A partire dal contributo su Start-upper e black bloc, pubblicato su queste pagine all’indomani della brutta puntata di “Piazza Pulita” che contrapponeva forzosamente i looser che vanno alle manifestazioni agli intraprendenti che (si) auto-impresizzano, il sito Commonware ha aperto uno spazio di dibattito sulle sue pagine (vedi qui). Riprendiamo qui il contributo di SIMONA […]
An account of the day in English 18.53 – Ultim’ora: LIBERI TUTTI I FERMATI E LE FERMATE! Si parte e si torna assieme! 17.00 – Continueremo a seguire questo entusiasmante #31o dal nostro sito, a partire dalla mobilitazione per la liberazione di tutte e tutti i fermati. Una giornata di lotta e determinazione […]
La leggerezza con cui il Ministro Lupi ha snobbato le ragioni portate dai rappresentanti del movimento di lotta per la casa la scorsa settimana, sono emblematiche dell’atteggiamento delle istituzioni centrali di fronte a quella che emerge, giorno dopo giorno, come una delle contraddizioni sociali più evidenti e palpabili di questi tempi di crisi. A poche […]
Un orrore che non è sorpresa: sappiamo bene di che pasta sono fatte le opinioniste dei piani alti.Quelle che, con Concita, hanno fondato il Se Non Ora Quando riducendo la questione femminista a questione femminile e, in fondo, a questione antiberlusconiana, poi a questione donne contro donne, donne per bene contro donne dai facili costumi. Alle porte […]
Nei primi tre decostruiremo alcuni dei meccanismi mediante i quali il mainstream ha provato ad alimentare un clima di tensione intorno alla giornata di mobilitazione romana. Filo rosso che attraversa queste tre analisi è la presenza di elementi tecnici e quantitativi (accanto a quelli morali) in grado di farsi propulsori di panico distribuito con cui […]
Mettiamola così: il #19O è quello che resta del #15O o, detto altrimenti, la sua attuale possibilità. Se il desiderio comune espressosi con la rivolta che incendiò il 15 ottobre di due anni fa è stato quello di rendere reale, tangibile, lo slogan globale del «nessuno ci rappresenta» – operando nei termini di una […]
Spunti di riflessione sul 19 ottobre e oltre… (ovvero: riuscirà il movimento di classe a liberarsi dalla sindrome del “grande evento”?) Come accade da tempo, attorno alla giornata di assedio ai palazzi del potere romano si era da tempo concentrato il grosso delle attese, delle aspettative e delle speranze del grosso del movimento nostrano, in […]
Ancora una volta a portare in piazza tematiche sulla casa, reddito, lavoro, immigrazione e grandi opere, centinaia di persone arrivate da tutta Italia. In una zona completamente militarizzata, con transenne a delinearne la zona rossa, le persone scese in piazza hanno voluto dare un segnale forte a chi ancora dentro la propria “fortezza” vuole imporre […]
A fare da contraltare all’immagine di una piazza viva e in lotta, un governo delle larghe intese che nel corso dell’incontro con la delegazione dei movimenti per il diritto all’abitare ha confermato una volta di più la propria distanza abissale dai bisogni reali del paese. Al tavolo hanno partecipato, oltre al ministro Lupi, anche il […]