InfoAut

brasile

Immagine di copertina per il post

Rio De Janeiro: sgomberato l’ex museo indigeno occupato dal 2006

Negli ultimi mesi il complesso  è stato più volte al centro di diatribe tra gli indigeni, decisi a rimanere sul terreno su cui da anni hanno stabilito la propria abitazione, e le autorità locali e nazionali che vorrebbero invece abbatterlo per costruire parcheggi e centri commerciali. L’ex museo sorge infatti a fianco dello stadio Maracana […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: olimpiadi per tutti, sgomberi per nessuno

La comunità di Vila Autódromo, Rio de Janeiro, in lotta per i diritti dei poveri e della città. “Olimpiadi per tutti, sgomberi per nessuno!” “Che le Olimpiadi siano un successo, nonostante le minacce!” “Lo sport è vita, non è stress. Politica pubblica ora!” Questi i cartelli che circondano un piccolo campetto da calcio, trasformato in […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Rio de Janeiro: festa di strada contro il coprifuoco della polizia

Nella lunga lista della violenza dello Stato quotidiana e gli omicidi nei confronti delle persone delle aree degradate, è stato aggiunto di recente l’assassinio a sangue freddo del 18enne Mário Lucas Souza Pereira Vianna. È stato ucciso nella sua casa dai sbirri che hanno fatto irruzione nella all’alba del 26 Novembre. Sono stati identificati come […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: la resistenza di Pinheirinho

Ed i primi ad accorgersene sono stati proprio gli abitanti che già lo scorso 11 gennaio durante una grande assemblea avevano deciso ad acclamazione che la parola d’ordine e la pratica di lotta contro lo sgombero sarebbe stata “resistenza!”, e così è stato. [il video degli ultimi minuti dell’assemblea] Da settimane si sono svolte numerose […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La ribellione operaia di Jirau

Da più di vent’anni in Brasile non si vedeva un’esplosione di lotte operaie come quella del marzo scorso contro le megaopere del Programma di Accelerazione della crescita (Pac), il più ambizioso piano di modernizzazione delle infrastrutture dai tempi della dittatura militare (1964-1985). Oltre 80 mila operai delle costruzioni civili si sono messi in sciopero dopo […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Chico Mendes

Il 22 dicembre 1988 Chico Mendes viene ucciso davanti alla porta di casa dai fazendeiros Alves da Silva, proprietari del seringal Cachoeira. Chico Mendes era un estrattore di caucciù fin dalla nascita. Viveva nello sato dell’Acre in Brasile. Il 10 marzo 1976 i lavoratori brasiliani, guidati da Chico Mendes, misero in atto la prima empate, […]