InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

I leccapiedi del Colonnello

Le due puntate dell’intervista al presidente egiziano Al SIsi pubblicate ieri e oggi in prima pagina da Repubblica, segnano uno dei punti più bassi del giornalismo mainstream nel nostro paese. Non si mette qui in discussione la legittimità e puntualità di un’intervista a un capo di stato, solo ci si aspetterebbe un minimo di deontologia […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Impara l’arte e lotta contro gli abusi di potere. Il cuore della street art e lo scandalo dei “maiali” di San Basilio

http://it.wikipedia.org/wiki/Blu_(artista) Lo street artist inserito dall’autorevole The Observer in una lista comprendente i dieci artisti di strada più autorevoli del mondo, dopo aver regalato a Roma lavori importanti come quelli che possono essere ammirati sulle facciate del LOA Acrobax, di Porto Fluviale Occupato e dello Studentato Occupato Alexis, ha rivolto le sue attenzioni a San […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Trump a Chicago e il rifiuto oltre Sanders

Nelle ultime giornate di primarie elettorali Usa ha fatto capolino un’opzione politica nuova, distante anni luce da quelle che si stanno affrontando nelle urne degli Stati dell’Unione per scegliere i candidati alle presidenziali di fine anno. Quell’opzione è il conflitto, quantomeno da intendere come rottura di uno schema prefissato di dibattito sul futuro della superpotenza […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il Pkk in Iraq: “Pronti a combattere l’Isis in tutto il mondo”

Poco oltre, sulla nostra sinistra, la città di Makhmur appare come un’isoletta fantasma in mezzo al deserto, caratterizzata da abitazioni spoglie e prive di vita, abbandonata da molti dei suoi abitanti. Oltre il centro abitato si trova il check-point del Pkk, che ha preso il controllo dell’area da quando – come già avvenuto nella non […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Messa a profitto, arroganza, mancanza di rispetto. Nemo’s su arte urbana e la mostra di Genius Bononiae

  Che lettura dai a caldo, in prima battuta, della proposta del progetto Genius Bononiae di realizzare una mostra sulla “street art”, staccando le opere dalla “street” e inserendole all’interno di un museo, così astraendole dal contesto originale in cui erano state concepite e pensate dall’autore? Penso che in questi anni si sta facendo una […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Fukushima, punto di non ritorno

L’anniversario del disastro di Fukushima che ricorreva ieri ha portato sotto gli occhi di tutti e tutte quello che vuol dire un disastro nucleare e di conseguenza la sua portata infinita. E’ stato un incidente che ha surclassato quello di Chernobyl (1986), a lungo definito «il più grave di sempre». Ma se in quella che […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lo stato islamico attacca Singal con armi chimiche

Singal (in arabo Sinjar) è una città sita a 120 km a ovest di Mosul, divenuta tristemente famosa nell’agosto del 2014 per l’eccidio ivi perpetratovi dallo stato Islamico contro la popolazione Yezida, una parte della quale fu tratta in salvo dall’eroico intervento di un centinaio di combattenti (uomini e donne) del Pkk (qui un reportage-intervista […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Buona Scuola? Se il badge elettronico is the new sessantotto

Se in altri istituti del paese diventa sempre più frequente il ricorso a strumenti di controllo e identificazione – cartellini, guardie private in portineria, poliziotti nelle aule – per ‘respingere gli esterni’ e normalizzare la quotidinità scolastica adeguandola a un codice di condotta, il Parini è il primo istituto dove lo strumento del registro elettronico […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Francia, 9 marzo: nascita di un movimento (?)

La mobilitazione è nata in rete da un hashtag #OnVautMieuxQueCa (“valiamo più di così”) e da una successiva petizione su Change.org che postata on line il 25 febbraio scorso, in poco più di due settimane ha raggiunto oltre 1.200.000 firme. Una mobilitazione in tutto e per tutto figlia del web 2.0 ma ben piantata nella […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il piano di Erdogan per i Kurdi: distruggere, ricostruire, pacificare

*** Il governo turco ha un piano post-guerra per offrire alloggi di fascia alta ai kurdi in cambio dell’obbedienza civile. Sur è un distretto del sud-est della Turchia, parte della capitale curda Diyarbakir, la quale è stata posta sotto coprifuoco 24 ore su 24 dal 2 dicembre 2015. Le prime foto di Sur (o “Amed”, […]