InfoAut
Immagine di copertina per il post

“Io sto con il Cartella”

mercoledì 11 luglio alle ore 18.00 presidio a Palazzo San Giorgio

La notte tra il 14 e il 15 maggio la struttura da 10 anni autogestita dal collettivo del c.s.o.a. Angelina Cartella veniva devastata da un incendio di chiara matrice dolosa. Subito è stato un fiume di solidarietà verso gli attivisti, e un riconoscimento trasversale del lavoro svolto in questi anni e dell’impegno profuso in mille iniziative culturali, sociali e di difesa del territorio.
Ad oggi la struttura è ancora sotto sequestro cautelativo, e siamo costretti ad assistere ad uno stucchevole rimpallo di responsabilità tra la magistratura inquirente, che dichiara di aspettare un pronunciamento da parte dell’Amministrazione comunale per poter procedere al dissequestro, e i dirigenti della stessa Amministrazione, che dicono di non aver ricevuto alcuna richiesta da parte della magistratura.
Per fare chiarezza sulla situazione il comitato “Io sto con il Cartella”, formalmente costituitosi dopo l’attentato per sostenere la ricostruzione del centro sociale, il 19 giugno scorso ha chiesto di poter incontrare il Sindaco Arena. La richiesta di incontro, inviata tramite PEC al protocollo comunale, è stata anche oggetto di una conferenza stampa e ripresa dalla stampa locale. Eppure ad oggi non c’è stata risposta alcuna!
Probabilmente l’Amministrazione comunale è troppo presa dalle problematiche che attanagliano il futuro della città, ciò nonostante noi non consideriamo di secondaria importanza la ricostruzione del Cartella. Perché il Cartella è una esperienza storica per questa città, la prima esperienza di occupazione e autogestione, perché con il suo lavoro ha contribuito a dare un’immagine di una Reggio positiva, perché quello spazio sigillato è una vittoria per chi pensa di poter imporre con la violenza le proprie leggi.
Per questo non possiamo più accettare il silenzio e l’indifferenza del Sindaco e dell’Amministrazione comunale, silenzio che a questo punto non possiamo che considerare complicità. Facciamo appello a tutte le realtà associative, partitiche, sindacali, ai rappresentanti istituzionali, a tutte e tutti coloro i quali hanno manifestato solidarietà e vicinanza al c.s.o.a. Cartella dopo l’incendio a partecipare al presidio che si terrà mercoledì 11 luglio alle ore 18.00 a Palazzo San Giorgio.

Per sostenere la campagna di solidarietà al Cartella, è possibile inviare sottoscrizioni al C/C postale 1006384406, intestato a “IO STO CON IL CARTELLA”, IBAN IT14I0760116300001006384406
Clicca qui per seguire lo stato della campagna!

 

da csoacartella

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

csoa cartellaio sto con il cartella

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA?

Pubblichiamo il comunicato delle famiglie dello Spazio popolare Neruda: MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA? Certamente sì: per questo, alla Signora Bulian, autrice del servizio di Quarta Repubblica andato in onda il 27/01,che ci ha posto questa domanda, abbiamo dato i nostri riferimenti per contribuire al suo lavoro. Questo nonostante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Serbia: le proteste contro il governo costringono alle dimissioni il premier Vučević

Il 1° novembre scorso una pensilina della stazione ferroviaria di Novi Sad è crollata, provocando la morte di 15 persone.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Famiglie allevatrici del nord neuquino: pilastri della sovranità alimentare, ostaggi di un’economia che li maltratta

In pochi luoghi del mondo si mantiene la transumanza, pratica ancestrale di produttori e animali che si spostano cambiando campi secondo il periodo dell’anno. I contadini del nord neuquino sono un emblema di questa vita e protagonisti della sovranità alimentare. Ma affrontano l’abbandono governativo, l’avanzata dei possidenti sulle terre e l’assenza di prezzi giusti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli: operai GLS, prima licenziati poi caricati e sgomberati dalla polizia. La conferenza stampa di denuncia

Conferenza stampa di denuncia da parte dei lavoratori GLS di Napoli sostenuti dal sindacato di classe Si Cobas, a seguito delle cariche e dello sgombero del presidio avvenute mercoledì ai danni del picchetto al magazzino GLS di Gianturco.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo chiamavano Tepepa, ti ricorderemo così

Ieri ci ha lasciato a 86 anni Tepepa, tra i più noti e longevi rapinatori di banche del torinese. Ennio Sinigallia, questo il suo vero nome, ha passato oltre metà della sua vita in carcere. Il suo ultimo arresto è avvenuto quando Tepepa era ormai ultraottantenne, una vera e propria vendetta nei confronti di uno […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendiamo Quarticciolo dal modello Caivano

Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario straordinario a cui è affidato il compito di individuare gli interventi strutturali necessari in determinati quartieri: sgomberi, polizia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Addio a Gianfranco Manfredi, cantautore del ’77

Questa notte se ne è andato Gianfranco Manfredi cantautore, sceneggiatore e voce musicale del movimento del ’77. La sua “Ma chi ha detto che non c’è” ha interpretato lo spirito di quegli anni e rimane una delle canzoni fondamentali del canzoniere dei ribelli. Manfredi è stato anche un prolifico autore nel mondo del fumetto firmando […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Franco Piperno: una voce che continua a risuonare

Oggi, 17 gennaio, alle ore 18, Radio Ciroma aprirà i suoi microfoni per un momento speciale, dedicato alla memoria di Franco Piperno, uno dei suoi fondatori e figura ispiratrice per generazioni. da Radio Ciroma Sarà una trasmissione intessuta di ricordi, testimonianze e contributi di chi ha avuto il privilegio di condividere un tratto del cammino […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco! Un ricordo di Claudio Dionesalvi

Lunedì notte se n’è andato Franco Piperno. Calabrese, militante, dirigente politico dell’autonomia, fondatore di Potere Operaio, esule, docente di fisica e amante tanto di ciò che si muove in terra quanto di quel che resta fisso in cielo. In diretta con il compagno Claudio Dionesalvi – un ricordo e qualche considerazione, alla luce della idee […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Dopo l’incendio del Cartella, corteo sabato 26 maggio

Un incendio questo che segue una serie di intimidazioni denunciate all’inizio di maggio, denunce che avrebbero potuto evitare tutto ciò. Ma in questo clima di impunità storica, avallato da un crescendo di ideologia nostalgica del ventennio, alimentata dagli stessi palazzi del potere, non ci si poteva attendere altro che una banalizzazione del pericolo, con la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Campagna di sottoscrizione “Io sto con il Cartella”

Ringraziamo tutte le realtà organizzate, le compagne e i compagni che ci hanno manifestato la loro solidarietà dopo i recenti fatti che hanno visto coinvolto il nostro spazio, aderendo alla campagna “Io sto con il Cartella”. Purtroppo i danni economici subiti sono difficili da colmare, perciò ci vediamo costretti a chiedere nuovamente il vostro aiuto […]