InfoAut

Se si sventolano manette…

Non che ci interessi più di tanto la vicenda del processo a Berlusconi che ha portato alla sua condanna in queste ore, ma sicuramente due o tre riflessioni vanno condivise, in particolare a partire dalle miriadi di commenti scatenati che corrono sui social network e dalle pagine dei giornalicchi on-line che in stampatello trattano la questione (vedi La Repubblica) come adolescenti felici.

La prima riflessione viene da una delle peggiori manie dei sinistri di casa nostra (a volte anche quelli di movimento): la libidine forcaiola. Non si capisce come il fatto che Berlusconi sia stato condannato a 7 anni di carcere (che ovviamente non sconterà) giovi ai problemi di chi sta subendo gli effetti della crisi, ai giovani, i lavoratori e i pensionati che non riescono ad arrivare alla fine del mese. Come la condanna di Berlusconi, che di fatto non cambia per niente gli assetti di controllo e sfruttamento sul paese, possa essere utile al riscatto di chi lotta per una vita dignitosa. A noi pare unicamente l’ennesima manciata di fumo negli occhi, tanto più che il Caimano non è stato condannato per le politiche criminali fatte nel ventennio di governo, nè per la corruzione dilagante del suo entourage, ma nella migliore commedia italiana è stato condannato per prostituzione minorile e concussione.

Chi sostituisce il martelletto di un tribunale al megafono della piazza continua a guardare il dito senza accorgersi della luna. Certamente non siamo qui a difendere Berlusconi, ma crediamo che innanzitutto l’antiberlusconismo non sia mai stato uno strumento in grado di mobilitare le masse per costruire trasformazione e cambiamento dal basso, ma piuttosto sia nell’alveo di quella politica d’opinione fatta a pancia piena e propinata via cavo in dosi pari se non maggiori a quelle di Silvio. Oggi la governance tutta del paese si muove su livelli differenti e queste false barriere tra destra e sinistra istituzionale erette nel nome dell’etica (falsa e meschina) e di poco altro non servono altro che a ingannare. Il ruolo di chi vorrebbe veramente il cambiamento non è certo invocare l’intervento di un giudice, ma costruire le condizioni complessive tra la gente perchè questo avvenga.

Una nota particolare va dedicata a tutti e tutte i/le “se non ora quando?” che senza attendere un minuto si sono spesi nei peggiori commenti infischiandosene beatamente della questione di genere e svelando l’ennesima ipocrisia perbenista spoglia di qualsiasi elemento di lotta che rappresentano, mentre compagni e compagne si battono ogni giorno con coerenza su questo campo.

L’unico aspetto positivo per la nostra parte della vicenda è probabilmente la maretta che la condanna porterà all’interno del governo Letta. Ma sicuramente se questa maretta si risolverà esclusivamente con una diatriba tutta chiusa nei palazzi saranno ben pochi i giovamenti per chi è schiacciato dalla crisi, e non solo, probabilmente la presunta vittoria vaneggiata oggi da chi oggi si entusiasma potrebbe rivelarsi un boomerang rafforzando ancora Berlusconi già dato per morto e rinato molte volte. Il governo, con i suoi politici corrotti, i suoi banchieri infami e le sue politiche omicide dovrà essere tirato giù dalla piazza se si vorrà cambiare qualcosa, e non da un teatrino delle parti in cui si modificano assetti e alleanze, ma la sostanza rimane la stessa.

Chi agita le manette in aria gridando alla giustizia dimentica che quella stessa giustizia non è altro che espressione del controllo e del disciplinamento che ogni giorno attacca i movimenti. La giustizia che sta dalla nostra parte della barricata la costruiamo noi con i nostri corpi, le nostre parole e la nostra rabbia.

Jonnie Walker

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Editorialidi redazioneTag correlati:

berlusconimovimentisentenza

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Alcune riflessioni a caldo su “Blocchiamo tutto”

E’ quasi impossibile fare un bilancio organico di queste giornate incredibili. Il movimento “Blocchiamo tutto” ha rappresentato una vera discontinuità politica e sociale nella storia italiana.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La guerra è pace

Uno dei famosi slogan incisi sul Ministero della Verità del romanzo di George Orwell “1984” recita così.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire

Meloni difende a spada tratta l’agito del governo su Gaza e attiva la macchina del fango nei confronti della Global Sumud Flotilla e del movimento Blocchiamo tutto.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sullo sciopero generale del 22 settembre una giornata di resistenza e lotta – Milano

Il 22 settembre, in occasione dello sciopero generale nazionale, le piazze di diverse città italiane sono state attraversate da movimenti di massa che hanno dato vita a cortei, scioperi, blocchi e boicottaggi contro la macchina bellica, in solidarietà con il popolo palestinese e contro il genocidio. È stata una giornata fondamentale nella ricomposizione di un […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Blocchiamo tutto! Insieme, per Gaza

E’ difficile prendere parola sulla giornata di ieri. Sono mille gli stimoli, i punti di vista da cui guardare quanto è successo. 

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Lo stadio finale di Israele: tra autarchia e capitalismo di rapina

L’immagine di invincibilità che lo stato sionista sta cercando di ristabilire sul piano militare non può nascondere i segni della sua corsa, irreversibile, verso un capitalismo di rapina.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Milano: urbanistica, speculazione e stratificazione di classe

Mettiamo per un attimo da parte gli aspetti corruttivi dell’intricata vicenda che vede coinvolti imprenditori, architetti, assessori e dipendenti comunali.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sono dazi nostri

Non c’è altro modo per definire l’incontro tra Ursula von der Leyen e Trump se non patetico.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Ma quale “imperialismo iraniano”?

Per un attimo ci siamo illusi/e che di fronte a fatti di questa portata la priorità fosse quella di capire come opporsi, dal nostro lato di mondo, al caos sistemico che Israele, con l’appoggio degli Stati Uniti, sta portando sulla regione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele-Iran è guerra totale: appunti per orientarci

Domenica 15 giugno 2025.  Com’è noto, nella notte tra giovedì 12 e venerdì 13 giugno, Israele ha massivamente attaccato l’Iran. L’offensiva ha avuto successo colpendo innumerevoli basi scientifiche e militari, portando alla morte di figure chiave dell’establishment politico (capo dello stato maggiore e capo dei pasdaran) nonché di almeno nove scienziati chiave del programma nucleare […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Festival Altri Mondi / Altri Modi: i video della terza edizione

Si è conclusa la terza edizione del festival Altri Mondi / Altri Modi. Anche quest’anno centinaia di persone hanno condiviso quattro intense giornate di confronto, dibattito, socialità ed arte all’interno del giardino di Askatasuna.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Attenti al lupo!

Il governo Meloni, coerentemente con i suoi proclami, introduce un disegno di legge che ha lasciato carta bianca alle fantasie dei Ministri Piantedosi, Nordio e Crosetto che prevede nuovi reati e pene più pesanti per chi, come la levata di scudi conclude, “protesta”. E viene immediatamente da chiedersi, sì, ma chi protesta?

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Per sempre un nemico, pur sempre un nemico

E’ vero che la sua scomparsa è in qualche modo un fatto storico, più che altro per il suo portato simbolico: la definitiva sanzione della fine di una stagione storica e politica, il cui tramonto è iniziato con la crisi finanziaria del 2008, guarda caso momento fatale che innescherà il suo declino, e sta consegnando i suoi ultimi lasciti oggi sull’orlo di una guerra totale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il silenzio mortale del clamore – I movimenti di massa cinesi e i radicali

Contrariamente agli stereotipi diffusi tra molti lettori occidentali, in Cina gli eventi di massa e le questioni pubbliche non sono così scarse come ci si potrebbe aspettare, dagli studenti ai lavoratori, dalle discussioni su Internet agli eventi di massa nel mondo reale, grandi e piccoli, la Cina è un Paese post-socialista con profonde e complesse contraddizioni.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La guerra in Ucraina e le nostre lotte – Report della giornata di discussione del 15 gennaio

Pubblichiamo il report della giornata di discussione “La guerra in Ucraina e le nostre lotte” che abbiamo organizzato a Bologna lo scorso 15 gennaio e che ha realizzato un passo importante verso la costruzione di un discorso condiviso di opposizione alla guerra.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il nuovo governo e le contingenze del Cav.

Prende forma il governo Meloni, secondo governo “democraticamente” eletto dal 2018, anno terribile per la democratura italica, in cui i 5 stelle con la stampella leghista diedero l’assalto ai palazzi dei “poteri forti”, per poi uscirne decimati dopo poco.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sentenza shock terremoto de L’Aquila: la colpa è dei morti

Il tribunale civile taglia i risarcimenti per 29 vittime del terremoto: «Dormivano, incauti»

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sull’ultima sentenza nel maxi-processo No Tav

di Claudio Novaro Ci sono voluti dieci anni perché un autorità giudiziaria riconoscesse, almeno in parte, quello che era capitato nelle giornate del 27 giugno e del 3 luglio 2011 in Val di Susa. Vale la pena di riassumere brevemente le motivazioni, depositate pochi giorni fa, con cui la prima sezione della corte d’appello di […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Ennio Libero! Liberiamole e liberiamoli!

Ennio sta scontando 8 mesi di arresti domiciliari a Torino, perché condannato in via definitiva per la sua partecipazione alla manifestazione di protesta tenutasi in occasione della visita dell’ex Primo Ministro Silvio Berlusconi a Torino, nel marzo 2011. La visita del premier si era prevedibilmente svolta in una Torino blindata da decine di camionette e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Erdogan e Facebook non possono oscurare l’informazione indipendente

Insieme agli altri siti di informazione indipendente oscurati nei giorni scorsi da Facebook abbiamo preso parola in una conferenza stampa a Roma. Riportiamo la presa di parola collettiva condivisa dalle realtà che hanno partecipato. Facebook non può rimanere in mano a un privato. Oggi venerdì 18 ottobre, si è svolta presso nella sala della Federazione […]