InfoAut
Immagine di copertina per il post

Eurospin Sparanise: la mobilitazione inizia a dare i primi risultati

||||

Riportiamo il comunicato stampa firmato da Spazio Cales (Sparanise, Caserta) e SI Cobas Napoli e Caserta in merito alla giornata di mobilitazione di ieri dei lavoratori e delle lavoratrici di Eurospin di Sparanise. La lotta è condotta contro le politiche vessatorie dell’azienda Merola Group, che gestisce la forza lavoro di Eurospin e che sta lasciando a casa, con trucchetti e sotterfugi vari, e senza alcuna motivazione reale che non sia la difesa del proprio profitto, decine di lavoratori del punto vendita che hanno deciso di non sottostare a queste manovre e hanno alzato la testa.

 

Nella mattina di giovedì le commesse e i commessi del punto vendita Eurospin di Sparanise aderenti al SI Cobas hanno presidiato l’area adiacente al supermercato, bloccando il traffico della strada statale Appia per oltre 2 ore.

Questa prima iniziativa di lotta radicale si proponeva di far luce e denunciare la situazione ormai surreale e insostenibile per questi lavoratori, operanti per la nota catena di supermercati ma alle dipendenze della concessionaria Merola Group, la quale da 6 mesi non paga gli stipendi ai dipendenti, e che da più di un mese ha chiuso il punto-vendita senza fornire alcuna spiegazione, mettendo prima i lavoratori in ferie forzate e ore, esaurite queste ultime, attuando una vera e propria serrata.

Un quadro che è ancor più intollerabile se si pensa che ne Eurospin Lazio ne Merola hanno mai aperto uno stato di crisi sul punto-vendita, il quale fino alla chiusura avvenuta agli inizi di aprile, serviva un largo bacino di utenza in tutto l’Agro Caleno e non ha mai dichiarato perdite d’esercizio. Tutto ciò in un contesto che ha visto, come di consueto, le commesse e i commessi lavorare per anni supersfruttati e con buste paga fine e livelli salariali lontani anni luce da quanto previsto dal CCNL di categoria.

E’ dunque del tutto evidente che ci troviamo di fronte alla più classica manovra di un padrone senza scrupoli (Merola Group, proprietario di numerose attività nella zona), tesa a privatizzare gli utili e a scaricare le presunte perdite sulle spalle dei lavoratori attraverso una condotta spregiudicata. Da oltre un due mesi, nonostante le numerose sollecitazioni del SI Cobas anche attraverso il sindaco Salvatore Martiello la giunta comunale di Sparanise, ne Merola ne Eurospin dei due si è degnato di far luce su questa vicenda e illustrarci i motivi della controversia tuttora in corso tra le due aziende presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere.

Al termine della mobilitazione, sostenuta da solidali e dai centri sociali dell’Agro Caleno, i rappresentanti di Eurospin Lazio hanno finalmente dato segni di vita, comunicandoci la loro disponibilità ad un incontro a breve col SI Cobas.

Da parte nostra ribadiamo con forza le nostre rivendicazioni:

– Riapertura immediata del punto vendita;
– Pagamento immediato di tutti gli stipendi arretrati e delle differenze retributive maturate negli ultimi anni;
– Assunzione di tutte le commesse e i commessi alle dipendenze di Eurospin Lazio a salario pieno e con inquadramento nel CCNL Commercio.

Solo la lotta paga!

SI Cobas Napoli e Caserta
Spazio Cales

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

EUROSPIN

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lotte operaie: sabato 6 settembre manifestazione SUDD Cobas a Forlì contro caporalato e sfruttamento

Non si placano le proteste dei lavoratori della filiera Gruppo 8 a Forlì e a Cesena. L’azienda vuole delocalizzare gli stabilimenti romagnoli, dai quali escono prodotti di lusso brandizzati Made in Italy.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sullo sgombero del Leoncavallo

I “centri sociali” sono luoghi dove persone giovani e meno giovani si riprendono il senso dell’esistenza, si riprendono i loro desideri, non sono (o non dovrebbero essere) ambiti in cui una generazione ripiegata su se stessa cerca consolazione alle proprie sfighe.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Calabria: vincere la rassegnazione. Costruire l’alternativa

La Calabria si avvicina a una nuova tornata elettorale e ciò che emerge, senza troppi giri di parole, è l’ennesima prova di quanto poco i principali partiti nazionali tengano davvero a questa terra. In questi giorni assistiamo al solito teatrino: spartizione di poltrone, nomi tirati fuori dal cilindro senza radici, senza sostanza, senza un’idea chiara […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Botulismo in Calabria: come la sanità privata ci lascia morire per strada

La vicenda non riguarda solo le intossicazioni, ma l’intero sistema sanitario calabrese ed il ruolo delle cliniche private.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Urbanistica: cosa hanno in comune Milano e Torino?

Fa notizia in questi giorni (finalmente!) come una giunta sedicente di sinistra abbia stravolto la città di Milano, ma in realtà non molto diversa è la situazione di quell’altra metropoli del nord che è Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre “Blocchiamo tutto”

Ovunque in Francia, dei gruppi si incontrano, si organizzano e condividono delle idee con un obiettivo comune: bloccare tutto il 10 settembre prossimo.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Contro la privatizzazione e l’economia di guerra: l’occupazione della piscina Argelati a Milano

Sabato 19 luglio gli abitanti dello storico quartiere popolare del Ticinese, organizzati nell’assemblea di Lotta per la Sanatoria, hanno riaperto uno dei numerosi impianti sportivi chiusi presenti nella metropoli milanese: la Piscina Argelati, inagibile dal 2022. La piscina ha rappresentato da sempre per il quartiere un luogo di socialità e un bene comune; per questo, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Piano strategico per le aree interne: la fine dei paesi calabresi

Nel nuovo piano strategico per le aree interne il governo Meloni ha appena sancito il coma irreversibile di molti borghi periferici.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fratture: appunti da Milano. Disertare la guerra, resistere in città. Verso il corteo del 3 luglio

Domani, giovedì 3 luglio, scenderemo in piazza a Milano per il corteo per il diritto all’abitare. Obiettivo di questo articolo è inquadrare brevemente il contesto storico e politico nel quale ci muoviamo e, quindi, in che rapporto si collocano le lotte sociali con i mutamenti che lo stato di guerra porta con sé. La situazione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sparanise – Vittoria delle commesse Eurospin. Solo la lotta paga!

Nel pomeriggio di giovedì le commesse e i commessi SI Cobas, difese dall’avvocato Annamaria Spognardi, hanno chiuso positivamente la vertenza per la riassunzione nel punto vendita Eurospin di Sparanise. Il supermercato di via Appia sarà gestito direttamente dalla casa madre – Eurospin Lazio spa – che, come richiesto, riassumerà tutte le tredici lavoratrici, senza esclusione. […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Presidio degli addetti e delle commesse Eurospin al comune di Sparanise

Ripubblichiamo il comunicato congiunto dello Spazio Cales e del Si Cobas Napoli e Caserta in merito al presidio di ieri, ultima tappa di una vertenza che vede intere famiglie minacciate per il mancato pagamento di stipendi. Buona lettura Sparanise – Ieri pomeriggio le commesse e gli addetti dell’Eurospin, isciritti al S.I. Cobas, sono stati in […]