’è poco spazio per i malintesi : le strade. L’11 novembre 2007, Josué Estébanez de la Hija, un militare neonazista, ha […]
Dopo le violenze a Cancún sentiamo una compagna del Conversatorio Feminista Cancún: Come rete femminista di Quintana Roo denunciamo e ripudiamo gli atti di violenza sessuale contro le nostre compagne, detenute dalle forze dell’ordine lo scorso lunedì, 9 novembre. Di fronte alle risposte politiche e civili alle nostre lotte, mettiamo in chiaro che non lasceremo […]