InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

I’m blue da ba dee…

Di questo 25 aprile le istituzioni e le forze politiche del suo campo non sanno più bene che farsene. Non è – per loro – un problema recente e forse forse ne risolve uno a noi. Quello di non averceli tra i piedi in una giornata che continua a essere affar nostro perché riscopre una […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il NO dei lavoratori e Alitalia

Se ne parlava da giorni, le operazioni di voto sono iniziate giorno venti e si sono concluse ieri. I lavoratori erano chiamati a votare a favore o meno di un accordo che prevedeva 980 esuberi, riduzione dell’8% sui redditi di lavoro, diminuzione del personale di volo affiancato all’aumento del carico di lavoro con diminuzione delle […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Le guerre civili in Francia

Relazione catodica tra leader e popolo, fideistica mobilitazione del cittadino senza l’intermediazione del partito, semplificazione manichea delle forze in campo. In Francia ha vinto il populismo. E non è quello di Marine Le Pen. Partito nato in vitro neanche un anno fa, niente quadri né militanti, solo lui, il giovane liberale in camicia: ha vinto […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“Quando il castello brucia nessuno guarda alle scuderie”: approfondimento sulla situazione in Guiana

Quartiers Libres : Come vive queste quattro settimane di mobilitazione del popolo guianese in quanto sindacalista guadalupense? Elie Domota : Per prima cosa porgiamo il nostro sostegno e la nostra solidarietà ai lavoratori e al popolo della Guyana. Quello che succede in Guyana non ci stupisce perché viviamo in una situazione economica e sociale molto simile. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sfidare la modernità capitalista: cosa si è detto alla conferenza di Amburgo

Debbie Bookchin, figlia del pensatore politico statunitense Murray (uno degli ispiratori del pensiero confederalista di Abdullah Ocalan), ha ricordato le responsabilità occidentali nella strage della popolazione curda e dei suoi combattenti avvenuta tra il 2015 e il 2016 nel Kurdistan turco, a causa del legame tra Turchia e paesi Nato che provoca silenzio mediatico e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dieci pensieri sul referendum turco

di Guney Işıkara, Alp Kayserilioğlu, & Max Zirngast   Sembra che Recep Tayyip Erdoğan sia a cavallo. Nel referendum costituzionale di ieri [domenica scorsa – N.d.T.] progettato per conferire poteri dittatoriali al presidente turco, il campo Erdoğaniano del Si ha prevalso, col 51.4% contro il 48.6%, secondo la stima provvisoria [Poi confermata – N.d.T.]. L’esito […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La Francia al voto: lo show della politica della paura in un paese ingovernabile

La Francia che si avvia al primo turno delle elezioni presidenziali, previste per questa domenica, è un paese nervoso, frammentato a livello sociale e politico, dove differenti spinte centrifughe sembrano preludere ad una situazione ancora più esplosiva che accoglierà il nuovo o la nuova presidente. L’ennesimo attentato degli Champs Elysees ha mostrato, come era facile […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Stralci di inchiesta (10): il lavoro agricolo nella campagna urbanizzata emiliano-romagnola

  —   Quadro storico e territorio Come racconta nei suoi libri Valerio Evangelisti, a partire dall’Ottocento le migliaia di braccia invisibili del bracciantato locale hanno continuamente trasformato l’area che dalla piana padana giunge al delta del Po, tra Emilia e Romagna: bonifiche, canalizzazioni, lavoro nei campi, strade… che nemmeno le distruzioni della guerra hanno […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Estorsione e ricatto nello stage dell’alternanza scuola-lavoro

Stage dell’alternanza scuola-lavoro. Un’azienda meccanica di Gattico, provincia di Novara. Un diaciasettenne si porta a casa della merce, circa 400€ di valore. Questa è solo una delle storie di chi ogni giorno si ritrova nei meandri degli stage previsti dall’alternanza scuola-lavoro. Staccare biglietti al cinema, alle mostre e agli eventi culturali della propria città nel […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cosa succede in Venezuela?

  Nella crisi del progetto socialista una sollevazione popolare non del tutto assimilabile all’opzione restauratrice anti-bolivarista anima le proteste contro il governo. Cosa succede nel paese del chavismo?    Alcuni fatti all’origine della recente crisi politica   Con una sentenza, nella notte tra il 29 e il 30 marzo il Tribunale Supremo della Giustizia venezuelano […]