#iomiassocio è una campagna di solidarietà con le 86 persone che a Firenze si trovano sotto processo per le lotte sociali e politiche portate avanti nel periodo 2009-2011. Sotto accusa, infatti, è soprattutto il movimento dell’Onda, che si è opposto con forza alla riforma Gelmini e alla legge 133 in tutta Italia, ma anche le […]
Centinaia oggi (sabato 23 gennaio, ndr) hanno manifestato contro l’art.5 del Decreto Lupi, che vieta a chi vive negli stabili occupati di avere la residenza e la fornitura di acqua, luce e gas. “I bambini non si cancellano” uno degli slogan della giornata. Bambini e bambini, infatti, sono stati i protagonisti dell’iniziativa di contestazione. Gli […]
Nel frattempo in città uno sfratto a sorpresa veniva eseguito in via Scialoja 56 con due camionette , volanti e celere. Una volta sciolto il picchetto con la forza e creato un corridoio per permettere ai mezzi Enel di lasciare il posto gli occupanti si sono riorganizzati con blocchi selvaggi in zona Osmannoro al grido […]
Gli occupanti non si sono lasciati intimidire e, dopo aver denunciato l’accaduto, hanno subito risposto con un iniziativa di sostegno al progetto che ha chiamato alla solidarietà decine di persone: pesce e carne alla brace contro l’arroganza della polizia e le politiche di sgomberi. da firenzedalbasso
Ancora una volta un buon confronto ha caratterizzato l’incontro nazionale della rete “Abitare nella crisi” che si è svolto a Roma il 13 dicembre. Al centro della discussione la difficoltà del momento, anche relativa agli avvenimenti francesi e lo strumentale aumento del controllo contro le lotte e il disagio sociale da parte del governo Renzi, […]
“Stanze fino a ieri buie e polverose torneranno ad essere vissute, non seguendo le logiche speculative che governano la società, ma costruendo insieme un percorso di autogestione e di condivisione, rendendo il posto fruibile da tutti e tutte. Negli ultimi anni le città diventano sempre più vetrine a cielo aperto. Le zone centrali sono “addobbate” per […]
La palazzina fa parte, insieme tra le altre a quella in via Ponte di Mezzo 27, adesso studentato occupato, dello scandalo che ha coinvolto ASL, regione e costruttori riguardo ad appalti per costruzioni legate alla sanità, che una volta acquistate dalla Regione a prezzi maggiori di quelli di mercato, non sono più risultate “adatte” a […]
“Prima i poveri!” la parola d’ordine della manifestazione: “i soldi pubblici ci sono sempre per salvare le banche, per le grandi opere inutili come la TAV e l’EXPO, per le spese militari, per favori costruttori e cooperative amiche. Eppure non ci sono mai quando si tratta di garantire casa, reddito e dignità a chi vive […]
L’occupazione del Liceo di Porta Romana è stata una occupazione vera. Tra barricate, resistenza alle intimidazioni poliziesche e alla criminalizzazione mediatica gli studenti, per costringere le controparti a prendere in considerazione le proprie istanze hanno bloccato la didattica e non hanno concordato con la Preside forme e durata della protesta. Hanno lottato contro la […]
L’opposizione a questa riforma va avanti da mesi con la raccolta di firme per la richiesta di un referendum abrogativo. Il presidio di ieri pomeriggio in concomitanza con l’inizio dei lavori si inserisce all’interno di questa serie di proteste. Diverse centinaia di attivisti si sono ritrovati in via Cavour, sotto la regione, chiedendo un incontro […]