InfoAut
Immagine di copertina per il post

GIORNATA DI LOTTA PER LAVORATORI E LAVORATRICI ALITALIA: A ROMA CORTEO E BLOCCO DELL’AUTOSTRADA, PRESIDI IN ALTRE CITTA’

||||

Lunga giornata di lotta di lavoratori e lavoratrici Alitalia, 11mila in totale: la nuova compagnia Ita ne vuole assumere meno di tremila, senza contratto collettivo nazionale, ma attraverso un regolamento aziendale non discusso con nessuno che prevede tagli medi del 40% di stipendio. Per questo ormai da mesi va avanti la lotta dei sindacati confederali e di base, culminata oggi in un nuovo sciopero generale del settore aereo.

Dopo un lungo corteo nel mattino, i lavoratori sono arrivati al terminal dell’aeroporto di Fiumicino, prima di spostarsi a bloccare l’autostrada Roma-Fiumicino, nonostante gli spintoni e le manganellate degli agenti. L’occupazione è durata tre ore.

Dal blocco Giorgio Cremaschi, PAP, presente a Roma. Ascolta o Scarica.

{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2021/09/Cremaschi-Alitalia-gr19.mp3{/mp3remote}

Sindacati e lavoratori Alitalia chiedono al governo, primo azionista di Ita, di intervenire immediatamente, denunciando “il fallimento annunciato del cosiddetto piano industriale Ita” e la possibile scomparsa di 40mila posti di lavoro, considerando anche l’indotto. Presidi di lavoratrici e lavoratori anche in decine di aeroporti tra i quali Venezia, Linate, Malpensa, Catania, Torino, con i dipendenti Alitalia ma pure quelli di tante altre compagnie a rischio. Qualche esempio: Air italy oggi consegna le lettere di licenziamento per oltre 1300 dipendenti, Norwegian e Ernest airlines lo faranno nei prossimi giorni. Stesso discorso per le società di handling, catering e i gestori aeroportuali. Insomma, un intero settore allo sbando con migliaia di lavoratori stanno perdendo in questi giorni il proprio posto di lavoro. Al loro fianco oggi a Roma anche altre realtà di lavoratori in lotta, come Whirlpool e Gkn, alle prese con la battaglia contro le delocalizzazioni.

Un approfondimento sulla vertenza con l’avv. Carlo Guglielmi, presidente del Forum Diritti Lavoro, giuslavorista. Ascolta o Scarica.

{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2021/09/Guglielmi-su-alitalia.mp3{/mp3remote}

Da Radio Onda d’Urto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

Alitalia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Libertà per Tarek,Anan, Ali e Mansour. Libertà per il popolo palestinese

Riceviamo e pubblichiamo da compagne e compagni di Roma questo appello in solidarietà a Tarek Dridi, Anan, Alì e Mansour. Mercoledì 21 si invitano tutt a partecpare al presidio in solidarietà al tribunale a L’Aqula per il procecesso di Anan, Alì e Mansour, mentre giovedì 22 al faro del gianicolo si porterà solidarietà a Tarek […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop Riarmo: assemblea pubblica a Torino

Riprendiamo l’indizione dell’assemblea pubblica e segnaliamo il percorso di Stop Riarmo che si sta sviluppando a Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Sara Marzolino

La redazione di Infoaut si unisce al Movimento No Tav nel ricordo di Sara, giovane compagna reggiana che ci ha lasciati ieri.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La città cantiere e il mito delle grandi opere: una chiamata dallo Stretto a intrecciare voci, resistenze, immaginari

Ci sono progetti che non si misurano solo in chilometri di cemento, in tonnellate d’acciaio e in cavilli ingegneristici. Progetti che dall’alto piombano sulla vita delle persone imponendo devastazione, macerie e profitto per pochi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La sanità tra finanziarizzazione ed economia di guerra

È un anno, il 2025, caratterizzato dalla Terza guerra mondiale, che rischia di ampliarsi e deflagrare oltre quei “pezzetti”, che percepì e segnalò per primo, solo pochi anni fa, Papa Francesco e dalla svolta protezionistica dei dazi innescata dal presidente USA Trump, un passaggio epocale, paragonabile, per portata storica, agli accordi di Bretton Woods, alla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Blackout in Spagna: un segnale inascoltato

Cercando i fatti Giorgio Ferrari ci guida tra speculazioni, bugie e contraddizioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In cinquemila nello spezzone sociale del primo maggio 2025: l’unica opposizione credibile alla guerra

Lo spezzone sociale del primo maggio 2025 incarna l’unica alternativa reale allo scenario di guerra che sta venendo costruito scientificamente per imporre il ricatto della precarietà e un impoverimento progressivo in tutte le sfere della vita con l’obiettivo della disponibilità alla guerra.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Se si muore di sanità in Calabria

La sanità in Calabria è in condizioni disastrose.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Bisogni

ALITALIA: LO SPEZZATINO PROSEGUE TRA LUFHTANSA E AIR FRANCE. A FIUMICINO IN MILLE RISCHIANO IL POSTO

Scaduti a mezzanotte i termini per presentare le offerte vincolanti al Ministero del Tesoro e acquisire così il controllo di Ita Airways, la (micro) compagnia aerea nata dalla distruzione di Alitalia. Il vettore tedesco Lufthansa ha confermato di aver presentato la sua proposta per una quota di maggioranza insieme a Msc, compagnia di navigazione a […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il caso Alitalia-Ita: il nuovo modello di trasporto aereo pubblico nell’epoca delle low cost e delle liberalizzazioni

Il passaggio Alitalia-Ita è sicuramente una delle decisioni politiche che più rappresentano il corso del 2021. Una risoluzione di una crisi annosa scaricata sulle spalle di lavoratori e consumatori, degli accordi con le istituzioni europee e con i sindacati concertativi che rispondono solo alle “leggi del mercato”, una esplicita rinuncia a comprendere e affrontare le […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

AIR ITALY: PER 1322 DIPENDENTI IL NUOVO ANNO “REGALA” LETTERE DI LICENZIAMENTO

Il 2022 è iniziato tragicamente per 1322 dipendenti Air Italy che hanno ricevuto oggi, lunedì 3 gennaio 2022, altrettante lettere di licenziamento. A 48 ore dalla scadenza della cassa integrazione, che non è stata prorogata, arrivano tutte le lettere di licenziamento collettivo per gli oltre 1300 dipendenti dell’ormai ex compagnia aerea sardo-qatariota Air Italy. Già […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I facchini Alitalia bloccano Fiumicino contro esuberi e riduzione costo del lavoro

Assemblee spontanee di centinaia di facchini si sono rinnovate di giorno in giorno nei settori operativi del carico/scarico dell’aeroporto decidendo di proseguire la lotta. Al contrario, la Filt Cgil di Roma e Lazio, per isolare la mobilitazione, ha sospeso le assemblee informative che aveva convocato per il 6 e il 7 agosto, ricevendo il plauso […]