InfoAut
Immagine di copertina per il post

Firenze, 9 mesi a Checco per aver contestato la Leopolda del Sì

||||

 

In quell’occasione assistemmo de facto ad una delle prime anticipazioni dell’attuale momento di attacco frontale del governo ai movimenti: nemmeno la possibilità di muoversi era stata accordata al corteo che voleva contestare le politiche renziane e le sue volontà accentratrici del potere.

La resistenza alle cariche poliziesche non riuscirono comunque a fermare le migliaia di manifestanti scese in piazza quel giorno sotto lo slogan #Cèchidiceno, le quali seppero rompere la vetrina piddina e affermare un ampio rifiuto alle politiche del governo, poi espressosi nella piazza romana del #27N e nella bocciatura di Renzi il #4D.

Nell’affermare la volontà di una assoluzione completa e piena per Checco, diamo tutta la nostra solidarietà al compagno!

Liber* tutt*, liber* subito!

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

CECHIDICENOleopolda

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

25 denunce contro i manifestanti che avevano sfidato la Leopolda di Renzi

A più di un anno di distanza dal corteo, la vendetta della procura di Firenze contro la manifestazione che aveva avuto l’ardire di sfidare la kermesse referendaria di Renzi. Il comunicato dalla pagina FB della rete C’è chi dice NO. A più di un anno di distanza, la Procura di Firenze ha notificato venticinque denunce […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Firenze. Apre la Leopolda, in città sfila il corteo contro Renzi e PD

Il corteo una volta raggiunta via Prato, nei pressi della stazione Leopolda, ha incontrato uno sbarramento di transenne. Il corteo ha sfondato lo sbarramento incontrando poi il blocco di uomini e mezzi della polizia. Presenti tante realtà di lotta e resistenza alla crisi, dal movimento di lotta per la casa, ai lavoratori ATAF del trasporto […]