InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Bosnian Babylution

Una breve introduzione Il nome che è stato dato alle proteste bosniache di questi giorni è quello di “baby-lution”, poichè le proteste sono state originate dal caso della mancata concessione dei documenti d’identità ad una bambina che li necessitava al fine di andare a farsi curare in Germania (bambina che poi è deceduta, contribuendo a […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Elisabetta Teghil: Tertium non datur

“La coscienza della classe operaia non può diventare vera coscienza politica se gli operai non si abituano a reagire contro ogni abuso, contro ogni manifestazione dell’arbitrio e dell’oppressione, della violenza e della soperchieria, qualunque sia la classe che ne è colpita e a reagire da un punto di vista socialdemocratico e non da un punto […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il precario è disponibile

  di Stefano Lucarelli (Il Manifesto)   Non è facile, dinanzi ai dati sulla disoccupazione dilagante (11,5% su scala nazionale, ma la disoccupazione giovanile supera il 35%), di fronte ai volti dei disoccupati che si sempre più si trasformano in mendicanti, di fronte alle tantissime storie rintracciabili sul web di chi ha scelto di togliersi […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

LA LEVA DI ARCHIMEDE. Sul Monte Amiata per rimetterci in comune: come costruire la nostra leva?

  La crisi è il pane quotidiano delle nostre giornate. Ma siamo di fronte ad una crisi o ad una nuova e più aggressiva fase di accumulazione della ricchezza nelle mani di pochi? Una nuova fase in cui questo Stato ed il blocco economico-politico dominante compiono costanti imposizioni nei confronti degli individui e delle comunità. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lo specchio della situazione attuale. Intervista ad un compagno sul 15 Ottobre

Ok, allora.. Diciamo che stiamo facendo questa intervista con un compagno che è stato arrestato il 15 Ottobre del 2011 a Roma. Ormai è passato un anno e mezzo abbondante e sostanzialmente con l’intervista di oggi volevamo, anche per la voglia del compagno di condividere il più possibile la sua esperienza personale, stiamo facendo questa […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sabato 29 giugno grande giornata di boicottaggio contro la Granarolo

Il blog ScarichiamoGranarolo rilancia l’appello alla giornata di mobilitazione per la campagna di boicottaggio del 29 giugno contro la Granarolo. Invitiamo tutti i collettivi, gruppi, centri sociali antagonisti a prendere parte al movimento operaio della logistica rispondendo all’appello con azioni, volantinaggi, presidi, e iniziative di lotta e di comunicazione da organizzare tutti insieme per il […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Orientalismo all’italiana. Una genealogia del razzismo antimeridionale al tempo della crisi – I parte

  Sai molto bene dove abbiamo trovato la nostra lotta di classe: negli storici francesi che raccontavano la lotta delle razze. [Lettera di K. Marx a J. Weydemeyer, 5 marzo 1852] Dopo il brigantaggio queste terre hanno ritrovato una loro funebre pace; ma ogni tanto, in qualche paese, i contadini, che non possono trovare nessuna […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Se si sventolano manette…

Non che ci interessi più di tanto la vicenda del processo a Berlusconi che ha portato alla sua condanna in queste ore, ma sicuramente due o tre riflessioni vanno condivise, in particolare a partire dalle miriadi di commenti scatenati che corrono sui social network e dalle pagine dei giornalicchi on-line che in stampatello trattano la […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La forza di Piazza Syntagma

  Una recensione al libro di Fulvio Massarelli, “La forza di piazza Syntagma. Voci di insurrezione da Atene”, Milano, Agenzia X, 2013.  Il mondo è in fiamme. La crisi generalizzata del modo di produzione capitalistico azzanna i corpi dei subalterni, decapita i sogni e le sicurezze delle classi medie, in fase di forte declino (economico, sociale, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Prism Break: crypto ammo for the masses

Qualche altra considerazione su PRISM. Ed una tonnellata di software da imparare ad utilizzare per difendere la privacy delle proprie comunicazioni. Le rivelazioni di Edward Snowden hanno messo in luce di fronte al grande pubblico qual è l’ampiezza dello sguardo lanciato dall’occhio elettronico statunitense. Frutto di un perverso connubio tra agenzie di intelligence, contractors privati […]