InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Non dimentichiamo, non perdoniamo. L’omicidio di Renato Biagetti

  Quando, alla fine di agosto del 2006, i giornali romani aprirono le pagine di cronaca dando la notizia dell’arresto dei due “balordi” che, la notte tra il 26 e il 27, avevano ucciso a coltellate un ragazzo sul lungomare di Focene, il lettore distratto sarebbe passato oltre credendo di avere a che fare con […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Macedonia: dopo le cariche di ieri, i migranti sfondano il confine

In questo caso avevamo parlato del confine come tubo, rispetto al canale sotto la Manica. Negli ultimi due giorni rimangono impresse invece nuove immagini del confine. E’ di ieri la notizia della dura repressione tra Grecia e Macedonia: ma oggi un nuovo sviluppo. Durante la notte l’esercito Macedone ha chiuso il confine grazie alla decretazione dello “stato […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Alba Dorata: il processo e la “nuova” linea politica

In tutto questo tempo Alba Dorata è letteralmente scomparsa. Non ci riferiamo solo all’assenza dall’aula dei dirigenti dell’organizzazione, ma anche alla totale mancanza di qualsiasi iniziativa pubblica da parte della «terza forza politica del paese». Le attività di A.D. sono confinate tra le quattro mura di alcune sedi e sono limitate ad alcune appariscenti sortite […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Tsipras si dimette per depurare Syriza

Il premier greco ha così annunciato di voler rimettere nelle mani del popolo la decisione sul suo operato, per ridare potere al corpo elettorale, dopo averne elogiato la resistenza e la forza durante gli scorsi mesi di trattative. Ad ogni modo le dimissioni sono il passo obbligato per Tsipras, sia per ordini contingenti (ha perso […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista con Alfa Kappa Atene (parte I)

Interviste sull’OXI |   Una nuova intervista sulla e dalla Grecia. Abbiamo intervistato, nella settimana tra l’Oxi e il nuovo memorandum, due compagni del Movimento Anti-autoritario (AlfaKappa). Essendo molto lunga, l’abbiamo divisa in due parti. La prima, che pubblichiamo qui di seguito, fa una genealogia del movimento libertario greco dagli anni 80/90 ai giorni nostri,  soffermandosi […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Istanbul, il popolo di Gazi dichiara l’autogoverno!

Nel quartiere della città turca, l’Iniziativa del Popolo di Gazi ha dichiarato di star respingendo gli attacchi della polizia dell’AKP e dell’esercito, nonchè di aver proclamato l’autogoverno del quartiere. I residenti hanno marciato attraverso Gazi ieri sera, esponendo uno striscione che chiedeva la liberazione per il leader del PKK Abdullah Öcalan a tutt’oggi incarcerato. Gülsen […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lettera d’amore da un OPG

Nel testo seguente emergono elementi importanti per cercare di fare chiarezza sulla questione: negli opg il senso di dispersione e annichilimento della propria vita, comune a qualsiasi istituzione volta all’internamento, porta ad acuire le problematiche di chi già soffre. Quando si tratta poi di internati “certificati” cui il sistema psichiatrico ha imposto una diagnosi, la […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La nuova scena rap nella Baltimora post-Freddie Gray

Dato che è sempre rimasta fuori dal giro dei grandi media e dei circoli culturali, Baltimora è abituata a vivere nell’ombra. Essere originari di una città non-troppo-famosa fa entrare facilmente nel circolo vizioso per cui si pensa che la propria città sia soggetta a una specie di maledizione e che quell’isolamento non dipenda da nessuno […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’Expo, la MayDay e l’internazionale incappucciata (by Duka)

L’Esposizione Universale mette in mostra lo stato del mondo dal punto di vista del capitalismo. Al tempo della celebre edizione parigina del 1889 fu innalzata la Torre Eiffel perchè all’epoca la vera merce esposta era la città stessa. L’Expo esibisce il funzionamento del mondo-merce e la sua tendenza fatidica. Coglie i desideri e le paure […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Prendere il razzismo seriamente

Una delle più frequenti critiche ai marxisti è quella di essere riduzionisti economici che mancano di prendere seriamente la complessità e le dinamiche specifiche di razzismo, sessismo ed altre forme di oppressione. Sono critiche persistenti e frustranti, e non solo perchè ignorano sia un intero corpus di lavoro svolto dai marxisti nell’analizzare l’oppressione che una […]