InfoAut
Immagine di copertina per il post

Tour di presentazione di “A sarà dura”

“A sarà dura. Storie di vita e di militanza notav” (DeriveApprodi, 2013) a cura del csoa Askatasuna

 

per organizzare incontri-dibattiti: librosaradura@gmail.com

PROSSIME PRESENTAZIONI:

 

venerdì 28 giugno h 19.00 Circolo Island, Strada vicinale del Bellocchio, 06100 Perugia

Interverrano militanti notav e i rappresentanti dei comitati locali impegnati nella causa no-inceneritore/biomasse del coordinamento ” Umbria rifiuti zero”

https://www.facebook.com/events/173830712784756/

sabato 29 giugno h 18.00 – Loa Acrobax, Roma

 

11 GiugnoSant’Antioco @ “i Sufeti” Piazza De Gasperi ore 18.00
13 Giugno La Caletta (Siniscola) @ “la Colmena” via Nazario Sauro 2 ore 18.00
14 GiugnoPorto Torres @ “CSOA Pangea” via falcone e borsellino ore 20.00
15 Giugno Cagliari @ “Facoltà di Economia” Via Sant’Ignazio ore 17.00

https://www.facebook.com/events/505360629518558/

 

Mercoledì 19 giugno h 18:00 Pisa – Spazio Antagonista Newroz (via Garibaldi 72)

Evento fb

In costruzione altre date…

seguiranno aggiornamenti

 

ELENCO DELLE PRESENTAZIONI GIA’ SVOLTE:


Martedì 22 gennaio 2013  h  17.30 Monastero dei Benedettini- aula A6 – università degli studi di Catania

 

Mercoledì 23 gennaio 2013  Dalle 18.00 alle 22.30  TgA -Teatro Garibaldi Aperto Presso Piazza Magione

A seguire: lettura teatrale : Walking(progress) Lettura di e con Dario Muratore-Tecnico accompagnatore Petra Trombini (Compagnia Quartiatri)

http://www.facebook.com/events/451584278241433/?ref=22

 

Venerdì 25 gennaio 2013 h 20.30 Movimento Culturale Ales (spazio autogestito) – Largo Baluardo 23, Avola

http://www.facebook.com/events/448592671861117/

 

Sabato 26 gennaio 2013   h  21.00  Presidio permanente No Muos c/da Ulmo – Niscemi

http://www.facebook.com/events/145274438963607/

 

Sabato 26 gennaio 2013   h   19  c/o circolo Arci “Camalli”, Porto Oneglia (Imperia)

 

Sabato 26 gennaio 2013 h 17 c/o DepArt parcheggio stazione FS – Grottammare (Ascoli Piceno)

https://www.facebook.com/events/301931076593567/

 

Martedì 29 gennaio 2013 h  18.00   Saletta della Chiesa Evangelica Valdese, Via Possidonea 2, Reggio Calabria

http://www.facebook.com/events/118304405009922/

 

Mercoledì 30 gennaio 2013 h 18.00 c/o  “A Ruga”, Piazza San Giovanni, Lamezia Terme

https://www.facebook.com/events/319372274835327/

 

Giovedì 31 gennaio 2013 h 11.30 Aulette okkupate 40/4, polifunzionale, Unical, Rende (Cosenza)

Giovedì 31 gennaio 2013 h 18 centro sociale Rialzo – Cosenza (diretta su Radio Ciroma 105.70 fm)

 

Sabato 2 febbraio 2013 h  18:30  presso SAO Guernica (via de’ Gavvasseti 167, Modena)

interverranno:  Csoa ASKATASUNA, Sao GUERNICA, Comitato SISMA 12

http://www.facebook.com/events/217723095031212/

 

Martedì 12 febbraio 2013 h 20.30  CSOA Le Fucine dell’ECO, piazzetta Garibaldi, Sasso Caveoso, Matera

http://www.facebook.com/events/483744171661310/

 

Mercoledì 13 febbario h  20.30 a Leverano (Le) all’associazione Mujmuné – a sud di nessun nord

http://www.facebook.com/photo.php?fbid=548634598489088&set=a.102566193095933.5695.100000276572725&type=1&theater

 

Giovedì 14 febbraio  h 19.30  spazio sociale Kamo, via D’Afflitto Brindisi

 

Venerdì 15 febbraio 2013  h 19.00   Villa Roth Occupata, via Annibale Maria di Francia 17/b, Bari

https://www.facebook.com/events/156439841171825/

 

Sabato 16 febbraio 2013  h 17.00 Zero81, Largo Banchi Nuovi 10 – Ex mensa università Orientale, Napoli

https://www.facebook.com/events/195632727235567/

 

Domenica 17 febbraio 2013   h.17.30,  Libreria Guida, Via Gran Priorato di Malta 45, Capua

https://www.facebook.com/events/480916748612434/

 

Domenica 17 febbraio 2013 h 21.30  CSA Dordoni – Via Mantova 7 Cremona
https://www.facebook.com/events/334181756690204/

 

Lunedì  18 febbraio 2013  h  18.30  CSA Depistaggio, Via Mustilli 1, Benevento

http://www.facebook.com/events/337076556394552/

 

Mercoledì 20 febbraio 2013 h 18.30 Teatro Valle, Roma

http://www.facebook.com/events/261867450611997/

 

Giovedì 21 febbraio 2013      h. 18.00,  Facoltà di Lettere e Filosofia, Via Zamboni 38, Bologna

http://www.facebook.com/events/281588045302067/

 

Venerdì 22  febbraio 2013      h 19.00  Centro Sociale 28 Maggio, via Europa 59, Rovato (Brescia)

 

Sabato 23 febbraio 2013   h 21   presso Barrio,  via Ferruccio Dell’Orto, Bergamo

 

Domenica 24 febbraio 2013   h 18  Magazzino 47 – Brescia

https://www.facebook.com/events/278640155599062/

 

Giovedì 28 febbraio 2013  h 18.30 c/o Cantiere Sociale q-re Varignano, Viareggio

 

Venerdì 1 marzo 2013  18.30   Aula multimediale della Facoltà di Lettere, Palazzo Ricci, via Santa Maria  Pisa [–RINVIATO–]

 

7 marzo 2013 h 18 espace autogéré Le Nadir, 8-10 passage Baud-Bovy, Ginevra

 

9 marzo 2013 h 18 c/o Social Café, via Martiri 11, Ventimiglia

http://www.facebook.com/events/158877880935393/159920830831098/?notif_t=plan_mall_activity

 

mercoledì 13 marzo h 21 c/o Centro sociale, via Clemente Lequio n. 36, Pinerolo

 

venerdì 15 marzo h 20.45   c/o Palazzo Attinis, Maniago (Pordenone)

interverranno: Alicia Zanetti (comitato Fanna), Gian Luca Pittavino (csoa Askatasuna), Girolamo De Michele (scrittore)

 

giovedì 21 marzo h 16  c/o Ex-Cuem Libreria autogestita, Università Statale via festa del Perdono 7, Milano

interverranno: compagn* del csoa aSkatasuna (Torino), attivista comitati No MUos di Catania

http://www.facebook.com/events/460124214060485/

 

venerdì 12 aprile h 21  c/o Folletto25063, via Lattuada Parco della Folletta, Abbiategrasso (Milano)

partecipano: csoa Askatasuna, Nunatak, Domenico Finiguerra, Paggianunz (comitato di resistenza territoriale)

sabato 13 aprile h   16 c/ cs VittoriaNo Tav e logistica”, via Friuli/via Muratoti (Milano)
interverranno: csoa Askatasua, cs Vittoria, lavoratori logistica

sabato 13 aprile h   19  c/o Garage Zero, via Treviri (dietro largo Spartaco) Roma

giovedì 18 aprile h 17 c/o AutAut 357 (Facoltà di Lettere e Filosofia) via Balbi 4, Genova
Interverranno: CSOA Askatasuna Torino, Comitato Lotta Popolare Bussoleno, Komitato Giovani No TAV
giovedì 18 aprile h 21  c/o  Teatro Albatros – Certosa – Genova
partecipano: Nicoletta (comitato di lotta popolare), Maurizio (Radio NOTav), Andrea (cs Askatasuna)
sabato 20 aprile h 15 circolo arci “La Scighera” di Milano in via Candiani 131
Parteciperanno all’incontro, oltre agli autori del libro e a diversi militanti no tav: Comitato la Goccia (Bovisa), Seminatori di Urbanità (ex op Paolo Pini), komitato giovani valsusini, Arci Valsusa

venerdì 26 aprile h 19:30 c/o csa Spartaco via Chiavica Romea 88, Ravenna
Presentazione del libro  + spettacolo teatrale “No TAVevo detto” della Compagnia della Viscosa
sabato 27 aprile h 18 c/o Spazio Chinatown – Ass. culturale Nicola Pasian, Padova

martedì 30 aprile h 17.30 Palazzo Nuovo, Torino
giovedì 9 maggio h 17 c/o aula Rostagno autogestita, Facoltà di Sociologia, via Verdi 26, Trento

sabato 18 maggio h 16 @ Frapp (Festival des Résistances et des Alternetives à Paris)   c/o Le Transfo, 57 avenue de la République, Bagnolet (93) – Paris

domenica 19 maggio h 18 c/o Salerno, Porticciolo di Pastena, lungomare colombo, 110
giovedì 30 maggio h 16.30 @Dégage, studentato occupato,  Via Antonio Musa 10, Roma

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

askatasunanotav

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Blackout: è il liberismo bellezza!

Riprendiamo dal sito SinistrainRete questo contributo che ci sembra interessante per arricchire il dibattito a riguardo del recente blackout iberico. I nodi sollevati dall’articolo ci interessano e rimandando a ragionamenti complessivi sulla fase e la crisi energetica, che animano il nostro sito in questi ultimi tempi. Sembra interessante e da approfondire, il ruolo dei mercati finanziari nella gestione delle reti energetiche nazionali e come questo si intersechi con l’utilizzo di fonti rinnovabili, fossili e nucleari.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

György Lukács, Emilio Quadrelli e Lenin: tre eretici dell’ortodossia marxista

György Lukács, Lenin, con un saggio introduttivo di Emilio Quadrelli e una lezione di Mario Tronti, DeriveApprodi, Bologna 2025 di Sandro Moiso, da Carmilla La recente ripubblicazione da parte di DeriveApprodi del testo su Lenin di György Lukács (1885-1971), accompagnato da una corposa introduzione di Emilio Quadrelli (1956-2024) oltre che da un’appendice contenente una lezione di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Vertenza LEAR: tutto fumo, niente arrosto

Gli anni passano, tragedie come queste rimangono però all’ordine del giorno e trasformano il tessuto sociale delle nostre metropoli. Sembra che non si impari mai niente dagli errori commessi nel passato.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il nuovo disordine mondiale / 28: l’antifascismo europeista e la diplomazia delle armi

La vera novità del nuovo giro di valzer di “The Donald 2.0” e dai suoi cavalieri dell’Apocalisse hi-tech è rappresentata dall’aggressività di carattere economico, ma anche politico, nei confronti degli “alleati” europei e non solo.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Festival Altri Mondi / Altri Modi: i video della terza edizione

Si è conclusa la terza edizione del festival Altri Mondi / Altri Modi. Anche quest’anno centinaia di persone hanno condiviso quattro intense giornate di confronto, dibattito, socialità ed arte all’interno del giardino di Askatasuna.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sulla guerra in OpenAI e sull’intelligenza artificiale che promuove le diseguaglianze

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Stefano Borroni Barale sull’intelligenza artificiale. Stefano parteciperà al dibattito di giovedi 10 aprile alle 18 dal titolo “Transizione energetico-tecnologica: intelligenza artificiale, sfruttamento e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Estrattivismo e scambio ineguale

L’estrattivismo è un concetto proveniente dal Sud globale. Deriva dal termine portoghese “extrativismo”, che originariamente si riferiva alle attività commerciali che coinvolgevano i prodotti forestali esportati nelle metropoli capitaliste.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’intelligenza artificiale, lo Studio Ghibli e la natura del capitalismo

Sta generando molte polemiche il nuovo aggiornamento di ChatGpt che permette di creare immagini nello stile dello Studio Ghibli. A gettare benzina sul fuoco l’utilizzo spregiudicato che l’amministrazione Trump sta facendo di questo generatore di immagini per propagandare la sua campagna di deportazione degli immigrati. Sono molti i temi che apre questo aggiornamento: dal dibattito […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Conflitto sociale, repressione, media: ancora il caso Askatasuna

Richieste di risarcimenti stratosferici, interventi a gamba tesa di vertici giudiziari, aggressioni mediatiche a catena: la criminalizzazione del conflitto sociale si arricchisce di nuove pagine.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Marx nell’Antropocene

Un convegno a Venezia dall’approccio interdisciplinare invita a ripensare le possibili traiettorie di convergenza tra marxismo ed ecologia.

Immagine di copertina per il post
Culture

“Carcere ai Ribell3”: Mamme in piazza per la libertà di dissenso

Presentiamo il libro “Carcere ai ribell3”, scritto dalle donne del gruppo Mamme in piazza per la libertà di dissenso. Con una delle “mamme” ripercorriamo alcune storie di compagn* e attivitst* che hanno incontrato il carcere nel loro percorso di lotta; raccontiamo delle pratiche di solidarietà portate avanti dalle “mamme” in sostegno dei/delle figli/e e delle […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Michael Löwy e l’ecosocialismo

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si sta tenendo dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare una raccolta di articoli di Michael Löwy sull’ecosocialismo. Sarà ospite di Altri Mondi per il dibattito di domenica 13 aprile alle 16 dal titolo “Pensare la rivoluzione“. […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Processo Askatasuna: L’associazione a resistere non si arresta

Riprendiamo una serie di interviste fatte in seguito alla sentenza del processo Sovrano: Radio onda d’urto a Vincenzo:Crollata la montatura giudiziaria-poliziesca che ha cercato di criminalizzare le lotte sociali e l’opposizione alla grande opera inutile e dannosa del TAV con l’accusa di associazione a delinquere, l’associazione a resistere in un comunicato ribadisce che “Non si […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cade l’accusa per associazione a delinquere: una vittoria per le lotte sociali del Paese!

Riprendiamo il comunicato di associazione a resistere: Oggi il Tribunale di Torino ha pronunciato la sentenza in primo grado per il processo “Sovrano”: tutti e tutte assolti per il capo di associazione a delinquere! Le pene per i reati singoli sono stati ridimensionati. Un passaggio epocale per le lotte di tutto il Paese. Questo non […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Il processo contro Askatasuna e No Tav “riguarda tutti”. Sotto accusa il diritto al dissenso. Lunedì la sentenza

Lunedì 31 di marzo è una giornata importante per le persone che si rivedono nelle lotte e nei movimenti nati attorno alla storia dei centri sociali in Italia

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Iniziati i lavori per la rotonda a San Didero

Questa mattina sono iniziati i lavori per la costruzione della rotonda di accesso al futuro autoporto di San Didero. Telt, per l’ennesima volta, non si è fatta scappare l’occasione per portare in Valsusa ulteriori disagi, soprattutto alla circolazione sulla statale. Con l’aiuto dei solerti operai e delle onnipresenti forze dell’ordine, la circolazione procede tutt’ora a […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Sentenza Processo Sovrano: presidio al Tribunale di Torino di Associazione a Resistere

Lunedì 31 marzo ci sarà la sentenza del Processo Sovrano che vede 28 imputati di cui 16 accusati di associazione a delinquere, compagni e compagne che da decenni si spendono nelle lotte e partecipano alle esperienze politiche e sociali di Askatasuna, Movimento No Tav e Spazio Popolare Neruda. 

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Processo Sovrano ultima udienza, pressioni non legittime. Dichiarazione spontanea di Dana

Si è concluso oggi il dibattimento del processo “Sovrano” che vede 28 imputati tra attivisti del Movimento No Tav e del Centro Sociale Askatasuna di cui 16 accusati del reato di associazione a delinquere (aggravata).