InfoAut
Immagine di copertina per il post

Il movimento antifascista mostra la sua forza nelle strade di Madrid

||||

In netto contrasto con il raccoglimento in chiave depressiva determinato dalla pandemia, dalle politiche pubbliche e dall’atmosfera mediatica, il movimento antifascista di Madrid ha mostrato un segnale importante di vitalità in un campo dove c’è poco spazio per i malintesi : le strade. 

L’11 novembre 2007, Josué Estébanez de la Hija, un militare neonazista, ha pugnalato il giovane Carlos Palomino in un vagone della metropolitana alla stazione di Legazpi, causandone la morte. Carlos e altri attivisti intendevano boicottare una manifestazione razzista promossa dal partito di estrema destra della Democracìa Nacional di cui l’assassino era membro, condannato poi a 26 anni di carcere per il reato. Dalla scorsa settimana, gruppi antifascisti hanno organizzato una serie di eventi commemorativi nella città di Madrid, culminati in una grande manifestazione di circa un migliaio di persone – per lo più giovani – che hanno marciato ieri sera lungo il Paseo de Las Delicias, da Atocha a Legazpi.

Disposti in fila, tenendosi a distanza l’uno dall’altro e indossando le mascherine, i manifestanti sono partiti alle 19.30 preceduti da uno striscione che recitava “Carlos vive, la lotta continua, il miglior omaggio è continuare la lotta” e sul fondo, la data del suo assassinio: 11/11/2007. Durante la marcia molti erano gli slogan che venivano cantati : La lotta è l’unica via, Madrid sarà la tomba del fascismo, Fuori i fascisti dei nostri quartieri, Ecco gli antifascisti, Da nord a sud, da est a ovest, la lotta continua ad ogni costo. I più cantati erano quelli che si riferivano al militante antifascista: “Carlos vive, la lotta continua”, “Carlos, fratello, noi non dimentichiamo”, tra gli altri.

I collettivi antifascisti hanno voluto mostrare la loro determinazione con azioni di diverso tenore, svoltesi nell’arco di diversi giorni. Così, al Centro Sociale Occupato La Traba, giovedì 5, è stato proiettato – tutto esaurito – il film La Mort de Guillem, che evoca il ricordo di Guillem Agulló, un giovane valenciano assassinato nel 1993 da un gruppo di estrema destra. Si è parlato anche di Richard, un attivista di Alcorcón che fu assassinato da un gruppo di neonazisti e che divenne uno dei primi simboli della lotta antifascista a Madrid. Successivamente, nella notte di lunedì 9, alcuni gruppi di giovani particolarmente organizzati hanno svolto una commovente iniziativa in memoria di Carlos nella metropolitana di Legazpi, in cui hanno lasciato un poster commemorativo, circondato da fiori attaccati sulle pareti della stazione. Infine, martedì 10, sempre la sera, dimostrando abilità e destrezza, hanno srotolato uno striscione sulla Gran Vía di Madrid, davanti alla piazza Callao, per rivendicare la memoria del giovane, dove hanno letto “Sempre con te, Carlos”, accompagnato dall’ormai classica immagine del volto del ragazzo con il suo cappellino. Nel comunicato che convocava la manifestazione di ieri sera [11 novembre ndr], i collettivi hanno voluto sottolineare come i due aspetti, di evocazione e al tempo stesso lotta, andassero tenuti insieme per mettere in luce l’immagine dell’attivista assassinato.

Allo stesso tempo, il testo mette in evidenza la sua impronta irriducibilmente anticapitalista e antirazzista: “Può sembrare che molto sia cambiato da allora nella società, perché in tredici anni grandi eventi hanno scosso le nostre vite, ma ci sono cose che rimangono identiche a quegli anni. Mentre i giovani della classe operaia si organizzano per rifiutare ogni accenno di odio tra la gente che vive nei loro quartieri, nelle trincee della borghesia, convivono sottomessi all’élite finanziaria e alla polizia, ai militanti di estrema destra, ai media e alle istituzioni, lo slogan è chiaro: la legge è lì perchè bisogna obbedire e vale tutto contro chiunque la metta in discussione, la critichi o la combatta, per quanto ingiusta possa essere”, dichiara.

Il testo denuncia anche “il degrado dei servizi pubblici, la mancanza di opportunità e la crescente miseria che affliggono i nostri quartieri danno terreno fertile alla criminalità e al degrado”. E, nell’evocare le circostanze dell’assassinio di Carlos, non risparmia le critiche al Partito socialista che accusano di permissività di fronte al fascismo, riferendosi al delegato del governo dell’epoca, Soledad Mestre, disvelandone la facciata internazionalista e antirazzista.

Il comunicato si è concluso ribadendo l’intenzione di mobilitazione e auto-organizzazione, di matrice antifascista: “Siamo stati, siamo e saremo nelle strade e ovunque sia necessario combattere chi vuole imporre l’impero del terrore e dell’avidità. Oggi, come ieri, non c’è spazio per il fascismo.

La manifestazione si è conclusa senza incidenti alla stazione della metropolitana di Legazpi, dove è stata posta una corona di fiori nel luogo in cui è stato ucciso Carlos Palomino.

Da https://www.elsaltodiario.com/antifascismo/el-movimiento-antifascista-exhibe-su-pulso-en-las-calles-de-madrid-

Alberto Azcárate

Álvaro Minguito

Dani Gago

Laura Carrasco Ortíz

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Antifascismo & Nuove Destredi redazioneTag correlati:

antifascismocarlosCARLOS PALOMINOmadridmemoriaspagna

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Dax resiste contro guerra e stato di polizia: corteo antifascista e anticapitalista a Milano

Alla vigilia dell’anniversario dell’uccisione di Davide Dax Cesare sfila a Milano il corteo che lo ricorda e che aggiorna, ogni anno, le lotte a cui partecipava prima di essere ucciso per mano fascista il 16 marzo 2003.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: Un migliaio di antifasciste e antifascisti davanti alla prefettura contro la manifestazione di Casapound

Manifestazione antifascista  sabato 15 marzo a Padova, con oltre un migliaio di partecipanti, contro l’annunciata sfilata nazionale di Casapound, relegata alla periferia della città, mentre antifascisti-e hanno sfilato in centro storico. “Padova – si legge su Global Project – ha riaffermato la sua forte identità antifascista, opponendosi fermamente al corteo di CasaPound. La città ha […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

DAX RESISTE! CONTRO GUERRA E STATO DI POLIZIA

Il 14, 15, 16 marzo saranno giorni pieni; iniziative di lotta alternate a momenti di confronto ci porteranno ancora una volta ad attraversare le strade di Milano sfidando le loro zone rosse e unendo le lotte antifasciste, di genere, antirazziste contro fascisti, polizia e capitalismo, ribadendo l’urgenza di rafforzare le nostre comunità resistenti. Con Dax nel cuore, libero e ribelle.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

CORTEO FREE ALL ANTIFAS

1 MARZO, ORE 15, PIAZZA MISSORI MILANO L’estrema destra avanza come esercito di fanteria dell’imperialsimo, noi ci facciamo trovare nelle strade. Sabato 1 marzo attraverseremo le strade di Milano, in solidarietà a Gino e a tutti gli/le antifa.Fuori Gino dalle galere francesi, fuori Maja dalle prigioni di Orban. Fuori gli/le antifa dalle carceri tedesche.Scendiamo in […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: 12 fogli di via della durata di 4 anni per militanti Antifa del Cso Pedro

Sabato 15 febbraio a Padova, durante un volantinaggio del CSO Pedro, si è verificato uno scontro con dei militanti fascisti di CasaPound, presenti con un gazebo per la raccolta firme sulla “remigrazione”. 

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

FOIBE: STUDENTE AGGREDITO DAI GIOVANI DI FDI A VICENZA. FIACCOLATA DELLA DESTRA E CORTEO ANTIFASCISTA A BOLOGNA

Ripubblichiamo da Radio Onda d’urto:Oggi (lunedì 10 febbraio 2025) è il cosiddetto “Giorno del ricordo”, istituito nel 2004 per ufficializzare – di fatto – la narrazione della destra e dei neofascisti sulle vicende del confine orientale durante la Seconda guerra mondiale. Per l’occasione, come ogni anno, sono previste iniziative e manifestazioni di gruppi fascisti e organizzazioni della destra in molte […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Una proiezione contro Musk sulla gigafactory di Tesla a Berlino

Se c’è un luogo in cui si sa riconoscere un saluto nazista, è sicuramente in Germania. E il grande giornale tedesco Die Zeit non ha alcun dubbio: ha titolato in copertina, con la foto incriminata di Elon Musk mentre compie il gesto: «Un saluto hitleriano è un saluto hitleriano, è un saluto hitleriano» Il 22 […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia è antifascista: il comunicato di Magazzino 47, Diritti per tutti e Cos sui fatti di sabato 28 dicembre a Brescia

Pubblichiamo il comunicato di centro sociale Magazzino 47, Associazione Diritti per tutti e Collettivo Onda studentesca diffuso domenica 29 dicembre 2024, sui fatti avvenuti sabato 28 dicembre 2024, in piazza Vittoria, a Brescia.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Campagna di raccolta fondi a sostegno delle spese legali per Gino

L’obiettivo della campagna è raccogliere fondi per pagare le spese legali, sostenere Gino in carcere e permettere alla famiglia di stargli vicino.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia: imponente risposta antifascista contro le provocazioni fasciste.

Migliaia di persone presenti e corteo spontaneo di massa verso la stazione FS

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Al fianco di chi lotta per un futuro collettivo: MATTIA E UMBERTO VI VOGLIAMO LIBERI!

Quando si lotta per il futuro collettivo si mette in conto la possibilità di dover rinunciare al proprio destino individuale. da Centro Sociale Askatasuna È ciò che accade quando la scelta di portare avanti un orizzonte di liberazione per tutti e tutte viene anteposto a velleità o interessi dei singoli. E accade anche che, in […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Valencia: disastro climatico, lotta di classe e governance di estrema destra

158 morti. È questo il bilancio provvisorio delle imponenti inondazioni che hanno colpito la regione di Valencia, in Spagna, il 29 ottobre.