Rıdvan Turan della Commissione agricoltura di HDP avverte di un’imminente crisi alimentare, affermando: “Gli agricoltori stanno pagando il prezzo delle politiche agricole orientate al capitale”. La crisi economica in Turchia e nel Kurdistan settentrionale continua ad aggravarsi. L’inflazione, l’aumento dei prezzi e le politiche economiche neoliberiste, così come la guerra in Kurdistan, hanno gravemente danneggiato […]
Sabato mattina i No Tav, si sono ritrovati a San Didero per una grande giornata di lavori in vista del corteo del 12 Giugno!Nonostante il tempo incerto, i No Tav si sono dati appuntamento al piazzale di San Didero per costruire la struttura che ospiterà il nuovo presidio, che a bassa velocità (come piace a […]
“Fuori le navi dalla Laguna!”: con questo slogan, “torniamo a manifestare tutte e tutti per Venezia, la nostra città, per l’ecosistema, la salute e per un canale della Giudecca tornato ad essere navigabile a remi!” scrivono attiviste e attivisti veneziani del Comitato No Grandi Navi. Dopo poche settimane dal decreto dei ministri che ufficialmente vietava […]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo video inviatoci dai Folletti della Clarea che non hanno resistito alla vista del nuovo centro visitatori che Telt ha fatto costruire al cantiere di Chiomonte, e hanno così deciso di inaugurarlo come si deve.Fuochi d’artificio sull’ennesima struttura di ferro che distrugge la natura della montagna.Il fortino ha nuovamente dimostrato la […]
Il movimento degli insediamenti sembra aver sopraffatto Israele, poiché la sua logica e le sue truppe d’assalto sono rifluite sulla Linea Verde, suggerendo l’emergere di una nuova fase dello stato di insediamento. Fonte: english version Joshua Leifer – 27 maggio 2021 Immagine di copertina: Ebrei di destra manifestano durante un coprifuoco notturno a Lod, Israele, […]
di Inés Durán Matute, Rocío Moreno Acquedotto Indipendenza e Gasdotto Sonora Il popolo Yaqui, che difende il suo fiume dall’Acquedotto Indipendenza e il suo territorio dal Gasdotto di Sonora, ha anch’esso un passato tormentato da violenze, ma ha anche un passato di lotta per difendere la sua cultura, le sue terre e la sua vita. […]
Marco Revelli per Volere la Luna “Devono marcire in galera”. Così titolavano i tabloid da 50 centesimi nei giorni immediatamente successivi alla tragedia della funivia del Mottarone, quando ancora a prevalere era la versione che aveva motivato la Procura di Verbania a procedere all’arresto del gestore, del direttore e del capo operativo del servizio per […]
Pubblichiamo questa interessante intervista a Nathalia, fotografa ed attivista femminista di base a Bogotà su quanto sta succedendo in Colombia, sul processo che ha portato allo sciopero generale, sulle nuove composizioni e nuove pratiche che si sono viste nelle piazze e sulla violenza di Stato, paramilitari e narco. Ringraziamo Cappi per la traduzione. Lo sciopero […]
I dati biometrici, specialmente le caratteristiche facciali e l’iride, non solo identificano una persona, ma sono anche di enorme rilevanza per interpretare le emozioni, il che è essenziale per la lucrativa industria della vendita di profili comportamentali, cioè la previsione e la manipolazione dei nostri comportamenti per spingerci a fare quello che desiderano le imprese/i […]
Intervenendo il 1° giugno sul canale televisivo di stato turco TRT , il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha minacciato l’Iraq di ulteriori attacchi, affermando che la Turchia “ripulirà” il campo profughi di Makhmour riconosciuto dall’UNHCR nel nord dell’Iraq,a 180 km a sud della Turchia. Un tale attacco costituirebbe una grave violazione del diritto internazionale […]