
Il nuovo progetto Atac prevede la costruzione di un muro fonoassorbente alto 5-6 metri che costeggi la tratta del treno Roma-Lido lungo le zone di Lido Centro, Stella Polare e Capo Argentiera, per un totale di 5-6 Km. La motivazione di questo lavoro, che verrebbe a costare intorno ai 6 milioni di euro attinti dalle […]

Ma dietro i locali e i ristoranti lavorano molte persone, ragazzi e ragazze, uomini e donne. Le loro condizioni di lavoro e di vita non sono altro che il paradigma di una crisi economica e sociale che colpisce soprattutto la fascia più debole e povera della popolazione. VITE PRECARIE SUL LITORALE ROMANO Il signor […]

Il ragazzo, spaventato dalla situazione e temendo un’aggressione, rifiuta di fornire i documenti; a quel punto gli agenti lo immobilizzano contro una serranda e cominciano a malmenarlo, cercando di trascinarlo in macchina senza alcun motivo. Il ragazzo, allibito dalla scena, si oppone e fa resistenza, dichiarando di essere un rifugiato politico; alcune persone, sentendo le […]

La legge prevede il libero e gratuito accesso alle spiagge, ma 53 dei 56 stabilimenti (94,5%) sono risultati inaccessibili e quindi non si può entrare senza biglietto e poggiare liberamente l’asciugamano sulla spiaggia. Sono anni ormai che i 17,5 km di litorale del Comune di Roma propongono uno scenario di muri invalicabili, tornelli, divieti di […]

La decisione arriva dopo la partecipata assemblea di ieri, a cui hanno preso parte i lavoratori di entrambe le società che lavorano a Cinecittà: da tempo chiedono maggiori chiarezza e garanzie in merito alla riorganizzazione degli studios, e di fronte al silenzio che è sempre stato opposto alle loro richieste, hanno proclamato cinque giorni di […]

Stamani ho assistito allo sgombero delle famiglie che da un mese occupavano la scuola di viale Vega ad Ostia levante. Colpisce la violenza con cui le forze dell’ordine hanno trattato le famiglie e la reazione disperata di una piccola comunità di 30 persone che è ricorsa per due volte nell’arco di un trimestre all’occupazione di […]

Dopo le cariche e i numerosi tentativi di sbarramento da parte delle forze dell’ordine il corteo di questa mattina è infine riuscito a raggiungere piazza Montecitorio; qui era già presente un presidio della CGIL, che è stato contestato da lavoratori e sindacati di base per la sua opposizione di mera facciata al ddl sul lavoro. […]

Le fiamme hanno provocato danni alla cucina dell’osteria popolare, al tetto del padiglione centrale e alla sala concerti. Pare priva di danni invece la Palestra Popolare. Non ci sono stati feriti. Le cause del rogo sono ancora da accertare. La tensione sull’accaduto rimane però alta, anche perché è ancora vivo il ricordo di quel 19 […]

COMUNICATO STAMPA Questa mattina la IV Sezione Penale della Corte d’Appello del Tribunale di Roma ha disposto la scarcerazione di Lander Fernandez Arrinda, trasferendolo agli arresti domiciliari. La scarcerazione rappresenta la conseguenza logica ad una maxi-operazione di polizia non giustificata da prove giudiziarie fornite dalla magistratura spagnola, mandante politico dell’arresto avvenuto mercoledì scorso. L’inconsistenza dell’impianto […]

La storia di Lander è uno dei tanti casi che si verificano nei Paesi Baschi. Lo stato d’eccezione vigente tutt’ora, cela una giurisdizione e una magistratura marcia che vuole affrontare la questione basca con processi politici, condanne perenni, torture, inseguimenti e sequestri lampo quotidiani e arbitrari. E su quest’ultimo modo d’agire che ha inizio la […]