InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Insediamento di Biden: manifestazioni e scontri in varie città degli USA

Mentre in una Washington militarizzata avveniva l’insediamento di Biden e gli incontri lanciati dall’estrema destra fallivano quasi ovunque centinaia di antifascist* ed antirazzist* si sono mobilitati in diverse città degli USA. In diverse città degli States in concomitanza con l’insediamento del neopresidente hanno avuto luogo mobilitazioni “per chiedere lo smantellamento dell’ICE (agenzia federale di controllo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Deposito scorie: perché no?! (con G.Ferrari) – VOCI DALL’ANTROPOCENE

La lista delle 67 località indicate dal governo come potenziale sito per il deposito unico nazionale di scorie nucleari ha risvegliato incubi mai sopiti. Com’è ovvio, l’ipotesi di diventare la pattumeria radioattiva d’Italia non piace a nessuno e da ogni territorio si sono già levate le dichiarazioni contrarie delle amministrazioni locali, pronunciatesi perlopiù secondo il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Perù: Tornano i movimenti sociali

I drammatici scontri che stanno avvenendo nella costa peruviana per lo sciopero dei lavoratori delle imprese agro esportatrici che chiedono migliori condizioni di lavoro e salari giusti, e che lo stato legiferi a favore della popolazione lavoratrice, ci devono portare a comprendere che siamo di fronte ad un movimento sociale che segna l’inizio di nuovi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Maxiprocesso notav: dimezzate le pene in appello

12 ore di camera di consiglio, un’attesa infinita ha accompagnato una sentenza per la quale la Procura di Torino aveva chiesto un totale di oltre 80 anni di condanne per 32 imputati. Il processo d’Appello Bis, legato al Maxi Processo No Tav, messo in piedi contro la giusta resistenta della Valsusa nell’estate del 2011 si […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Dana e altre detenute in sciopero della fame per i diritti negati

Abbiamo appreso la notizia che da questa mattina (21 gennaio 2021) Dana e altre due detenute hanno cominciato lo sciopero della fame, costrette dalla grave situazione che stanno vivendo all’interno del carcere delle Vallette. Sono importanti le motivazioni che le hanno spinte a questa forma di protesta pacifica: La diminuzione delle ore di colloquio previste […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il movimento delle pobladoras Ukamau e la lotta per la casa in Cile. Intervista a Victoria Herrera

Nel 2011 il Movimento de Pobladores Ukamau costituisce un comité de vivienda nel quartiere semicentrale di Estaciòn Central nella regione metropolitana di Santiago del Cile. Intorno alla Casa Ukamau si riuniscono circa quattrocento venti famiglie. Un comitè de vivienda è un’assemblea di pobladores: famiglie senza casa o che vivono come allegadas a casa di parenti o amici. Come mi spiega Boris Cofrè, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La CIRA afferma di aver attaccato un elicottero della polizia britannica a Fermanagh

Usando una parola in codice riconosciuta dai servizi di sicurezza britannici, la Continuity IRA ha fatto sapere di aver sparato almeno nove colpi da un fucile semiautomatico contro l’elicottero della PSNI a Wattlebridge, vicino al confine col freestate nelle aree tra Fermanagh e di Cavan. Ieri sera la polizia nordirlandese ha negato le ipotesi secondo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Autonomia e repressione nella Colombia del post-conflitto: intervista a Manuel Rozental

Manuel Rozental, leader di Pueblos en Camino racconta il suo punto di vista sulla violenza del governo di Ivan Duque, il fallimento degli Accordi di Pace con le Farc, la resistenza delle comunità indigene e il ruolo delle Ong e della Missione dell’Onu per cui lavorava Mario Paciolla di Gianpaolo Contestabile e Simone Scaffidi, da […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Tunisia resiste.

Le rivolte continuano: 600 arresti in tutto il paese, manifestazioni contro il governo e la richiesta di rilascio degli arrestati attaccati dalla polizia nella capitale e nella città di Sousse.  Nella notte tra il 17 e il 18 gennaio i disordini continuano e si moltiplicano in tutto il paese, dal nord (Bizerte, Tunisi, Sousse) all’ovest […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bilancio di guerra del 2020: 1005 soldati turchi invasori uccisi.

Il quartier generale delle forze di Difesa del Popolo ha annunciato il bilancio di guerra per il 2020. Nelle azioni condotte dalle forze di guerriglia sono stati uccisi 1005 soldati turchi invasori, 9 dei quali di alto rango.  La dichiarazione diceva: “Ci siamo lasciati il 2020 alle spalle. È stato un anno che ha avuto […]