Questo dato risulta evidente anche da un punto di vista economico visto che ormai da anni i governi che si succedono nulla sono se non burattini manovrati dall’unione europea e dai poteri finanziari, attraverso i quali vengono veicolate le misure d’ austerity che hanno messo in ginocchio la popolazione del nostro paese. Le componenti più […]
Mentre noi analizziamo l’attualità e cerchiamo nuovi mezzi con i quali incidere sul presente, c’è chi si sente realizzato a coprire le scritte antifasciste e contro il Tav dai muri della città, ed anche chi manda denunce per punire nel silenzio estivo il movimento studentesco autorganizzato che nell’autunno ha invaso le strade e le piazze […]
Tra i punti in discussione risultava l’approvazione del nuovo calendario didattico con l’eliminazione dell’appello di dicembre per gli studenti di storia, filosofia, beni culturali e disco. Si tratta di un appello strategico sia per gli studenti laureandi nella sessione invernale, sia per i borsisti per i quali ogni appello rappresenta un’occasione per “accumulare” crediti per […]
La manifestazione, convocata dalle maggiori sigle delle associazioni studentesche, arriva a pochi giorni dalle votazioni per eleggere i candidati unici per gli schieramenti di centrodestra e centrosinistra che concorreranno alle elezioni di novembre per la successione al governo di Pinera. L’imminenza delle votazioni ha portato moltissimi studenti a decidere di occupare da un paio di […]
Se le prime partite della Confederation Cup sono state accolte da manifestazioni di alcune centinaia di persone, violentemente represse, ieri a Rio de Janeiro circa 100mila persone sono scese in strada e in 20mila hanno preso d’assalto il parlamento dello Stato di Rio. Un assalto a cui la polizia in assetto antisommossa ha risposto in […]
Dopo aver bloccato una prima volta la commissione incaricata di votare il nuovo bando nella giornata di mercoledì, gli studenti si erano riuniti in assemblea decretando la mobilitazione permamente contro l’approvazione del bando e stilando un contro-bando da presentare alla giunta regionale che escludeva definitivamente il criterio della media dei voti come parametro di accesso […]
Prosegue il campeggio studentesco notav e questa mattina, gli studenti sono andati in marcia verso il cantiere. Partiti da Venaus e passando da Giaglione, il corteo è arrivato alle reti e da dentro l’agitazione era alle stelle. Non curanti del solito assetto dei guardiani del cantiere i giovani notav hanno incominciato la battitura, ritmo della […]
Oggi, 14 giugno, nell’ambito delle iniziative del campeggio studentesco, noi studenti no tav abbiamo deciso di svolgere un’iniziativa di protesta contro le ditte che lavorano alla costruzione dell’alta velocità. Così, dopo un’assemblea tenutasi in campeggio riguardo alle ditte che hanno ricevuto l’appalto, abbiamo deciso di fare una “visita” all’Itinera di Salbertrand: una delle aziende che […]
Ieri a San Paolo più di 20.000 persone sono scese in piazza per la terza notte consecutiva e si sono scontrate a lungo con la polizia. Ancora prima che il corteo avesse inizio le forze dell’ordine hanno effettuato più di 70 fermi, mentre il bilancio al termine della nottata di scontri era di più di […]