In direzione del corteo del 10 maggio 2014 a Torino, volentieri segnaliamo questo appello redatto dagli/le iscritt* alla lista Effimera. ************* Proponiamo all’attenzione di tutte/i questo appello firmato da alcuni intellettuali e attivisti europei e non solo per denunciare il clima di crescente intimidazione e repressione presente in Italia e in Europa. Clamoroso è il […]
Ieri a Istanbul cento mila persone hanno accompagnato la bara del ragazzo al cimitero, mentre in tutta la Turchia si tenevano cerimonie per la commemorazione dell’adolescente. Dopo la funzione, circa 50 mila persone, tra cui anche moltissimi studenti e studentesse che sono venuti a salutare il coetaneo, si sono mosse in corteo verso piazza Taksim, […]
h 18 – Piazza Verdi: I DIRITTI SI CONQUISTANO A SPINTA!
Le pratiche di conflitto e l’irriducibilità ad una legalità imposta dentro un modello di sviluppo in crisi, sembrano i due nodi sul quale oggi si costruiscono trincee opposte. Da una parte una società sofferente per un disagio evidente e dall’altra un sodalizio di potere che intende uscire da questa fase storica senza perdere profitti e […]
UNA GIORNATA NAZIONALE DI MOBILITAZIONE E DI LOTTA OGNUNO NEL PROPRIO TERRITORIO Tutte le iniziative (intw a Radio Blackout): Il 22 febbraio: Torino e Val di Susa NoTav Le piazze No Tavin Italia A tutte quelle realtà che resistono e si battono contro lo spreco delle risorse pubbliche, contro la devastazione del territorio, per il […]
Orizzonti meridiani promuove due giorni per: * esprimere incondizionata solidarietà e complicità con le/i compagn* sottopost* a misure repressive da parte dello stato italiano *preparare il percorso della sollevazione nel sud d’Italia in vista dei prossimi appuntamenti europei Ormai è dato assodato che la razionalità neoliberista non è soltanto un progetto economico dove lo stato […]
Nuove pratiche di cittadinanza e di “potere” altro si affacciano dentro la crisi e disegnano città e territori in rotta di collisione con l’attuale modello di sviluppo. L’impianto giuridico che fa i conti con queste pratiche e questi comportamenti va messo in discussione sia sul piano della mobilitazione di massa sia su quello strettamente legale. […]
Pochi giorni fa si ricordava l’anniversario della nascita di Bertolt Brecht. Come da consuetudine, al tempo del consumismo intellettuale, sui social si è proceduto con la gara della citazione più significativa. Tanti sono stati i consumatori just in time del pensiero di Brecht; ma a nessuno abbiamo visto riproporre alcuni tra i versi più significativi […]
Ocalan è in prigione da 15 anni ma la giornata di sabato ha dimostrato che egli non è solo, anzi, lo circonda un mare di solidarietà che si è riversato con impeto e determinazione in tutto il mondo. In tutto il Kurdistan e in altre zone della Turchia (Istanbul, Mersin, Mêrdîn) i negozi sono rimasti […]
I diktat della Troika, gli interessi delle banche, delle lobby finanziarie, dei potenti vengono oramai imposti, senza nessuna mediazione, da una governance totalmente asservita e screditata, che ora cerca persino di cambiare ulteriormente le regole del cosiddetto “gioco democratico”, per imporre saldamente a tutti e tutte, anche attraverso governi di estrema minoranza, il dominio e […]