Traduzione a cura del comitato Euskal Herriaren Lagunak Napoli – Amici e amiche di Euskal Herria Napoli
«Non è solo un atto barbaro e vigliacco. Troppo facile liquidarlo così. È un attacco al nostro modello di società. Ci odiano, odiano il nostro stile di vita e colpiscono dove siamo più vulnerabili… Che tu sia maledetta FBI! La chiusura di Megavideo è un atto di guerra contro un’intera generazione!» NeetKidz – ZeroCalcare Il […]
Vengono ripresi alcuni punti delineati dal libro Un Grillo qualunque (Castelvecchi Editore) di Giuliano Santoro e vengo aggiunte ulteriori importanti riflessioni sul bacino di consenso del movimento-partito, la struttura organizzativa e gli elementi di ambiguità e di consenso che caratterizzano il programma politico del M5S. Ascolta l’intervista realizzata dalla redazione di Radio Blackout: {mp3remote}http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/01/Nicola-Casali-22.01.2013.mp3{/mp3remote}
Con Un Grillo qualunque (Castelvecchi Editore) Giuliano Santoro fornisce utili elementi per comprendere il “fenomeno Grillo”. La ricostruzione della storia professionale come personaggio televisivo (Grillo sostiene di essere un prodotto della rete, ma in realtà fa un uso beceramente televisivo di Internet, manipolando le emozioni, p. 157) sottolinea il rapporto con la tv di Antonio […]
“A sarà dura. Storie di vita e di militanza notav” (DeriveApprodi, 2013) a cura del csoa Askatasuna per organizzare incontri-dibattiti: librosaradura@gmail.com PROSSIME PRESENTAZIONI: venerdì 28 giugno h 19.00 – Circolo Island, Strada vicinale del Bellocchio, 06100 Perugia Interverrano militanti notav e i rappresentanti dei comitati locali impegnati nella causa no-inceneritore/biomasse del coordinamento ” […]
Gilbert Achcar è professore presso la Scuola di Studi Orientali e Africani dell’Università di Londra. Il suo ultimo volume s’intitola “Gli Arabi e l’Olocausto. Narrazioni della guerra arabo-israeliana” (New York, Metropolitan, 2010). Il suo prossimo libro, “La gente vuole: Un’analisi radicale della rivolta araba”, sarà pubblicato nel mese di giugno 2013 (Los Angeles, University of […]
Con Un Grillo qualunque (Castelvecchi Editore) Giuliano Santoro fornisce utili elementi per comprendere il “fenomeno Grillo”. La ricostruzione della storia professionale come personaggio televisivo (Grillo sostiene di essere un prodotto della rete, ma in realtà fa un uso beceramente televisivo di Internet, manipolando le emozioni, p. 157) sottolinea il rapporto con la tv di Antonio […]
Mentre i candidati alle prossime elezioni continuano ad occupare gli schermi televisivi parlando del nulla, in alto vengono prese decisioni gravide di conseguenze. Da qualche giorno, inframmezzata in mezzo alle notizie dei telegiornali di regime come “operazione militare contro Al-Qaeda”, è invece in atto una vera e propria guerra mossa dallo stato francese contro alcune […]
YUKARI SAITO (da: Il Manifesto, mart 15 gennaio) Kyoto – Perché la provincia di Fukui insiste tanto sul nucleare, nonostante il disastro visto a Fukushima? Per capirlo, è utile una visita in zona. Con circa 800 mila abitanti in poco più di 4.000 chilometri quadrati, la provincia di Fukui dista circa 500 chilometri dalla centrale di Fukushima […]
Orsola Casagrande Parigi. Sabato 12 gennaio. Il cielo grigio di Parigi e la fine pioggia riflettono lo stato d’animo delle decine di migliaia di kurdi che sono arrivati nella capitale francese per chiedere al governo Hollande verità e giustizia sulle esecuzioni, il 9 gennaio, di Sakine Cansız, Fidan Doğan (Rojbin) e Leyla Şaylemez. Tre donne […]