InfoAut
Immagine di copertina per il post

Occupyamo piazza Affari

 

La diretta dal corteo Occupyamo Piazza Affari.

 

18.00 – Si conclude il corteo a Piazza Affari che ha visto attraversare la città di Milano da 20.000 manifestanti. In quetso momento si stanno tenendo i comizi conclusivi, con interventi delle realtà di lotta (No Tav, Esselunga Pioltello, ferrovieri, ecc) e delle varie organizzazioni politiche e sindacali.

17.30 – Piazza Affari si sta riempiendo di migliaia di persone ed è iniziata l’assemblea che conclude il lungo corteo della giornata.

17.10 – Provocazione dei carabinieri a Piazza Cordusio, che cerca il contatto con i manifestanti. via @twitter

16.25 – Grande la presenza dei ferrovieri dopo il gravissimo attacco alle pensioni e l’aumento improvviso di 9 anni dell’età pensionabile dal primo gennaio 2012.

16.10 – Al corteo sono presenti gli operai dell’Alcoa dopo che Mercoledì hanno ottenuto il ritiro della mobilità, durante una lunga trattativa accompagnata da proteste sotto il ministero.

15.40 – Il corteo ha raggiunto via Molino delle armi / Corso Italia.

15.22 – Al corteo si grida: Liberi tutti! per i No Tav ancora in carcere.

15.20 – In migliaia i partecipanti al corteo. Sono presenti i sindacati di Base, lo spezzone notav e a seguire altri spezzoni di movimentoi e dei partiti.

14.50 – I No Tav in apertura al corteo No Debito.

14.30 – Parte il corteo “Occupyamo Piazza Affari” dal concentramento in Piazza Medaglie d’Oro. In migliaia in corteo per dire: No paghiamo il debito dei banchieri.

 

Oggi alle ore 14.00 a Milano è il giorno della manifestazione nazionale “Occupyamo Piazza Affari” che parte dalla Bocconi fino ad arrivare sotto la sede della Borsa a Piazza Affari. La Manifestazione in questa fase in cui il parlamento si appresta a varare la riforma del lavoro, è una prima risposta al massacro sociale che il governo ha programmato nel nostro paese. Sotto le direttive europee che vogliono imporre il fiscal compact, il governo Monti è l’esecutore del sacrificio dei diritti sociali e quelli delle lavoratrici e dei lavoratori, per pagare il debito alle banche e agli speculatori.

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

piazza Affari

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ex Ilva: il riarmo divora la politica industriale (e la transizione ecologica)

Tutti i nodi vengono al pettine. Il governo sovranista con la sua manovrina accantona risorse per acquistare armi e manda alle ortiche quasiasi politica industriale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Restare a galla insieme in un mondo difficile: Bilancio 2024 delle questioni del lavoro in Cina (Parte 2). 

Proseguiamo la traduzione in lingua italiana di questi preziosi contributi sul contesto delle lotte in Cina nel 2024, tradotti in inglese dal collettivo Chuang.  Consapevoli delle profonde differenze tra il nostro contesto e quello cinese, a sua volta molto difficile da restituire come un intero, alcuni dati e considerazioni che vengono avanzati nel testo sembrano […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Rompere la pace dentro territori, fabbrica e università della guerra

Partiamo da qui, da questa inquietudine mai risolta e sempre irriducibile che accompagna la forma di vita militante, l’unica postura da cui tentare di agguantare Kairòs, il tempo delle opportunità che possiamo cogliere solo se ci mettiamo in gioco. 

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Teoria del partito

I prezzi sono più alti. Le estati sono più calde. Il vento è più forte, i salari più bassi, e gli incendi divampano più facilmente.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il Segretario di tutte le guerre

a visione che Hegseth porta dentro l’amministrazione Trump è quella di un’America che può tornare «grande» solo riconoscendo la guerra come sua condizione naturale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il significato dell’ascesa cinese

Riprendiamo e traduciamo da marxist.com questa interessante analisi di Kenny Wallace sul significato dell’ascesa cinese.  Buona lettura! Questa nazione, che appena due decenni fa era ancora immersa nel sottosviluppo, è oggi impegnata in una titanica rivalità con gli Stati Uniti, nella quale riesce a mantenere la propria posizione. Nel frattempo, l’imperialismo americano, di gran lunga […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Trump all’attacco dell’America Latina con la scusa della “guerra alla droga”

La tensione nei Caraibi ed in America Latina si fa sempre più alta. Alcune note per comprendere quanto sta succedendo.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gaza, un futuro di controllo della AI che ci riguarda

Se andiamo a leggere i piani di controllo dell’ordine pubblico prefigurati per la nuova amministrazione di Gaza, vediamo come questi convergano sulla previsione di un modello di sicurezza basato sull’integrazione di Intelligenza Artificiale (IA), robotica avanzata e sorveglianza aerea.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Colonialismo accelerato: un piano contro la Palestina

Qual è la logica del piano Trump su Gaza? La costruzione di spazio meticolosamente controllato e depoliticizzato, cioè pacificato, per la circolazione, il consumo e la produzione del capitale.