InfoAut

migranti

Immagine di copertina per il post

Good morning Europe. L’accordo criminale UE-Turchia e le sue dirette conseguenze

Sta succedendo. Ed era largamente prevedibile. Da Distribuzioni dal Basso L’accordo criminale firmato nel Marzo 2016 tra l’Unione Europea e la Turchia di Erdogan, sostanziato in questi anni con le indicibili violenze sulla pelle di decine di migliaia di persone, dalla Siria alla Turchia, dalle isole greche alle frontiere lungo la rotta balcanica, ha trasformato […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Torino: rivolta nel CPR, repressione di polizia e militari

Dopo l’ennesima rivolta nel CPR di Corso Brunelleschi a Torino è difficile tenere contatti con i migranti detenuti. Da Radio Onda d’Urto Probabilmente sono stati sequestrati i telefoni e le veline di polizia parlano di diversi poliziotti e militari feriti, non dando invece conto dei feriti e arrestati tra i migranti protagonisti della rivolta. Proteste […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Nuovi incendi al CPR di Torino

Il Cpr di Corso Brunelleschi brucia ancora. La scorsa notte, i reclusi hanno appiccato una serie di incendi che hanno compromesso forse in maniera permanente le aree bianca, verde e rossa della struttura. A fine novembre lo stesso trattamento veniva riservato all’area gialla e viola, tutt’ora inagibili. La rabbia di chi è rinchiuso dentro il […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

La paura non ci appartiene: che la lotta delle campagne trovi eco in tutta Italia

Condividiamo il comunicato della rete Campagne in Lotta sullo sciopero e le mobilitazione dei lavoratori braccianti del 6 dicembre. La mobilitazione ha visto i lavoratori di Rosarno e Foggia coordinarsi nello sforzo di bloccare produzione, logistica e consumo, combinando allo sciopero il blocco di alcuni nodi strategici, ovvero il porto di Gioia Tauro in Calabria […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

La Fortezza ed i suoi mercenari. Rinnovato il memorandum tra Italia e Libia

Il 2 novembre si è rinnovato il memorandum tra Italia e Libia per la gestione dei flussi migratori, voluto dal governo Gentiloni, con Marco Minniti ministro dell’Interno e stipulato il 2 febbraio 2017. Come fin dalle origini l’accordo prevedeva, in assenza di iniziative particolari mirate ad una sua eventuale disdetta, il memorandum è stato rinnovato […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Grecia: incendio nel campo profughi, scoppia la rabbia

Domenica scorsa nel campo profughi di Moria sull’isola di Lesbo, in Grecia, è scoppiato un incendio che ha portato alla morte di una donna e del suo bambino partorito poche ore prima nel container in cui era rinchiusa e a 17 feriti. Il campo profughi di Moria è un inferno in cui vivono 13mila persone, […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Ma quale lavoro, ma quale integrazione?

Qualche giorno fa Confindustria rappresentata da Vincenzo Boccia, personaggio dalla facile inclinazione a cambiare bandierina secondo gli interessi del momento, ha pronunciato una sorta di discorso programmatico rispetto a quali azioni intraprendere per risollevare l’occupazione in Italia, ponendo grande attenzione all’importanza della manodopera straniera. Secondo la confederazione “oltre alla gestione degli arrivi servono inserimento e […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Decreto Sicurezza Bis: ingiustizia è stata fatta

Da l’altro ieri il secondo decreto sicurezza marca Salvini è legge con 160 voti a favore al Senato. Lungo tutto il pomeriggio si è susseguito uno spettacolino politico la cui prevedibilità suscita un cocktail di noia e fastidio. I 5Stelle assecondano in maggioranza il decreto, nel tentativo di allentare il decorso del loro mandato, ignorando […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

I braccianti di Saluzzo vogliono un tetto

Ed è ancora mobilitazione fra i braccianti agricoli di Saluzzo. I lavoratori, per la maggior parte di origine africana, impegnati nel lavoro stagionale di raccolta della frutta nel saluzzese, da giorni dormivano all’addiaccio e avevano passato più di 20 ore sotto la pioggia torrenziale di questi giorni, quando in quasi 200 hanno iniziato la protesta […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Bosnia, ultima frontiera

Riportiamo un reportage pubblicato su DoppioZero da Gabriele Proglio e Benedetta Zocchi; le foto sono state scattate tutte da Emanuela Zampa.   Ahmed, 16 anni, è profugo da quando ne ha 14. È di Pardis, un paesino in periferia di Teheran. Da oltre un anno è bloccato a Bihać, sul confine nord tra Bosnia e […]