InfoAut
Immagine di copertina per il post

Tour di presentazione di “A sarà dura”

“A sarà dura. Storie di vita e di militanza notav” (DeriveApprodi, 2013) a cura del csoa Askatasuna

 

per organizzare incontri-dibattiti: librosaradura@gmail.com

PROSSIME PRESENTAZIONI:

 

venerdì 28 giugno h 19.00 Circolo Island, Strada vicinale del Bellocchio, 06100 Perugia

Interverrano militanti notav e i rappresentanti dei comitati locali impegnati nella causa no-inceneritore/biomasse del coordinamento ” Umbria rifiuti zero”

https://www.facebook.com/events/173830712784756/

sabato 29 giugno h 18.00 – Loa Acrobax, Roma

 

11 GiugnoSant’Antioco @ “i Sufeti” Piazza De Gasperi ore 18.00
13 Giugno La Caletta (Siniscola) @ “la Colmena” via Nazario Sauro 2 ore 18.00
14 GiugnoPorto Torres @ “CSOA Pangea” via falcone e borsellino ore 20.00
15 Giugno Cagliari @ “Facoltà di Economia” Via Sant’Ignazio ore 17.00

https://www.facebook.com/events/505360629518558/

 

Mercoledì 19 giugno h 18:00 Pisa – Spazio Antagonista Newroz (via Garibaldi 72)

Evento fb

In costruzione altre date…

seguiranno aggiornamenti

 

ELENCO DELLE PRESENTAZIONI GIA’ SVOLTE:


Martedì 22 gennaio 2013  h  17.30 Monastero dei Benedettini- aula A6 – università degli studi di Catania

 

Mercoledì 23 gennaio 2013  Dalle 18.00 alle 22.30  TgA -Teatro Garibaldi Aperto Presso Piazza Magione

A seguire: lettura teatrale : Walking(progress) Lettura di e con Dario Muratore-Tecnico accompagnatore Petra Trombini (Compagnia Quartiatri)

http://www.facebook.com/events/451584278241433/?ref=22

 

Venerdì 25 gennaio 2013 h 20.30 Movimento Culturale Ales (spazio autogestito) – Largo Baluardo 23, Avola

http://www.facebook.com/events/448592671861117/

 

Sabato 26 gennaio 2013   h  21.00  Presidio permanente No Muos c/da Ulmo – Niscemi

http://www.facebook.com/events/145274438963607/

 

Sabato 26 gennaio 2013   h   19  c/o circolo Arci “Camalli”, Porto Oneglia (Imperia)

 

Sabato 26 gennaio 2013 h 17 c/o DepArt parcheggio stazione FS – Grottammare (Ascoli Piceno)

https://www.facebook.com/events/301931076593567/

 

Martedì 29 gennaio 2013 h  18.00   Saletta della Chiesa Evangelica Valdese, Via Possidonea 2, Reggio Calabria

http://www.facebook.com/events/118304405009922/

 

Mercoledì 30 gennaio 2013 h 18.00 c/o  “A Ruga”, Piazza San Giovanni, Lamezia Terme

https://www.facebook.com/events/319372274835327/

 

Giovedì 31 gennaio 2013 h 11.30 Aulette okkupate 40/4, polifunzionale, Unical, Rende (Cosenza)

Giovedì 31 gennaio 2013 h 18 centro sociale Rialzo – Cosenza (diretta su Radio Ciroma 105.70 fm)

 

Sabato 2 febbraio 2013 h  18:30  presso SAO Guernica (via de’ Gavvasseti 167, Modena)

interverranno:  Csoa ASKATASUNA, Sao GUERNICA, Comitato SISMA 12

http://www.facebook.com/events/217723095031212/

 

Martedì 12 febbraio 2013 h 20.30  CSOA Le Fucine dell’ECO, piazzetta Garibaldi, Sasso Caveoso, Matera

http://www.facebook.com/events/483744171661310/

 

Mercoledì 13 febbario h  20.30 a Leverano (Le) all’associazione Mujmuné – a sud di nessun nord

http://www.facebook.com/photo.php?fbid=548634598489088&set=a.102566193095933.5695.100000276572725&type=1&theater

 

Giovedì 14 febbraio  h 19.30  spazio sociale Kamo, via D’Afflitto Brindisi

 

Venerdì 15 febbraio 2013  h 19.00   Villa Roth Occupata, via Annibale Maria di Francia 17/b, Bari

https://www.facebook.com/events/156439841171825/

 

Sabato 16 febbraio 2013  h 17.00 Zero81, Largo Banchi Nuovi 10 – Ex mensa università Orientale, Napoli

https://www.facebook.com/events/195632727235567/

 

Domenica 17 febbraio 2013   h.17.30,  Libreria Guida, Via Gran Priorato di Malta 45, Capua

https://www.facebook.com/events/480916748612434/

 

Domenica 17 febbraio 2013 h 21.30  CSA Dordoni – Via Mantova 7 Cremona
https://www.facebook.com/events/334181756690204/

 

Lunedì  18 febbraio 2013  h  18.30  CSA Depistaggio, Via Mustilli 1, Benevento

http://www.facebook.com/events/337076556394552/

 

Mercoledì 20 febbraio 2013 h 18.30 Teatro Valle, Roma

http://www.facebook.com/events/261867450611997/

 

Giovedì 21 febbraio 2013      h. 18.00,  Facoltà di Lettere e Filosofia, Via Zamboni 38, Bologna

http://www.facebook.com/events/281588045302067/

 

Venerdì 22  febbraio 2013      h 19.00  Centro Sociale 28 Maggio, via Europa 59, Rovato (Brescia)

 

Sabato 23 febbraio 2013   h 21   presso Barrio,  via Ferruccio Dell’Orto, Bergamo

 

Domenica 24 febbraio 2013   h 18  Magazzino 47 – Brescia

https://www.facebook.com/events/278640155599062/

 

Giovedì 28 febbraio 2013  h 18.30 c/o Cantiere Sociale q-re Varignano, Viareggio

 

Venerdì 1 marzo 2013  18.30   Aula multimediale della Facoltà di Lettere, Palazzo Ricci, via Santa Maria  Pisa [–RINVIATO–]

 

7 marzo 2013 h 18 espace autogéré Le Nadir, 8-10 passage Baud-Bovy, Ginevra

 

9 marzo 2013 h 18 c/o Social Café, via Martiri 11, Ventimiglia

http://www.facebook.com/events/158877880935393/159920830831098/?notif_t=plan_mall_activity

 

mercoledì 13 marzo h 21 c/o Centro sociale, via Clemente Lequio n. 36, Pinerolo

 

venerdì 15 marzo h 20.45   c/o Palazzo Attinis, Maniago (Pordenone)

interverranno: Alicia Zanetti (comitato Fanna), Gian Luca Pittavino (csoa Askatasuna), Girolamo De Michele (scrittore)

 

giovedì 21 marzo h 16  c/o Ex-Cuem Libreria autogestita, Università Statale via festa del Perdono 7, Milano

interverranno: compagn* del csoa aSkatasuna (Torino), attivista comitati No MUos di Catania

http://www.facebook.com/events/460124214060485/

 

venerdì 12 aprile h 21  c/o Folletto25063, via Lattuada Parco della Folletta, Abbiategrasso (Milano)

partecipano: csoa Askatasuna, Nunatak, Domenico Finiguerra, Paggianunz (comitato di resistenza territoriale)

sabato 13 aprile h   16 c/ cs VittoriaNo Tav e logistica”, via Friuli/via Muratoti (Milano)
interverranno: csoa Askatasua, cs Vittoria, lavoratori logistica

sabato 13 aprile h   19  c/o Garage Zero, via Treviri (dietro largo Spartaco) Roma

giovedì 18 aprile h 17 c/o AutAut 357 (Facoltà di Lettere e Filosofia) via Balbi 4, Genova
Interverranno: CSOA Askatasuna Torino, Comitato Lotta Popolare Bussoleno, Komitato Giovani No TAV
giovedì 18 aprile h 21  c/o  Teatro Albatros – Certosa – Genova
partecipano: Nicoletta (comitato di lotta popolare), Maurizio (Radio NOTav), Andrea (cs Askatasuna)
sabato 20 aprile h 15 circolo arci “La Scighera” di Milano in via Candiani 131
Parteciperanno all’incontro, oltre agli autori del libro e a diversi militanti no tav: Comitato la Goccia (Bovisa), Seminatori di Urbanità (ex op Paolo Pini), komitato giovani valsusini, Arci Valsusa

venerdì 26 aprile h 19:30 c/o csa Spartaco via Chiavica Romea 88, Ravenna
Presentazione del libro  + spettacolo teatrale “No TAVevo detto” della Compagnia della Viscosa
sabato 27 aprile h 18 c/o Spazio Chinatown – Ass. culturale Nicola Pasian, Padova

martedì 30 aprile h 17.30 Palazzo Nuovo, Torino
giovedì 9 maggio h 17 c/o aula Rostagno autogestita, Facoltà di Sociologia, via Verdi 26, Trento

sabato 18 maggio h 16 @ Frapp (Festival des Résistances et des Alternetives à Paris)   c/o Le Transfo, 57 avenue de la République, Bagnolet (93) – Paris

domenica 19 maggio h 18 c/o Salerno, Porticciolo di Pastena, lungomare colombo, 110
giovedì 30 maggio h 16.30 @Dégage, studentato occupato,  Via Antonio Musa 10, Roma

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

askatasunanotav

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perché la Silicon Valley sostiene Trump

Nei racconti della Silicon Valley scritti da sé medesima, tutti disponibili in rete o in libreria, si legge di un capitalismo eccezionale, guidato da uomini fuori dal comune.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lo storico israeliano Avi Shlaim ha abbandonato il sionismo molto tempo fa. Ora è al fianco di Hamas

Shlaim, dell’Università di Oxford, sostiene che Hamas incarna la resistenza palestinese e si allontana persino dai suoi colleghi più radicali.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gli Stati Uniti e il «capitalismo fascista»

Siamo dentro a una nuova accumulazione primitiva, a un nuovo ciclo strategico innescato da Trump.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Israele sta perpetrando un olocausto a Gaza. La denazificazione è l’unica soluzione possibile

Il micidiale etno-suprematismo insito nella società israeliana è più radicato di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich. Deve essere affrontato alla radice.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Restare a galla insieme in un mondo difficile: Bilancio 2024 delle questioni del lavoro in Cina (pt.1)

Traduciamo questo contributo da Chuangcn.  Prefazione a cura di Chuang.  Dal 2020, un gruppo anonimo di netizen si riunisce per redigere una rassegna annuale delle lotte del lavoro (o, nella loro terminologia, “incidenti nel diritto del lavoro”) e delle tendenze sociali ad esse collegate in Cina. L’iniziativa è guidata dall’utente WeChat “Chiapas Eastern Wind TV” […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La questione della Palestina nel mondo di lingua cinese

Nell’ottobre 2023, con l’operazione “Diluvio di al-Aqsa” lanciata da Hamas e la brutale risposta di Israele, il movimento di solidarietà con la Palestina è ricomparso in Cina.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La società della resistenza e la liberazione degli oppressi. La lunga storia di Hezbollah

Appena il governo di Beirut ha deciso il disarmo di Hezbollah, immediatamente nella capitale sono scoppiate proteste e cortei, non solo opera del partito sciita, ma di molti altri partiti e semplici cittadini.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I signori della terra: i latifondisti transnazionali e l’urgenza di una redistribuzione

Troppa terra in poche mani: le dieci multinazionali che controllano milioni di ettari

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

E’ uno sporco lavoro / 3: Hiroshima Nagasaki Russian Roulette

Sono ancora una volta delle parole, in parte esplicite e in parte giustificatorie, quelle da cui partire per una riflessione sul presente e sul passato di un modo di produzione e della sua espressione politico-militare.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Senza dargli pace

In un mondo che scende sempre più in guerra, il problema che si pone è come rompere la pace che l’ha prodotta. da Kamo Modena «Senza dargli pace». È l’indicazione di metodo che ci consegna la lunga tradizione di lotta degli oppressi nel difficile movimento a farsi classe, tra sviluppo di autonomia e costruzione di […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cronache di polizia: la stampa embedded e la fobia delle regie occulte

L’ultimo articolo de La Stampa, a firma di Caterina Stamin, sulle inchieste contro i movimenti sociali giovanili torinesi, è un esempio lampante di come, in Italia, il giornalismo di cronaca stia scivolando sempre più verso un linguaggio e una prospettiva di derivazione poliziesca e giudiziaria.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Sentenza Sovrano: lacrime amare per i nemici del movimento No Tav

Nella giornata di ieri è stata depositata la sentenza di primo grado del processo “Sovrano” che ha visto 16 militanti del Centro Sociale Askatasuna, del Movimento No Tav e dello Spazio Popolare Neruda accusati del reato di associazione a delinquere.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bentornata Nicoletta!

Nella giornata di ieri è stata scarcerata Nicoletta Dosio, dopo più un anno di detenzione domiciliare scontato presso la propria abitazione di Bussoleno finalmente è libera!

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’uso dei reati associativi per contrastare il conflitto sociale: il processo contro il CSOA Askatasuna (1° parte)

Il processo contro 28 militanti del centro sociale Askatasuna e del movimento No Tav, conclusosi il 31 marzo scorso, costituisce il tassello principale di un’articolata strategia volta a contrastare il conflitto sociale a Torino e in Val di Susa

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

In migliaia in marcia per salvare la piana di Susa

Ripubblichiamo di seguito il comunicato uscito in occasione della marcia popolare No Tav tenutasi ieri, 10 maggio, a tutela della piana di Susa.

Immagine di copertina per il post
Culture

“Carcere ai Ribell3”: Mamme in piazza per la libertà di dissenso

Presentiamo il libro “Carcere ai ribell3”, scritto dalle donne del gruppo Mamme in piazza per la libertà di dissenso. Con una delle “mamme” ripercorriamo alcune storie di compagn* e attivitst* che hanno incontrato il carcere nel loro percorso di lotta; raccontiamo delle pratiche di solidarietà portate avanti dalle “mamme” in sostegno dei/delle figli/e e delle […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Michael Löwy e l’ecosocialismo

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si sta tenendo dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare una raccolta di articoli di Michael Löwy sull’ecosocialismo. Sarà ospite di Altri Mondi per il dibattito di domenica 13 aprile alle 16 dal titolo “Pensare la rivoluzione“. […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Processo Askatasuna: L’associazione a resistere non si arresta

Riprendiamo una serie di interviste fatte in seguito alla sentenza del processo Sovrano: Radio onda d’urto a Vincenzo:Crollata la montatura giudiziaria-poliziesca che ha cercato di criminalizzare le lotte sociali e l’opposizione alla grande opera inutile e dannosa del TAV con l’accusa di associazione a delinquere, l’associazione a resistere in un comunicato ribadisce che “Non si […]