InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Uno sguardo dentro “graffiti, arte o vandalismo?”

Lo speciale in sé, infatti, risulta ben articolato, quantomeno perché tratta il tema dei graffiti in modo ampio, sviluppando diversi aspetti neanche troppo banali. Fornisce a chi lo guarda in modo aperto, basi per sviluppare realmente un senso critico sul tema, anche grazie alla varie interviste ai protagonisti, che cosi oltre ai muri possono sfruttare […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Come può il Medio Oriente liberarsi dal caos?

  Come può il Medio Oriente liberarsi dal caos? di Cemil Bayık   Nella storia dell’umanità il Medio Oriente ha svolto un ruolo preminente, ma oggi è noto per lo più come regione di conflitti. È possibile risolvere una volta per tutte i suoi secolari problemi, così che le sue grandi potenzialità possano dispiegarsi di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

7 Ottobre, migliaia di studenti in piazza contro il governo Renzi!

Obiettivo di quella che si è definita nelle piazze come la generazione ingovernabile è dare un volto sociale ad una battaglia che non può essere lasciata ad uso e consumo di costituzionalisti e dibattiti nei talk show. E’ invece una battaglia da giocare nelle piazze, una scommessa da vincere, una sfiducia dal basso che permette […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Intenzioni che sono minacce, promesse che sono bugie

Dopo la pubblicazione delle statistiche Ocse, è su tutti i giornali la notizia che l’Italia è uno dei paesi con la più alta percentuale di Neet fra le nazioni più industrializzate. I NEET (Not engaged in Education, Employment or Training) sono i giovani fra i 15 e i 29 anni che non sono nè lavoratori […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Siria: rivoluzione teocratica o confederale?

di Davide Grasso – Combattente italiano delle Ypg, Unità di protezione popolare Rojava (Siria), 5 ottobre 2016, Nena News – Quando Mohamed Bouhazizi si è dato fuoco, il 17 dicembre 2010, pochi di noi si sarebbero aspettati che cosa e quanto sarebbe successo. Il Nord Africa e l’Asia sud-occidentale erano pentole a pressione in attesa di esplodere e, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Se Renzi vuole “prendere le scuole e i licei”…

Forse la certezza matematica, che il nostro premier aveva, della sua vittoria, sta svanendo: si trova infatti costretto ad elemosinare voti aggiungendo che «Abbiamo bisogno di recuperare e di un impegno capillare dei più giovani»Ora sarà la volta degli studenti, che «vengono avvicinati spesso da persone che parlano di deriva autoritaria» e hanno dunque bisogno […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dalla fabbrica al container: intervista a Sergio Bologna

Co-fondatore di riviste come Classe operaia e Primo Maggio e del gruppo Potere Operaio, Sergio Bologna esamina in quest’intervista la sua traiettoria intellettuale et politica. Dalle lotte in fabbrica negli anni ’60 ai movimenti contemporanei dei precari e dei lavoratori della logistica, passando per il movimento del ’77, Bologna intreccia storia dell’operaismo e storia delle lotte di classe […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#CèChiDiceNo: Report assemblea nazionale 1 ottobre

C’è chi dice NO! REPORT ASSEMBLEA NAZIONALE DEL 1 OTTOBRE Sabato 1 Ottobre all’Università La Sapienza di Roma oltre cinquecento persone, impegnate nei comitati a difesa dei territori, nei percorsi di lotta sulla formazione, nei movimenti per il diritto all’abitare, nelle lotte nel mondo del lavoro, uomini e donne che lottano contro le ingiustizie sociali […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#cechidiceNO a Renzi – diretta dall’assemblea nazionale

  Numerose realtà autorganizzate, comitati territoriali, movimenti del No, lavoratori e studenti hanno già individuato nella scadenza referendaria del prossimo 4 dicembre un passaggio politico fondamentale, come stabilizzazione della governamentalità renziana o momento di crisi della sua traiettoria. Alla Sapienza sono in tanti a dire No, ma anche a ribadire che votare non basta. Siamo […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sbanchiamo il governo Renzi e l’Europa

“Tutto ciò che è solido si dissolve nell’aria”. La frase è celebre, ma non la citiamo per questo: ci pare cogliere in profondità la fase storica che stiamo faticosamente attraversando in superficie. Cos’era solido? La fiducia nelle istituzioni. Quella fiducia si è dissolta nell’aria della crisi, del declassamento, dell’impoverimento, alla stessa velocità dei crolli dei […]