InfoAut
Immagine di copertina per il post

Una Carta per Sfidare il Presente

Pubblichiamo qui di seguito la carta conclusiva dei lavori di Sfidiamo Il Presente. Nei prossimi giorni ci occuperemo di condividere i materiali audio/video dei momenti di confronto e dibattito, nonchè report che andranno in profondità sulle questione toccate e discusse.

 

Roma 27 Settembre 2015

Una CARTA per SFIDARE IL PRESENTE

 

 

Il neoliberismo produce in tutto il mondo sempre più disuguaglianze, ingiustizie e segregazione, guerre per il dominio e lo sfruttamento delle risorse. Un capitalismo sempre più aggressivo e pervasivo che annienta i legami sociali, mette a valore e devasta territori e vite, consegnandoci un presente di povertà e sfruttamento. Un presente che ci viene raccontato come un destino ineluttabile a cui rassegnarci, ma che per milioni di persone è sempre più necessario e urgente mettere in discussione, rovesciare in un tempo e uno spazio di possibilità. Senza aspettare che una promessa di cambiamento piova improvvisamente dal cielo, ora è il tempo di agire, di prendere in mano il nostro destino, facendo in modo che le nostre stesse vite diventino minaccia.

Per questo, a partire dalle resistenze e dalle lotte esistenti, avanziamo la sfida ad un neoliberismo incarnato ora in Italia dal modello Renzi e dal PD – partito della nazione:

Sfidare razzismo e divisioni, ricomporre la nostra parte nel meticciato e nel conflitto. Per riprenderci ciò che ci viene tolto vogliamo sperimentare, contro i processi di impoverimento, esclusione ed espropriazione dei territori, nuovi terreni di lotta, nuove frontiere di protagonismo, autorganizzazione sociale.

Salute, istruzione, casa, lavoro, accesso ai consumi e ai servizi. rappresentano potenziali terreni di attivazione, dove in relazione ai diversi contesti territoriali e ai bisogni concreti, è possibile accendere importanti frontiere di conflitto sociale: uno scontro articolato, diretto e potente fra REDDITO e POVERTA’.

Un processo che deve emergere dalle fabbriche stesse dello sfruttamento, vivere nelle strade delle nostre periferie, luogo di incontro di una composizione articolata, dove giovani, migranti, lavoratori, soggettività molteplici, esprimono la propria incompatibilità attraverso comportamenti individuali da trasformare in rabbia e in conflitto collettivo da massificare e generalizzare.

Non basta più chiedere o rivendicare, al contrario è necessario mettere in atto diversificate pratiche di lotta: sabotaggi, blocchi, scioperi, picchetti, occupazioni, nuove forme di riappropriazione di reddito e vita nel presente: uscire dal ricatto del debito, autoridurre, non pagare l’accesso alle prestazioni sanitarie, all’università, le tasse ingiuste che colpiscono chi già non ne ha, l’affitto e le bollette, i ticket sanitari, le tasse universitarie, la spesa, l’accesso alla cultura e a tutti i beni e le risorse che oggi sono indispensabili ad una vita piena e degna. Battiamoci per sottrarre ciò che è di tutti e tutte dalle sporche mani della finanziarizzazione e del mercato, riprendiamoci ciò che ci spetta.

Una nuova generazione e un nuovo battito devono farsi largo, per dichiarare il proprio rifiuto, affermare la propria felicità, aprire spazi e sentieri di liberazione.

Con coraggio rilanciamo l’idea di una radicale trasformazione dell’esistente. Come le vite dei migranti non si piegano ai confini e ai muri della fortezza Europa , così le vite di tutti e tutte noi intendono sottrarsi al ricatto, al controllo e allo sfruttamento, contendere palmo dopo palmo, istante dopo istante, il territorio e il tempo, a un potere sempre più estraneo e arrogante.

Mai penseremo di avere in tasca verità assolute, al contrario riteniamo nella complicata epoca che attraversiamo, che sia necessario essere sempre disponibili e pronti a rischiare le proprie certezze: far vivere nelle lotte il desiderio di un nuovo assalto al cielo, nutrire un nuovo sogno collettivo di lotte e di conflitti quotidiani, di nuove esplorazioni e più forti sperimentazioni.

Siamo pienamente consapevoli che affrontare oggi il potere e i potenti, vuol dire anche essere disponibili all’azzardo, ma costi quel che costi, a testa alta, ce la vogliamo giocare.

tratto da Sfidiamo il Presente

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

romasfidiamoilpresente

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lo storico israeliano Avi Shlaim ha abbandonato il sionismo molto tempo fa. Ora è al fianco di Hamas

Shlaim, dell’Università di Oxford, sostiene che Hamas incarna la resistenza palestinese e si allontana persino dai suoi colleghi più radicali.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gli Stati Uniti e il «capitalismo fascista»

Siamo dentro a una nuova accumulazione primitiva, a un nuovo ciclo strategico innescato da Trump.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Israele sta perpetrando un olocausto a Gaza. La denazificazione è l’unica soluzione possibile

Il micidiale etno-suprematismo insito nella società israeliana è più radicato di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich. Deve essere affrontato alla radice.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Restare a galla insieme in un mondo difficile: Bilancio 2024 delle questioni del lavoro in Cina (pt.1)

Traduciamo questo contributo da Chuangcn.  Prefazione a cura di Chuang.  Dal 2020, un gruppo anonimo di netizen si riunisce per redigere una rassegna annuale delle lotte del lavoro (o, nella loro terminologia, “incidenti nel diritto del lavoro”) e delle tendenze sociali ad esse collegate in Cina. L’iniziativa è guidata dall’utente WeChat “Chiapas Eastern Wind TV” […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La questione della Palestina nel mondo di lingua cinese

Nell’ottobre 2023, con l’operazione “Diluvio di al-Aqsa” lanciata da Hamas e la brutale risposta di Israele, il movimento di solidarietà con la Palestina è ricomparso in Cina.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La società della resistenza e la liberazione degli oppressi. La lunga storia di Hezbollah

Appena il governo di Beirut ha deciso il disarmo di Hezbollah, immediatamente nella capitale sono scoppiate proteste e cortei, non solo opera del partito sciita, ma di molti altri partiti e semplici cittadini.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I signori della terra: i latifondisti transnazionali e l’urgenza di una redistribuzione

Troppa terra in poche mani: le dieci multinazionali che controllano milioni di ettari

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

E’ uno sporco lavoro / 3: Hiroshima Nagasaki Russian Roulette

Sono ancora una volta delle parole, in parte esplicite e in parte giustificatorie, quelle da cui partire per una riflessione sul presente e sul passato di un modo di produzione e della sua espressione politico-militare.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il laboratorio della guerra. Tracce per un’inchiesta sull’università dentro la «fabbrica della guerra» di Modena

Riprendiamo questo interessante lavoro d’inchiesta pubblicato originariamente da Kamo Modena sul rapporto tra università e guerra.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: Manifestazione nazionale no dl sicurezza. “Alziamo la testa contro lo stato di paura”.

Sabato 31 maggio migliaia di persone si sono radunate a Roma per manifestare contro il nuovo DDL sicurezza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione nazionale contro il riarmo, la guerra e il genocidio in Palestina: 21 giugno a Roma

La data per la manifestazione nazionale a Roma contro il riarmo e la guerra è stata individuata nel 21 giugno, poco prima che si tenga il summit NATO all’Aja dal 25 al 25 giugno sulla Difesa e la spesa militare.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: il DL Sicurezza approda alla Camera. Cariche contro il corteo dei movimenti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 26 MAGGIO POMERIGGIO – Alla Camera il governo ha aubito posto la fiducia sul Dl Sicurezza. Sempre a Roma la rete “A Pieno Regime – no Dl Sicurezza” oggi pomeriggio si è ritrovata in Piazza Barberini per raggiungere il Parlamento, trovandosi però davanti uno sbarramento poliziesco su via del Tritone, che ha impedito […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al CSOA La Strada

Ennesimo attacco sionista al CSOA La Strada. Questa volta più pesante degli altri perchè non essendo riusciti ad entrare nel centro sociale hanno messo un ordigno all’entrata cercando di sfondare il portone. Un quandrante di città quello di Roma  su che vede già ormai da tempo agire i sionisti della Brigata T (cosi si sono […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.