InfoAut
Immagine di copertina per il post

Il movimento antifascista mostra la sua forza nelle strade di Madrid

||||

In netto contrasto con il raccoglimento in chiave depressiva determinato dalla pandemia, dalle politiche pubbliche e dall’atmosfera mediatica, il movimento antifascista di Madrid ha mostrato un segnale importante di vitalità in un campo dove c’è poco spazio per i malintesi : le strade. 

L’11 novembre 2007, Josué Estébanez de la Hija, un militare neonazista, ha pugnalato il giovane Carlos Palomino in un vagone della metropolitana alla stazione di Legazpi, causandone la morte. Carlos e altri attivisti intendevano boicottare una manifestazione razzista promossa dal partito di estrema destra della Democracìa Nacional di cui l’assassino era membro, condannato poi a 26 anni di carcere per il reato. Dalla scorsa settimana, gruppi antifascisti hanno organizzato una serie di eventi commemorativi nella città di Madrid, culminati in una grande manifestazione di circa un migliaio di persone – per lo più giovani – che hanno marciato ieri sera lungo il Paseo de Las Delicias, da Atocha a Legazpi.

Disposti in fila, tenendosi a distanza l’uno dall’altro e indossando le mascherine, i manifestanti sono partiti alle 19.30 preceduti da uno striscione che recitava “Carlos vive, la lotta continua, il miglior omaggio è continuare la lotta” e sul fondo, la data del suo assassinio: 11/11/2007. Durante la marcia molti erano gli slogan che venivano cantati : La lotta è l’unica via, Madrid sarà la tomba del fascismo, Fuori i fascisti dei nostri quartieri, Ecco gli antifascisti, Da nord a sud, da est a ovest, la lotta continua ad ogni costo. I più cantati erano quelli che si riferivano al militante antifascista: “Carlos vive, la lotta continua”, “Carlos, fratello, noi non dimentichiamo”, tra gli altri.

I collettivi antifascisti hanno voluto mostrare la loro determinazione con azioni di diverso tenore, svoltesi nell’arco di diversi giorni. Così, al Centro Sociale Occupato La Traba, giovedì 5, è stato proiettato – tutto esaurito – il film La Mort de Guillem, che evoca il ricordo di Guillem Agulló, un giovane valenciano assassinato nel 1993 da un gruppo di estrema destra. Si è parlato anche di Richard, un attivista di Alcorcón che fu assassinato da un gruppo di neonazisti e che divenne uno dei primi simboli della lotta antifascista a Madrid. Successivamente, nella notte di lunedì 9, alcuni gruppi di giovani particolarmente organizzati hanno svolto una commovente iniziativa in memoria di Carlos nella metropolitana di Legazpi, in cui hanno lasciato un poster commemorativo, circondato da fiori attaccati sulle pareti della stazione. Infine, martedì 10, sempre la sera, dimostrando abilità e destrezza, hanno srotolato uno striscione sulla Gran Vía di Madrid, davanti alla piazza Callao, per rivendicare la memoria del giovane, dove hanno letto “Sempre con te, Carlos”, accompagnato dall’ormai classica immagine del volto del ragazzo con il suo cappellino. Nel comunicato che convocava la manifestazione di ieri sera [11 novembre ndr], i collettivi hanno voluto sottolineare come i due aspetti, di evocazione e al tempo stesso lotta, andassero tenuti insieme per mettere in luce l’immagine dell’attivista assassinato.

Allo stesso tempo, il testo mette in evidenza la sua impronta irriducibilmente anticapitalista e antirazzista: “Può sembrare che molto sia cambiato da allora nella società, perché in tredici anni grandi eventi hanno scosso le nostre vite, ma ci sono cose che rimangono identiche a quegli anni. Mentre i giovani della classe operaia si organizzano per rifiutare ogni accenno di odio tra la gente che vive nei loro quartieri, nelle trincee della borghesia, convivono sottomessi all’élite finanziaria e alla polizia, ai militanti di estrema destra, ai media e alle istituzioni, lo slogan è chiaro: la legge è lì perchè bisogna obbedire e vale tutto contro chiunque la metta in discussione, la critichi o la combatta, per quanto ingiusta possa essere”, dichiara.

Il testo denuncia anche “il degrado dei servizi pubblici, la mancanza di opportunità e la crescente miseria che affliggono i nostri quartieri danno terreno fertile alla criminalità e al degrado”. E, nell’evocare le circostanze dell’assassinio di Carlos, non risparmia le critiche al Partito socialista che accusano di permissività di fronte al fascismo, riferendosi al delegato del governo dell’epoca, Soledad Mestre, disvelandone la facciata internazionalista e antirazzista.

Il comunicato si è concluso ribadendo l’intenzione di mobilitazione e auto-organizzazione, di matrice antifascista: “Siamo stati, siamo e saremo nelle strade e ovunque sia necessario combattere chi vuole imporre l’impero del terrore e dell’avidità. Oggi, come ieri, non c’è spazio per il fascismo.

La manifestazione si è conclusa senza incidenti alla stazione della metropolitana di Legazpi, dove è stata posta una corona di fiori nel luogo in cui è stato ucciso Carlos Palomino.

Da https://www.elsaltodiario.com/antifascismo/el-movimiento-antifascista-exhibe-su-pulso-en-las-calles-de-madrid-

Alberto Azcárate

Álvaro Minguito

Dani Gago

Laura Carrasco Ortíz

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Antifascismo & Nuove Destredi redazioneTag correlati:

antifascismocarlosCARLOS PALOMINOmadridmemoriaspagna

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Milano: fascisti imbrattano la facciata del COA T28. Domenica 17 settembre iniziativa antifascista in Via dei Transiti

Nella notte tra sabato 9 e domenica 10 settembre alcuni fascisti hanno imbrattato la facciata del Centro Occupato Autogestito T28 di via dei Transiti a Milano.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Verona: assalto squadrista alla “Festa in Rosso”. Feriti tre compagni con dei bastoni

Aggressione squadrista a Quinzano, provincia di Verona. Un gruppo di neofascisti ha attaccato con petardi e bastoni la Festa in Rosso di Rifondazione comunista.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Germania: cariche e scontri a Lipsia nel corso di una manifestazione antifascista

Citta militarizzata e corteo vietato a Lipsia in occasione di una chiamata antifascista convocata dopo la condanna a Lina a 5 anni e tre mesi implicata nel processo Antifa Ost.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Parigi: weekend internazionale antifascista in memoria di Clement Meric

Sono passati dieci anni dall’omicidio di Clément Méric, assassinato il 5 giugno del 2013 dai fascisti nel centro di Parigi come militante antifa. Per ricordare quell’evento, sulla falsa riga delle quattro giornate per Dax, dal 1 al 6 giugno si svolgerà una settimana antifascista con un fine settimana internazionalista particolarmente ricco di proposte organizzato dall’Action […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Torino: fascisti davanti al liceo Einstein

I fascisti che si erano radunati davanti al liceo torinese sono stati allontanati dagli studenti. La polizia è intervenuta sul posto e sono stati identificati i presenti.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Milano: aggressione fascista a studentessa minorenne. Sabato 13 maggio presidio

Martedi 9 maggio i collettivi di moltissime scuole milanesi hanno pubblicato un’appello che inviata alla mobilitazione davanti al liceo Carducci nella giornata di sabato 13 maggio a seguito di un’aggressione fascista a una studentessa minorenne avvenuta la notte del 29 aprile.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Torino: 25 aprile, cariche contro chi contesta la NATO

Ieri sera, durante la fiaccolata organizzata dal Comune di Torino in occasione del 25 aprile, davanti alla presenza di alcune bandiere della Nato, lo spezzone giovanile ha ribadito l’inaccettabilità della loro presenza all’interno della manifestazione per la Liberazione.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

In qualche modo, da qualche parte. Antifa a Budapest

Lo scorso 11 febbraio una compagna italiana e un compagno tedesco  sono stati arrestati in Ungheria. Da allora si trovano nel carcere di Budapest in condizioni piuttosto difficili e con scarsissimi contatti con familiari e avvocati.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Alba: cariche contro i manifestanti che contestano Salvini

Condividiamo di seguito il comunicato del Collettivo Mononoke di Alba su quanto accaduto ieri nella cittadina piemontese in occasione della visita di Matteo Salvini per l’inaugurazione di una sede della Lega…

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Milano: manifestazione nazionale “Antifascismo e’ anticapitalismo”

Manifestazione nazionale nel pomeriggio di sabato 18 marzo 2023 “Antifascismo è Anticapitalismo”, nella terza delle quattro giornate antifasciste di Milano per ricordare Davide Dax Cesare, compagno milanese dello spazio OrSO ammazzato da tre fascisti il 16 marzo 2003. Una 4 giorni dal titolo “Nella notte ci guidano le stelle”, iniziata il 16 marzo con il […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Spagna: smascherato un sesto agente di polizia sotto copertura nei movimenti

In 15 mesi, un totale di sei agenti di polizia sotto copertura sono stati identificati nei movimenti sociali in Spagna e Catalogna. L’ultimo poliziotto è stato scoperto dopo un’operazione di infiltrazione che è durata nove anni…

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Spagna, elezioni: avanti il PP, ma di misura. In calo i fascisti di VOX. PSOE e SUMAR tengono. Nessuno ha la maggioranza assoluta

Alle elezioni politiche in Spagna vince il Partido popular, ma di misura. La destra non sfonda. Contro i pronostici, i socialisti del Psoe, guidati dal premier uscente Sanchez, tengono. In calo, invece, la destra fascista e sovranista di Vox.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Una poliziotta si è infiltrata per tre anni nei movimenti popolari a Girona

L’ufficiale del Corpo di Polizia Nazionale spagnolo Maria I.T. è la quarta spia scoperta nella classe del 2019. La sua missione di spionaggio si è concentrata sull’indipendentismo, l’antirazzismo e il movimento per la casa.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

BASTA ARMI! Primo maggio 2023

Torino : Assemblea cittadina verso il primo maggio 2023

“BASTA ARMI! FERMIAMO LA GUERRA IN UCRAINA. Contro carovita e devastazione ambientale.”

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Spagna, alla polizia piacciono le palestre popolari. Per infiltrarsi

Identificata un’agente infiltrata nei movimenti di Madrid. Si aggiunge alla lista di poliziotti infiltrati a Barcellona e Valencia di Ter Garcìa da PopOff Quotidiano Mavi, come si è saputo, ha contattato La Animosa per la prima volta il 5 novembre 2022 per proporle di organizzare un evento legato alla giustizia climatica. All’epoca, l’assemblea del centro […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

L’omicidio di Dax e la notte nera di Milano: audio-racconto dal 16 al 29 marzo 2003

Radio Onda d’Urto ha costruito un audioracconto di quanto accadde tra il 16 al 29 marzo 2003, attraverso testi e audio raccolti dai media mainstream, oltre che radio e portali di movimento.