InfoAut

roma

Immagine di copertina per il post

Roma: nuovo incendio al csoa La Strada

Se nel primo caso la matrice dell’attacco non era del tutto chiara, alla luce invece del secondo incendio – avvenuto in modo così ravvicinato al primo – non ci sono ora più dubbi sul fatto che si tratti di gesti intimidatori contro uno spazio che da vent’anni è punto di riferimento e di aggregazione per […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

27 dicembre manifestazione sotto la sede del Pd: chiudere Cie e Cara, cancellare la Bossi-Fini

VENERDI’ 27 DICEMBRE ORE 12.00 MANIFESTAZIONE PUBBLICA sotto alla sede nazionale del PD in via Sant’Andrea delle Fratte a Roma PER CHIUDERE CIE E CARA E CANCELLARE LA BOSSI – FINI SENZA TORNARE ALLA TURCO – NAPOLITANO Mentre siamo in procinto di attraversare uno dei natali più precari della nostra recente storia esplodono, in forma clamorosa, le […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma: da Ostia a Garbatella i sogni non bruciano

Con grandissimo dispiacere abbiamo appreso in mattinata la notizia dell’incendio che ha interessato il centro sociale La Strada ed in particolar modo i locali adibiti a Scuola Popolare. Aspettando di capire meglio le cause, ci sentiamo di dover/voler esprimere la nostra solidarietà a tutti i ragazzi e le ragazze della Piero Bruno che, sin dalla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Incendio al csoa La Strada di Roma

Le fiamme sono partite dal magazzino con le attrezzature per i concerti, danneggiando diversi locali del centro sociale, in particolare la Scuola Popolare “Piero Bruno” e le scale di accesso all’osteria popolare ” L’Ardente”. Al momento i compagni e le compagne del csoa La Strada attendono la relazione dei vigili del fuoco per stabilire se la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma, #20D: in piazza per il diritto alla mobilità

La giornata di mobilitazione di oggi si è richiamata con forza alle lotte simili sorte in diverse città italiane negli ultimi mesi – Genova ne è un esempio su tutti – mettendo in luce un più ampio piano di smantellamento delle aziende municipalizzate a livello nazionale. Il caso romano, indipendentemente dai colori delle giunte che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il Flop di Calvani e della marcetta su Roma

Tutto ciò con buona pace di coloro che in questi ultimi giorni hanno propagandato una lettura ideologica e strumentale delle mobilitazioni accorse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma #20dic “Salta il tornello”: manifestazione per il diritto alla mobilità

Dopo gli ultimi scioperi del settore trasporti in diverse città italiane, il 20 dicembre anche a Roma è prevista una manifestazione per il diritto alla mobilità. Lavoratori dell’Atac e cittadini romani scenderanno in piazza contro i costanti tentativi di privatizzare le aziende municipalizzate. Qui sotto il comunicato dei lavoratori e utenti Atac: Le manifestazioni e […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Libertà di movimento per la piazza meticcia #18D movimenti a piazzale Esquilino [aggiornamenti]

Mentre nella stessa città si stava svolgendo la marcetta su Roma, oggi più di 6mila persone hanno manifestato a Roma per i diritti dei migranti e dei rifugiati. Un corteo che ancora una volta ha dimostrato la determinazione a riappropriarsi di una dignità che spesso le istituzioni cercano di strappare non solo ai migranti ma […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Roma. Nuovo spazio liberato contro la violenza sulle donne

Di proprietà del Comune di Roma, un tempo adibito a night club, messo poi sotto sequestro e chiuso nel 2008 per sfruttamento della prostituzione, oggi questo spazio, grazie all’energia e al coraggio di un gruppo di donne, vedrà le sue mura riempirsi di nuovi significati sotto il segno dell’autodeterminazione femminile. Tappa e nuovo punto di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Province occupata non si entra! La Roma meticcia si barrica!

La risposta degli abitanti e dei movimenti è stata immediata: decine di attiviste/i si sono radunate/i davanti all’occupazione e insieme a centinaia di abitanti hanno respinto il tentativo di ingresso. E’ inaccettabile che il diritto alla casa venga trattato in termini di ordine pubblico: di fronte alla mancanza di soluzioni concrete all’orizzonte e certi che […]