InfoAut
Immagine di copertina per il post

Le (non) proposte del Ministro Lupi e le ragioni dell’assedio

La leggerezza con cui il Ministro Lupi ha snobbato le ragioni portate dai rappresentanti del movimento di lotta per la casa la scorsa settimana, sono emblematiche dell’atteggiamento delle istituzioni centrali di fronte a quella che emerge, giorno dopo giorno, come una delle contraddizioni sociali più evidenti e palpabili di questi tempi di crisi.

A poche ore dall’incontro Stato/Regioni/Provincie/Comuni cui il ministro ha demandato le decisioni politiche circa la sfida posta dalla lotta per il diritto all’abitare, emergono però già anche le non-proposte di chi pensa che ad essere tutelati, debbano essere soprattutto gli interessi dei costruttori e dei grandi immobiliaristi (a scapito di decine di migliaia di famiglie che versano in condizioni di emergenza abitativa): le proposte che il ministro ha fatto finora ventilare riguardano la possibilità di un ampliamento della soglia di “morosità incolpevole” (come se ci fosse una colpa nel non potersi permettere il pagamento di un affitto!) con il rifinanziamento di un fondo affitti e un voucher affitto che consenta la prosecuzione del contratto di affitto solo alle famiglie in gravi difficoltà. Si parla di stanziare centinaia di migliaia di euro (senza precisare dove verranno presi) pur di non toccare le tasche dei palazzinari!!

La riproposta di una nuova giornata di assedio si rende a questo punto necessaria per condizionare dall’esterno le molto modeste proposte del minsitro Lupi e le pilatesche prese di posizioni a favore di una moratoria invernale avanzate formalmente da diversi sindaci di grandi città. Non potendosi accontentare delle buone intenzioni dichiarate di qualche sindaco, i movimenti tornano dunque in piazza.

Con Luca Fagiano, del Coordinamento di lotta x la casa di Roma, commentiamo le proposte del ministro e presentiamo le intenzioni della giornata di domani:

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/prendocasa/lucafag_assedio_31.mp3{/mp3remote}

Con Simone di Prendocasa Pisa facciamo invece qualche ragionamento sulle possibilità di percorsi territoriali che a partire dalla lotta per la casa, provano a investireanche i errenid ei servizi e della riconquista di spazi di agibilità politica nei quartieri, contro la governance PD-ina della crisi. Viene qui portato l’esempio di Sant’Ermete

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/prendocasa/simo_santermete.mp3{/mp3remote}

Per saperne di più: Contestato l’assessore alla casa dagli abitanti di Sant’Ermete

———

Intanto, gli sfratti continuano a succedersi come uno stillicidio…

A Palermo, dopo la notte passata in tenda, c’è stato nel pomeriggio di oggi un presidio delle famiglie sgomberate ieri da via Calvi fuori dal Comune. Con loro compagne e compagni del centro sociale “Anomalia”. L’intenzione è quella di restare in presidio permanente fino a quando non avranno ottenuto risposte e soluzioni dal sindaco Orlando. Una delle persone sgomberate ha anche iniziato lo sciopero della fame.

Sentiamo il racconto di Emiliano sullo sgombero di ieri:

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/prendocasa/emiliano_palermo.mp3{/mp3remote}

Questa mattina invece è stato effettuato uno sfratto a sorpresa a Roma nel quartiere Centocelle. A finire in mezzo a una strada è stata la famiglia di Kader, con i suoi 3 bambini. La moglie, Samia, per lo shock e la tensione è stata ricoverata al policlinico Casilino. Nel pomeriggio è arrivata una soluzione considerata dignitosa da Kader: andranno a stare in un residence in attesa di un alloggio definitivo. Ma la mobilitazione non si ferma.

Sfratti, resistenze e rinvii hanno contarddistinto innsomma anche questa giornata mentre domani molte persone porteranno un nuovo assedio ai palazzacci…

Su questi argomeni, vedi anche lo speciale di Radio  Onda d’Urto: CASA E REDDITO: 24 ORE ALL’ASSEDIO DI PALAZZO CHIGI. OGGI LOTTE A BRESCIA, MODENA, PALERMO E ROMA

o il rifinanziamento del fondo affitti e per morosità incolpevole e un voucher affitto che consenta la prosecuzione del contratto di affitto solo alle famiglie in gravi difficoltà

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

crisidiritto alla casalupiroma

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Robert Ferro – Dove va l’Europa? Crisi e riarmo nel cuore dell’Unione

Dal welfare al warfare, dall’automotive al carroarmato, dall’«Inno alla gioia» di Beethoven alla «Marcia imperiale» di Dart Fener. Nel cambio di tema che fa da sfondo all’Europa, l’imperialismo colpisce ancora. 

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Raffaele Sciortino – L’imperialismo nell’era Trump. Usa, Cina e le catene del caos globale

Che cos’è l’imperialismo oggi, nell’era di Trump? da Kamo Modena Non è una domanda scontata, né una mera speculazione teorica; al contrario, siamo convinti che sia un nodo fondamentale, tanto per chi vuole comprendere il mondo, quanto per chi mira a trasformarlo – partendo, ancora una volta, da dove si è, da dove si è […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dal margine al centro: ripensare il/i Sud tra giustizia sociale e territoriale

Parlare del margine, per Jacques Derrida, significa, in realtà, parlare del centro.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I Costi Planetari dell’Intelligenza Artificiale

“Artificial Intelligence is neither artificial nor intelligent.” – Kate Crawford, Atlas of AI

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Mimmo Porcaro – L’Italia al fronte. Destre globali e conflitto sociale nell’era Trump

La tendenza alla guerra delle società capitalistiche è diventato un fatto innegabile, lo vediamo sempre più concretamente; ed è una dinamica che arriva a toccarci sempre più direttamente.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Los Angeles, o la fine dell’assimilazione

“Non è nostro compito inventare strategie che potrebbero permettere al Partito dell’Ordine di respingere il diluvio. Il nostro compito è piuttosto quello di individuare quali compiti necessari ci vengono assegnati giorno per giorno, quali forze di creatività, determinazione e solidarietà vengono chiamate in causa, e quali forme di azione appaiono ora ovvie a tutti.”

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’autunno braudeliano dell’America

Riprendiamo dal sito Phenomenalword questo interessante contributo sulle antinomie della Trumpeconomics a cura di Di Benjamin Braun (Assistant Professor of Political Economy, LSE), Cédric  Durand (Professor of Political Economy, University of Geneva).  Fazioni del capitale nella seconda amministrazione Trump. Secondo lo storico Fernand  Braudel, il declino egemonico è storicamente accompagnato dalla finanziarizzazione. Di fronte a una […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Una resa dei conti coloniale: come la guerra di Israele contro l’Iran riapre vecchie ferite

Riprendiamo di seguito questo articolo di Soumaya Ghannoushi, apparso su Effimera. Condividiamo in gran parte quanto scritto nel testo e nell’introduzione di Effimera, ci teniamo a sottolineare per quanto riguarda il nostro punto di vista che sicuramente quello del multipolarismo rappresenta un orizzonte del desiderio tra le masse del sud del mondo (ed anche qui […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

TRUMP II: La guerra commerciale si fa globale. 

Riprendiamo e traduciamo il contribuito che i compagni di Chuang hanno dato al neonato progetto editoriale “Heatwave”.  Buona lettura. In questo primo contributo al nuovo progetto Heatwave, rispondiamo alle domande di questo collettivo sull’impatto globale delle ultime ondate di dazi americani. La panoramica completa di questa inchiesta può essere letta sul loro sito web, insieme […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“I padroni del mondo:come i fondi finanziari stanno distruggendo il mercato e la democrazia”

Venerdì 6 giugno presso il CSOA Askatasuna alle ore 19.30 si terrà insieme all’autore Alessandro Volpi la presentazione del libro “I padroni del mondo: come i fondi finanziari stanno distruggendo il mercato e la democrazia” (Laterza, 2024).  D’accordo con l’autore pubblichiamo l’introduzione del libro. Mappe. Esiste un legame evidente fra l’idea che serva una continua […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Zohran alza la temperatura

Una sorpresa dagli Stati Uniti governati da Trump: la vittoria di Zohran Mamdani alle primarie democratiche per la carica di sindaco di New York, che ha da subito scatenato il delirio islamofobo della destra e l’allarme nell’establishment democratico.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fratture: appunti da Milano. Disertare la guerra, resistere in città. Verso il corteo del 3 luglio

Domani, giovedì 3 luglio, scenderemo in piazza a Milano per il corteo per il diritto all’abitare. Obiettivo di questo articolo è inquadrare brevemente il contesto storico e politico nel quale ci muoviamo e, quindi, in che rapporto si collocano le lotte sociali con i mutamenti che lo stato di guerra porta con sé. La situazione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Russia formalmente sostiene l’Iran, ma mantiene un difficile equilibrio nello scacchiere mediorietale.

Con l’Iran la Russia ha un accordo strategico che però non prevede l’assistenza militare reciproca formalizzato nel Trattato di partenariato strategico del gennaio 2025, in realtà  è un accorod molto più all’insegna del pragmatismo e degli interessi reciproci anche perchè Mosca continua ad avere buone relazioni con Israele non fosse altro perchè un sesto circa della popolazione israeliana è costituito da russi di origine più o meno ebraica.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Montichiari: cancellato il volo con i missili in transito.

Vittoria per lavoratrici e lavoratori. Revocato lo sciopero.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

l’Occidente che uccide:retoriche vuote per giustificare l’ingiustificabile.

L’idea che si possa “difendere la civiltà” a suon di bombe e crimini di guerra è il paradosso fondativo del progetto coloniale. E oggi è il cuore della propaganda bellica israeliana, e di chi la sostiene in Occidente.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: Manifestazione nazionale no dl sicurezza. “Alziamo la testa contro lo stato di paura”.

Sabato 31 maggio migliaia di persone si sono radunate a Roma per manifestare contro il nuovo DDL sicurezza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione nazionale contro il riarmo, la guerra e il genocidio in Palestina: 21 giugno a Roma

La data per la manifestazione nazionale a Roma contro il riarmo e la guerra è stata individuata nel 21 giugno, poco prima che si tenga il summit NATO all’Aja dal 25 al 25 giugno sulla Difesa e la spesa militare.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: il DL Sicurezza approda alla Camera. Cariche contro il corteo dei movimenti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 26 MAGGIO POMERIGGIO – Alla Camera il governo ha aubito posto la fiducia sul Dl Sicurezza. Sempre a Roma la rete “A Pieno Regime – no Dl Sicurezza” oggi pomeriggio si è ritrovata in Piazza Barberini per raggiungere il Parlamento, trovandosi però davanti uno sbarramento poliziesco su via del Tritone, che ha impedito […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al CSOA La Strada

Ennesimo attacco sionista al CSOA La Strada. Questa volta più pesante degli altri perchè non essendo riusciti ad entrare nel centro sociale hanno messo un ordigno all’entrata cercando di sfondare il portone. Un quandrante di città quello di Roma  su che vede già ormai da tempo agire i sionisti della Brigata T (cosi si sono […]