InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Una Carta per Sfidare il Presente

Pubblichiamo qui di seguito la carta conclusiva dei lavori di Sfidiamo Il Presente. Nei prossimi giorni ci occuperemo di condividere i materiali audio/video dei momenti di confronto e dibattito, nonchè report che andranno in profondità sulle questione toccate e discusse.   Roma 27 Settembre 2015 Una CARTA per SFIDARE IL PRESENTE     Il neoliberismo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Nuovo Isee: quali prospettive di lotta per un agire antagonista in università?

Il soggetto studentesco è variegato, eterogeneo, frammentato, impalpabile. Difficile da interpretare, terreno scivoloso per tanti anni, riusciamo oggi a raccogliere i frutti nati dagli spazi di lotta aperti grazie alle microvertenzialità autonome in zona universitaria.Le pratiche di territorializzazione, riappropriazione, autogestione ci hanno permesso in questi anni non lasciare che la zona universitaria, gli studenti e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Segui in Live Streaming i dibattiti della 4 giorni di Sfidiamo il Presente!

Venerdì 25 settembre Ore 14: Università La Sapienza Soggettività giovanile e lotte, dentro e contro la fabbrica della formazione Sergio Spina (insegnante scuola del Pilastro, Bologna) Valeria Pinto (ricercatrice università di Napoli Collettivi studenteschi e giovanili (Traccia introduttiva) Ore 19: Occupazione abitativa viale delle Provincie 187 Buffet A seguire: Tavola rotonda Urban Battleground: reddito, rendita, metropoli, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“Emergenza immigrazione” e suo uso politico. Intervista ad Alessandro Dal Lago

  Vorremmo partire dal discorso che ruota intorno alla costruzione ciclica della retorica dell’”emergenza immigrazione”, come elemento di strutturazione del discorso pubblico in relazione alla questione delle migrazioni. Questo dispositivo narrativo è realizzato espungendo elementi fondamentali che andrebbero tenuti nell’analisi, come il connubio tra la povertà e delle difficoltà delle condizioni di vita nei paesi […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il rifiuto del lavoro. Teoria e pratiche nell’Autonomia Operaia

  Il rifiuto del lavoro è stato patrimonio dell’autonomia operaia degli anni settanta, intesa sia con la A maiuscola di organizzazione politica sia con la a minuscola di egemonia di pratiche nel movimento di quegli anni[1]. La prima considerazione da fare riguarda la mancanza di ricerca storiografica sul tema, dal punto di vista della teoria […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Construir autonomia, da El Alto alla Val di Susa

Da molti anni Raul Zibechi, giornalista militante e studioso dei movimenti sociali, porta avanti un coerente lavoro di vera e propria conricerca con e sui movimenti dell’America Latina. L’attenzione alla composizione sociale e di classe dei movimenti, alle modificazioni della soggettività, l’assidua frequentazione delle realtà in lotta, il confronto sitematico con la letteratura accademica e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“Quando non servi resti a casa”. Un’intervista ad una lavoratrice sul modello Yoox

  Yoox…un’occasione d’oro..   Ho iniziato a lavorare in Yoox nel 2010. Per me era un lavoro nuovo e le mie aspettative erano tante. Prima avevo fatto la badante ad una persona anziana, non avevo orari ed ero sempre da sola. E invece in Yoox c’erano tante colleghe e 8 ore di lavoro…finalmente potevo essere […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Una Zona Economica Speciale per il post-Expo?

Nel corso degli anni abbiamo cercato di indicare (e di inceppare) le direttrici delle trasformazioni del nostro territorio funzionali ai disegni dei poteri forti, dall’inaugurazione del nuovo Polo fieristico di Rho-Pero nel 2005 fino all’apertura di Expo 2015. Entrambe queste esperienze, che pongono questa porzione di sprawl milanese a un punto avanzato del progetto di trasformazione dell’intera […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I nuovi bastioni della Fortezza Europa

Ogni guerra ritorna nella forma di nuova fortificazione del fronte interno. Le stesse zone di confine sono infatti pur sempre zona di guerra come dimostra la distruzione a bassa intensità dell’austerità condotta contro i livelli bassi della società nella cintura meridionale del continente. Frontiere e guerre predatorie verso l’esterno sono le determinanti materiali dei flussi […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Crashing Stocks. La trasformazione cinese arriva ad un punto di svolta

Continuano gli approfondimenti d’infoaut sulla crisi cinese (vedi Finanza, lotte, scontri di potere. La Cina e una complicata transizione e l’analisi di Raffaele Sciortino Crash tutto cinese?). Abbiamo chiesto a uno dei redattori del portale gongchao.org (un interessante progetto d’inchiesta delle/nelle lotte dentro la “Repubblica popolare”) di contestualizzare lo scoppio dell’ultima bolla e di analizzare quali equilibri interni […]