InfoAut
Immagine di copertina per il post

Linda Brown, la Costituzione daltonica e una promessa non mantenuta

||||

 

È morta all’eta di 76 anni Linda Brown, donna nera afroamericana. Il suo caso nel 1954 fu al centro della sentenza della Corte suprema Usa che ammise la giovanissima Linda ai corsi estivi della scuola elementare di Topeka, in Kansas, dove il padre Oliver volle iscriverla nonostante il divieto dell’autorità scolastica ad ammettere studenti neri. La sua vicenda rappresentò un momento topico della lotta contro la segregazione razziale negli Stati Uniti.

 

Il movimento per i diritti civili che si rafforzò nel decennio successivo aprì un ampio dibattito nelle comunità afroamericane sui limiti e le ambivalenze dell’integrazionismo. Questo inaugurò negli anni ‘60 nuovi processi di politicizzazione nel proletariato nero di fatto ancora segregato. Sui temi dell’autodifesa e dell’autodeterminazione a partire dal potere nero nuovi cicli conflittuali si aprirono affrontando, allora come oggi, lo scontro sulla linea della razza che ancora segna gli Stati Uniti. Un testo del 2003 dello scrittore afroamericano Ishmael Reed tratteggia alcune impressioni su questa storia aperta dal caso Linda Brown.

 

Color blind – Daltonica

di Ishmael Reed, traduzione italiana di Lorenzo Iervolino

 

Lessi della sentenza della Corte Suprema, che metteva fuorilegge la segregazione scolastica, sulla strada di ritorno dalla Buffalo Technical High School, dove il corpo studenti era integrato.
Non ero un buon ragazzo immagine per l’integrazione. Avendo scelto la scuola sbagliata, andavo male in diverse materie. Non ero assolutamente portato per materie come Commercio e Metallurgia, che rappresentavano il cuore dell’insegnamento nella scuola professionale. I miei voti però migliorarono notevolmente quando mi iscrissi a un’Academic High School. Lì incontrai il mio amico greco-americano Richard Mardirosian.

Prima di salire a bordo dell’autobus di Michigan Avenue che ci avrebbe riportato a casa, io e Richard ci fermavamo spesso a un chiosco di gelati a parlare di politica e fatti di cronaca con il proprietario ebreo. Ci mettevamo a fare un po’ i buffoni, lì davanti, per divertirci (Richard aveva un grande talento per queste cose, infatti finì per recitare a Hollywood).
Non potevo sapere che la Sentenza Brown, grazie alla quale era iniziato lo smantellamento della segregazione nelle scuole e in altre sfere della vita quotidiana, avrebbe messo fine anche alla scena nera che imperversava su Michigan Avenue, lo stesso luogo in cui io e Richard avevamo letto la notizia tra i titoli dei quotidiani.

La sentenza avrebbe avuto infatti un effetto immediato sugli affari dei neri e su altre attività presenti lì nella zona attorno al chioso di gelati. Per esempio il Vendome, un albergo il cui proprietario era nero, dove potevano dormire i giocatori delle segregate Negro Leagues di baseball, chiuse. Nei paraggi c’erano diversi locali, come il Club Moonglow, in cui suonavano i migliori musicisti. Sul muro esterno del Moonglow c’era un dipinto murale pazzesco che raffigurava gente in zoot suite e un mucchio di coriste. Qualche isolato più avanti c’era il Little Harlem Nightclub, anche qui il proprietario era nero, che sopravvisse a stento, finché non venne distrutto da un incendio.
Sono nato nel Sud, ma venni portato a Buffalo, nello stato di New York, quando avevo quattro anni. Al Sud non c’era niente da fare per noi ragazzini neri. Non venivamo portati ai musei o nelle biblioteche. Gli adulti si limitavano a intrattenersi raccontando storie o pettegolezzi di quartiere. O andando in chiesa, ai funerali, bevendo moonshine, e giocando a carte. Le rare volte in cui andavamo al cinema ci mettevamo il vestito delle grandi occasioni.

Quando vivevo nelle case popolari di Buffalo, vendevo l’Afro-American. Era un giornale di Baltimora di proprietà di un nero, pieno di storie di linciaggi e altre atrocità inflitte alla gente di colore. L’idea che mi ero fatto del Sud era che doveva essere un posto piuttosto brutto.
Ai tempi di Buffalo sapevo veramente poco della storia afroamericana. Non sapevo nulla delle battaglie che i neri avevano sostenuto contro la supremazia dei bianchi fin da quando erano comparsi i primi schiavisti. Non avrei saputo riconoscere i volti di Ida B. Wells, William Wells Brown, Benjamin Mays o W.E.B. DuBois.
Non avevo sentito parlare neanche del processo Plessy contro la municipalità di Ferguson del 1896.
Plessy contro Ferguson è un documento surreale che fa riferimento alla razza bianca come dominante, e che dà maggior peso alla presenza di sangue nero nelle vene di qualcuno, rispetto alla presenza di sangue bianco. Il 7 giugno del 1892, Homer Plessy, il querelante, acquistò un biglietto di prima classe per la East Louisiana Railway. Homer Plessy era nero per un ottavo e bianco per sette ottavi, ma per la legge dello stato della Louisiana, era considerato nero. Plessy, comunque, dato che aveva una carnagione così chiara, si era sentito «autorizzato a ricevere ogni riconoscimento, diritto, privilegio e immunità assicurati ai cittadini degli Stati Uniti della razza bianca da parte della Costituzione e delle leggi…» La compagnia ferroviaria «era incorporata dalle leggi della Louisiana come una società di trasporto comune e non era autorizzata a distinguere tra cittadini in base alla loro razza». Ma in contrasto con la politica aziendale, la polizia espulse con la forza Plessy dal vagone per bianchi.

Fu incarcerato, accusato di «[violare] in maniera criminale un atto dell’assemblea generale dello stato, approvata il 10 luglio 1890». L’assemblea aveva deciso per la segregazione dei vagoni ferroviari. La maggioranza della Corte della Louisiana e della Corte suprema degli Stati Uniti votò contro Plessy, il querelante. Così la Sentenza Plessy rappresentò il precedente secondo il quale i trasporti separati per neri e bianchi erano costituzionali e persino eguali. Da qui la dottrina del separate but equal, si estese rapidamente a coprire moltissime aree della vita pubblica, e non sarebbe stata abbattuta fino al 1954 nell’altrettanto importante sentenza del processo Brown contro il dipartimento dell’Istruzione di Topeka, che ribaltava esplicitamente la sentenza Plessy.
Un esempio di come la segregazione scolastica venne usata per giustificare quella nei trasporti fu un precedente citato dalla maggioranza della Corte nel processo Plessy contro Ferguson. Il caso citato era Roberts contro la municipalità di Boston, «in cui il giudice della Corte suprema del Massachussetts sosteneva che il comitato scolastico di Boston aveva il potere e la capacità di provvedere all’istruzione di bambini di colore in scuole separate e dedicate esclusivamente a loro, proibendo al contempo la frequentazione di altri tipi di scuole».

Homer Plessy e l’unico giudice dissenziente nel suo processo, John Marshall Harlan, non sarebbero stati vendicati finché le leggi sui diritti civili non fossero state approvate negli anni Sessanta, dopo che manifestanti neri e bianchi si opposero in massa alle leggi razziali, chiamate Leggi Jim Crow.
Nella sua dichiarazione dissenziente, il giudice Harlan aveva puntualizzato che gli afroamericani avevano rischiato le loro vite «per preservare l’integrità dell’Unione». Definì la decisione della maggioranza della corte come «funesta».
Plessy contro Ferguson, nello stabilire la dottrina del separato ma eguale, riguardava in particolare anche il tema degli alloggi. Sia Frederick Douglass che Ida B. Wells protestarono molto contro gli alloggi separati e inferiori destinati agli afroamericani. Erano tutto fuorché eguali. Mia madre, Thelma V. Reed, nel suo libro Black Girl from Tannery Flats, scrive dei vagoni segregati in cui i neri erano costretti a viaggiare.
Durante l’era Jim Crow, i neri dovevano sempre sedersi sul retro degli autobus, sul retro dei tram, dei treni, sul retro! sul retro! sul retro! Ma nei treni a vapore, i neri si dovevano sedere nelle carrozze davanti perché la locomotiva era agganciata nella parte anteriore del treno. Una volta scesi, i passeggeri neri sarebbero stati pieni di polvere e fuliggine e cenere e ferraglia sparsi sui vestiti e fra i capelli.

linda brown 2

Per i primi sei anni della mia istruzione, ho frequentato una scuola con tutti studenti neri, nel ghetto. Era considerata integrata, perché gli insegnanti erano bianchi. Gli insegnanti mi consideravano un problema, dal punto di vista disciplinare. Mi accusavano di fare il “figo” e lo “splendido”. Comunque, un’insegnante nera di nome Hortense Butts, oggi Nash, mi regalava biglietti per andare ai concerti e mi incoraggiava molto. Lei fu l’unica insegnante nera che ebbi nei miei dodici anni di istruzione. Ma ce n’erano altri, esterni alle scuole, di insegnanti.
Questi esterni erano i nostri tutor nelle associazioni giovanili della nerissima YMCA, l’Associazione cristiana giovanile per ragazzi di Michigan Avenue. Dopo che la nazione si mosse verso l’integrazione, venne deciso che non c’era più alcun bisogno di una YMCA solo per neri.
L’integrazione spinse questi insegnanti nelle aree più esterne della città, molto lontano rispetto ai nostri quartieri. Uno dei risultati dell’integrazione è l’attuale generazione dell’hip-hop [siamo nel 2003, N.d.T.]. Phyllis Chesler chiama questi giovani “feriti-dai-padri”. Questi ragazzi accusano la mia generazione di averli abbandonati. Sebbene ci siano molti intellettuali e professionisti rimasti nelle retrovie a dare servizi per le necessità dei quartieri poveri, molte figure modello sono svanite. Il Dr. Lawson Bush autore di Can Black Mothers Raise Our Sons?, il 28 giugno del 2002 a Berkeley ha detto a un gruppo di impiegati dell’assistenza sanitaria, che avendo distrutto «la comunità nera, la desegregazione è una delle peggiori cose che potevano accadere ai neri». Molti potrebbero essere d’accordo.

Data l’esperienza della generazione di mia madre, la segregazione aveva anche un lato terribile. Era psicologicamente oppressiva e spesso portava ad azioni brutali contro gli afroamericani. Durante la segregazione gli afroamericani erano alla mercé della “razza dominante”, i cui componenti potevano fare ai neri tutto ciò che gli passava per la mente, con il consenso ammiccato di quel sistema giudiziario che aveva fatto sì che Homer Plessy potesse perdere il processo.
Nuovamente, il Dr. Lawson Bush ha la sua visione delle cose. La generazione dell’hip-hop non conoscerà mai famose zone nere come la Dodicesima strada e Vine a Kansas City, oggi letteralmente ammutolite. Le zone del ghetto che sono rimaste, molto raramente dispongono di bei parchi, biblioteche ben fornite e strutture per la sanità facilmente accessibili. Molto di ciò che rimane di quelle che una volta erano state solide black cities uno se lo può immaginare solo attraverso i film o le registrazioni che si trovano nei musei. Né i ragazzi di oggi conoscono le varie “città nere” che un tempo formarono una sorta di nazione nella nazione. Molte sono state rase al suolo in nome del “rinnovamento urbano”, che era, in altre parole, una rimozione dei neri, a black removal.

L’integrazione inoltre ha portato all’ammissione dei neri in college e università storicamente per soli bianchi, con un effetto opposto rispetto alle università e college tradizionalmente neri, che avevano addestrato migliaia di professionisti di colore, artisti e leader. Mentre molti studenti neri hanno avuto insegnanti neri durante la segregazione, venivano adesso esposti agli insegnanti bianchi che erano privi di qualsiasi strumento per relazionarsi con studenti che avevano background razziali completamente differenti. Questo problema ancora esiste. Solo il sedici percento degli insegnanti della scuola pubblica negli Stati Uniti appartengono alle minoranze razziali. A livello di insegnamento universitario la percentuale è molto inferiore.

Nel 1992 il giudice della Corte suprema Clarence Thomas scrisse un giudizio difforme rispetto al processo Stati Uniti contro Fordice [sentenza del 1992 contro le università del Mississippi, accusate di non essere ancora sufficientemente integrate, N.d.T.], per esprimere il suo punto di vista secondo il quale il mantenimento delle istituzioni storicamente nere non avrebbe dovuto essere giudicato illegale. «Non ha mai smesso di impressionarmi» ha detto, «che le corti siano così desiderose di dare per scontato che tutto ciò che sia prevalentemente nero sia anche inferiore».

Sebbene migliaia di studenti neri siano stati spediti a studiare nelle scuole bianche, hanno perso il genere di supporto, comprensione e sostegno che poteva essere dato loro da parte di insegnanti neri. Molto di ciò è avvenuto come uno dei risultati della Sentenza Brown. E siccome genitori e ragazzi neri sostenevano entrambi di volere un’istruzione e delle credenziali scolastiche in grado di fargli ottenere un buon lavoro con una buona paga, persino i ragazzini neri più giovani si sono dovuti accorgere rapidamente di aver bisogno di sviluppare una vera e propria strategia di sopravvivenza nelle scuole. Stereotipi negativi a proposito dell’intelligenza dei neri, talvolta perpetrati dagli insegnati nelle scuole integrate, avvilivano i ragazzi con continui test di abilità, dal quoziente intellettivo agli esami di ammissione alle facoltà.

linda brown 4

La Corte suprema ha deciso in favore del reverendo Oliver Brown e di sua figlia, Linda. Il 17 maggio 1954, il giudice capo Earl Warren lesse la decisione unanime della corte: «Può la segregazione degli alunni nella scuola pubblica, accordata per esclusiva base razziale, deprivare i bambini dei gruppi minoritari di eguali opportunità di istruzione? Noi crediamo di sì… Concludiamo quindi che nel campo dell’istruzione la dottrina del “separato ma eguale” non debba avere nessuno spazio».
La campagna per l’integrazione è stata la mossa giusta? Sì e no.

Sì, perché ha dato della menzogna alla teoria della supremazia bianca. Quando ho iniziato a frequentare una scuola integrata, ho scoperto che i bianchi non erano dèi, ma carne e ossa come il resto di noi. C’era la stessa scala di valori nelle capacità dei bianchi e dei neri: da scarsi a mediocri a eccellenti.
L’integrazione ha significato inoltre meno umiliazioni per quelli della generazione di Martin Luther King jr. Finché se lo potevano permettere economicamente, agli afroamericani non potevano più essere negati quegli alloggi che erano off-limits ai vecchi tempi. Si dice che il presidente Lyndon Johnson si sia convertito alla lotta per i diritti civili dopo aver chiesto al suo autista nero di trasportare il suo cane beagle in Texas. L’autista disse che lui aveva già abbastanza problemi a trasportare se stesso in Texas senza bisogno di prendere a bordo dei cani. L’uomo raccontò poi al presidente delle difficoltà che devono affrontare i neri quando cercano di viaggiare tra uno stato e l’altro in automobile.

Subito dopo la Sentenza Brown e l’uccisione del presidente Kennedy arrivarono il Civil Rights Act del 1964 e il Voting Right Act del 1965, che portò alle urne nel Sud migliaia di dipendenti pubblici afroamericani.
Sebbene l’integrazione sia stata una mezza vittoria, i benefici, credo, sono superiori agli svantaggi. Tutto il processo ha messo alla prova la nazione nell’essere all’altezza dei propri ideali, e ha dimostrato che la resistenza al cambiamento può essere dura e a volte intransigente. Alcuni studi dimostrano che la nazione sta affrontando una ri-segregazione (come se la completa integrazione sia mai stata compiuta!).
L’integrazione è stata una sfida per tutti i gruppi. Ma più di tutti ha messo alla prova i bianchi, molti dei quali trovano ancora impossibile rinunciare ai propri privilegi dovuti alla pelle bianca, la loro ereditaria discriminazione costruttiva.
Ciò che Justice Harlan ha sostenuto nel corso del Processo Plessy può essere applicato anche alla Sentenza Brown: «Considerata la Costituzione e agli occhi della legge, in questo Paese non c’è nessuna classe di cittadini che sia superiore, dominante o dirigente. Non esistono caste qui. La nostra Costituzione è daltonica e non conosce né tollera categorie tra i cittadini. In rispetto dei diritti civili, tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge. Il più umile è un pari del più potente. La legge considera l’uomo come uomo, e non tiene conto del suo ambiente o del suo colore quando sono coinvolti i suoi diritti civili, garantiti dalla nostra legge suprema».

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

#BlackLivesMatterblack powerUsa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le capacità diagnostiche dell’IA ed il capitalismo dei big data

Il cammino dell’innovazione tecnologica è sempre più tumultuoso e rapido. Lo sviluppo in ambito di intelligenza artificiale è così veloce che nessun legislatore riesce a imbrigliarlo negli argini delle norme. Stai ancora ragionando sull’impatto di ChatGPT sulla società che è già pronto il successivo salto quantico tecnologico. da Malanova.info In un recente studio del 28 […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il cambiamento climatico è una questione di classe/1

Alla fine, il cambiamento climatico ha un impatto su tutti.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il coltello alla gola – Inflazione e lotta di classe

Con l’obiettivo di provare a fare un po’ di chiarezza abbiamo tradotto questo ottimo articolo del 2022 di Phil A. Neel, geografo comunista ed autore del libro “Hinterland. America’s New Landscape of Class and Conflict”, una delle opere che più lucidamente ha analizzato il contesto in cui è maturato il trumpismo, di cui purtroppo tutt’ora manca una traduzione in italiano.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Controsaperi decoloniali: un approfondimento dall’università

n questo momento storico ci sembra inoltre cruciale portare in università un punto di vista decoloniale che possa esprimere con chiarezza e senza peli sulla lingua le questioni sociali e politiche che ci preme affrontare. Sempre più corsi di laurea propongono lezioni sul colonialismo, le migrazioni e la razza, ma non vogliamo limitarci ad un’analisi accademica: abbiamo bisogno dello sguardo militante di chi tocca questi temi con mano.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Stati Uniti: soggetti e strategie di lotta nel mondo del lavoro

L’ultimo mezzo secolo di neoliberismo ha deindustrializzato gli Stati Uniti e polverizzato il movimento operaio.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’intelligenza artificiale. Problemi e prospettive

L’Ai attuale è una grande operazione ideologica e di marketing, confezionata per aumentare il controllo delle persone e restringere il margine di libertà digitale” (1) Intervista a Stefano Borroni Barale, da Collegamenti di Classe L’Intelligenza artificiale (Ai) è un tema oggi talmente di moda che persino il papa ha ritenuto indispensabile dire la sua sull’argomento. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’enigma Wagenknecht

Dopo le elezioni regionali del Brandeburgo, il partito di Sahra Wagenknecht (BSW) ha confermato di essere una presenza consolidata nel panorama politico tedesco. di Giovanni Iozzoli, da Carmilla Il profilo stesso di questa aggregazione non autorizza la sua collocazione nel campo delle performance elettorali effimere o occasionali: le radici sociali sono solide e si collocano […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ribellarsi per la Palestina è possibile e necessario più di prima: una riflessione dal casello di Roma Ovest su sabato 5 ottobre e DDL 1660

Con questo articolo vogliamo proporre una riflessione sulla giornata di mobilitazione per la Palestina di sabato 5 ottobre a partire dall’esperienza di lotta e conflitto che abbiamo avuto come studentə e giovani di Pisa partitə con il pullman di Studentə per la Palestina, per arrivare a Roma.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il trattore torna al campo.. e adesso?

I primi mesi del 2024 sono stati segnati in molti paesi d’Europa dall’esplosione del cosiddetto “movimento dei trattori”.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Cosa ci dicono le catene del valore? Dipendenza, crisi industriali e predazione finanziaria

Il dibattito politico profondo latita e ci si scanna per lo più su ciò che intimamente si desidera, invece che su ciò che concretamente succede. Per sbrogliare questa matassa forse dobbiamo fare un passo indietro e porci alcune domande su dove sta andando il capitalismo. In questo caso lo faremo con un occhio di riguardo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: la sfida di una ricostruzione indipendente dagli interessi imperialisti

Abbiamo posto alcune questioni a Yussef Boussoumah, co-fondatore del Partito degli Indigeni della Repubblica insieme a Houria Bouteldja e ora voce importante all’interno del media di informazione indipendente Parole d’Honneur a partire dalla caduta del regime di Bachar Al Assad in Siria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il sintomo Mangione

Si è già detto tutto e il contrario di tutto sull’identità di Luigi Mangione, il giovane americano che qualche giorno fa ha ucciso a Manhattan il CEO di United HealthCare…

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

“A fistful of dripping hate” Intervista a Phil A. Neel (Eng version)

Trumpism, war and militancy The year 2024 has been dense with significant events. Complexity is in motion, we see it accelerating in political transformations, electoral or otherwise, in the winds of war blowing across the globe, in social and political phenomena that are increasingly difficult to interpret with traditional keys. To try to provide us […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli USA minacciano la Siria: via le sanzioni solo se Damasco abbandonerà Teheran

Caduta Aleppo, si combatte intorno a Hama. Ieri migliaia di miliziani di Ha’yat Tahrir al Sham (Hts) e di altre formazioni jihadiste appoggiate dalla Turchia hanno ripreso ad avanzare verso la città un tempo roccaforte dell’islamismo sunnita. Incontrano la resistenza delle forze governative che sembrano aver in parte ricompattato i ranghi dopo il crollo ad […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Una fragile (sanguinosa) tregua

Alle 10 di questa [ieri] mattina è partita la tregua di 60 giorni (rinnovabile) tra Israele e Hezbollah, orchestrata dagli Stati Uniti e in parte dalla Francia. Una tregua fragile e sporca, che riporta la situazione ad un impossibile status quo ex ante, come se di mezzo non ci fossero stati 4000 morti (restringendo la guerra al solo Libano) e 1.200.000 sfollati su un paese di circa 6 milioni di abitanti.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Strike in USA. Sulla conflittualità sindacale negli Stati Uniti.

Abbiamo parlato con Vincenzo Maccarrone, corrispondente del Manifesto, dell’aumento della conflittualità sindacale negli Stati Uniti

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Attivisti ebrei contro il genocidio bloccano la borsa di New York

Lunedì 14 ottobre, un gruppo di attivisti del collettivo “Jewish Voices for Peace” ha preso d’assalto la Borsa di New York per chiedere la fine dei crimini commessi da Israele e il blocco delle forniture di armi allo Stato coloniale.