InfoAut

napoli

Immagine di copertina per il post

Nessun muro sui nostri sogni!

Solidarietà agli spazi sgomberati Zero81 e Fanon! di: collettivo universitario autonomo – Torino Questa mattina le forze dell’ordine hanno sgomberato gli spazi Zero81 e Fanon, entrambi occupati lo scorso 17 gennaio in Largo Banchi Nuovi, a Napoli. E’ questa la risposta delle istituzioni partenopee, delle istituzioni accademiche, ai bisogni ed ai desideri che quelle occupazioni […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ricominciamo da Zero!

comunicato di denuncia sui fatti di oggi 31.01 a Napoli Quello che è successo oggi è davvero molto grave! Questa mattina la celere in assetto antisommossa ha sgomberato con la forza due spazi entrambi abbandonati da diversi anni e occupati nelle scorse settimane dagli studenti in mobilitazione come luoghi di (auto)rganizzazione del movimento studentesco! Celere […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Le quattro giornate di Napoli

Le 4 giornate di Napoli. Così sono stati soprannominati (come il celebre film di Nanni Loy riferito all’insurrezione che nel 1943 liberò Napoli dai fascisti) i 4 giorni di mobilitazione in cui per la prima volta il movimento contro la globalizzazione ha espresso il suo potenziale in Europa. 30.000 persone hanno attraversato le strade di […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

I funerali di Iolanda Palladino

24 giugno 1975: A Napoli si tengono i funerali di Iolanda Palladino, uccisa da un gruppo di fascisti dell’Msi napoletano della sezione “Berta”. La giovane ragazza sta tornando a casa dopo un breve giro con la sua auto quando si trova imbottigliata nel traffico dei festeggiamenti per la vittoria del PCI alle amministrative. È in […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

I fascisti assaltano la federazione comunista napoletana

Nell’immediato dopo guerra in Italia ci fu una particolare -desistenza- verso i fascisti. Ed anche quella che sarebbe risultata come una benevola amnistia si è poi trasformata in una persecuzione antipartigiana. Già nel ’46 infatti, migliaia di fascisti detenuti venivano posti in libertà, causando poi il rafforzamento dei gruppi armati neo-fascisti e monarchici che proliferavano […]