InfoAut

no tav

Immagine di copertina per il post

No Tav in carcere: intervista a Marcella, mamma di Graziano

Questa mattina abbiamo improvvisato una coinvolgente diretta con Marcella, mamma di Graziano, uno dei tre No Tav in carcere dall’11 luglio 2014 per il sabotaggio al cantiere TAV di Chiomonte di due anni fa. Ci ha raccontato le difficoltà sue e dei familiari a stare vicino al figlio, sia per la lontananza dalla loro città […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav: chiesti 5 anni e 6 mesi per un compressore bruciato

Si è svolta oggi presso il Tribunale di Torino l’udienza del processo per Lucio, Francesco e Graziano, imputati per l’attacco notturno al cantiere di Chiomonte della notte tra il 13 e il 14 maggio. Prevista oggi la discussione delle parti che, in un processo a rito abbreviato come questo, consiste nella quasi totalità del procedimento. Nel […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Susa, nel 70° della Liberazione c’è ancora molto da fare

Organizzato da un giornalista a caccia di notizie per qualche click sul suo sitino, nella fattispecie è stata una parata propagandistica per qualche politico e della lobby del tav. Ma non c’è da stupirsi, questo è il vero volto del sistema tav sul nostro territorio, trattato al pari di un paese occupato militarmente, di una […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

(VIDEO) Fuochi sul cantiere: report della serata di lotta No Tav

Dopo le violenze della polizia della scorsa settimana, ieri la Questura ha ben pensato di evitare il confronto con i manifestanti deviando già da metà pomeriggio il traffico dei mezzi degli operai e delle forze dell’ordine da Via dell’Avanà all’autostrada (dotata di ingresso ed uscita esclusiva da e per il cantiere). I No Tav accorsi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Chiomonte, aperitivo caricato dalla polizia. I No Tav resistono!

Nonostante l’invadente presenza, ci si è organizzati per l’aperitivo difendendo in certi momenti coi propri corpi lo spazio fisico che la polizia avrebbe voluto negare. Mentre un gruppo di No Tav è riuscito ad aggirare il cordone di celere lungo Via dell’Avanà per la consueta partita a bocce quadre, si sono continuati i blocchi dei […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ancora due No Tav a processo accusati di istigazione a delinquere

Stiamo parlando proprio di questo, al tribunale di Torino si processano le idee, come per Erri De Luca , ancora una volta viene minato il principio costituzionale della Libertà e di Parola e di Opinione. Istigazione a delinquere per aver dichiarato illegittime le recinzioni del cantiere di Chiomonte e per aver detto che il movimento […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Trivella di Venaria, il tribunale condanna i No Tav

Stiamo parlando dell’inverno 2010, stagione di sondaggi in Valle e nella cintura torinese che, come ricorderete, mise in difficoltà la controporte che riuscì a portare a termine solo una piccola parte dei sondaggi, molti dei quali in maniera non corretta. Durante quell’inverno il movimento No Tav si organizzò in maniera dinamica e ogni qualvolta arrivava […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav Terzo Valico: il movimento decide i prossimi passi

E’ stata poi comunicata l’ennesima provocazione del Consorzio Cociv che nonostante la bufera mediatica in cui è stato coinvolto ha richiesto la pubblicazione nell’albo comunale del decreto di esproprio del Presidio No Tav – Terzo Valico di Radimero ad Arquata. Il giorno previsto è mercoledì 15 aprile, solo tre giorni prima della manifestazione. Il movimento ha […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Revocato il divieto di comunicazione per Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò

La Corte d’Assise di Torino, presieduta dal giudice Capello, ha infatti accolto l’istanza di revoca presentata dagli avvocati che difendono i 4 No Tav, per i quali ora cadono dunque le restrizioni (nonostante il parere – manco a dirlo – contrario espresso dal pubblico ministero…). Un pezzo in più di libertà conquistato, ora tutti/e liberi/e!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Brescia: solidarietà dai comitati No Tav della Valsusa

Come Comitati No Tav della Valle di Susa esprimiamo totale solidarietà a chi lunedì 23 marzo è sceso in piazza a Brescia per ribadire la propria contrarietà alla linea ad alta velocità, unendosi al presidio dei migranti e del movimento per il diritto all’abitare. Una manifestazione di dissenso repressa con forza spropositata che ha causato […]