Oggi, giovedì 6 dicembre, gli studenti e le studentesse di tutte le scuole di Torino e della Val Susa sono scesi in piazza al fianco degli universitari e degli operai della Fiom rivendicando il 14 novembre come importante giornata di lotta e per ribadire ancora una volta il loro dissenso nei confronti delle continue politiche […]
Ringraziamo il regista inglese per la sua presa di posizione coraggiosa, puntuale e (purtroppo) in controtendenza nel mondo degli intellettuali in favore dei lavoratori sfruttati nell’ambito della produzione culturale, che vede sempre più precarietà ed imbarbarimento delle condizioni di lavoro.In questo gesto non troviamo assolutamente nulla di narcisistico o megalomane (parole di G. Amelio) […]
Lo sciopero torinese è stato caratterizzato da due cortei che per qualche tratto hanno marciato insieme, quello degli oeprai metalmeccanici della Fiom-Cgil e quello degli studenti medi, partiti da Piazza Arbarello. La partecipazione sindacale è stata ampia, visibili le delegazioni dalle altre province piemontesi per adesioni che si calcolano intorno al 70%. Meno incisiva la […]
Partiti da Piazza Castello ci siamo spostati in corteo all’incrocio del Verdi Lab, nei pressi della Mole (sfondo, sulla falsa riga dell’incontro che ieri ha visto Monti-Hollande celebrare il Tav, dell’ennesimo macabro siparietto): zona prepotentemente militarizzata a difesa del carnefice ed esecutore di una politica regionale che taglia l’80% dei fondi per il welfare studentesco […]
1. Non ho rifiutato di andare al Festival. Ho rifiutato di accettare il premio Gran Torino a causa dei rapporti esistenti tra il Festival, il Museo e la Coop Rear e a causa delle azioni contro i lavoratori della Rear. Ero tuttavia disposto a presentare il film The Angels’ Share (La parte degli angeli) al […]
In una Regione Piemonte sull’orlo della bancarotta, la crisi viene scaricata proprio su chi sta peggio, con tagli sostanziali alla sanità e all’istruzione, che garantisce a molti fuori sede e ad altrettanti studenti migranti e piemontesi di poter avere accesso all’università, di poter studiare per quanto in un mondo della formazione degradato e povero. Per […]
Si inizia il 3 dicembre con la conferenza stampa di lancio della settimana di mobilitazione, concluderemo con la contestazione del signor Trichet al rettorato. Necessariamente concludere è un tempo verbale sbagliato: il 6 sera faremo un respiro, per poi riprendere a lottare subito dopo…! 3 dicembre 12:00 @ Verdi Lab Conferenza stampa di lancio […]
Torino_Molto partecipato il corteo partito dall’ospedale Valdese, un migliaio di persone hanno invaso le vie del quartiere San Salvario riuscendo a bloccare il traffico per tutta la mattinata. Molte le ragioni che vanno contro la decisione di chiusura presa dal presidente della regione Cota, che cerca con questa operazione di anticipare il disegno di Monti […]
Torino_Molto partecipato il corteo partito dall’ospedale Valdese, un migliaio di persone hanno invaso le vie del quartiere San Salvario riuscendo a bloccare il traffico per tutta la mattinata. Molte le ragioni che vanno contro la decisione di chiusura presa dal presidente della regione Cota, che cerca con questa operazione di anticipare il disegno di Monti […]
Venerdì 30 novembre un presidio di solidarietà con gli immigrati detenuti nel CIE di Torino è stato promosso dalla Samba Band nel giorno del suo decimo compleanno (la prima uscita fu il 30 novembre 2002 proprio sotto le mura di corso Brunelleschi). Intorno alle 19,30 i prigionieri del CIE hanno iniziato una protesta collettiva, ancora […]