InfoAut
Immagine di copertina per il post

“Io sto con il Cartella”

mercoledì 11 luglio alle ore 18.00 presidio a Palazzo San Giorgio

La notte tra il 14 e il 15 maggio la struttura da 10 anni autogestita dal collettivo del c.s.o.a. Angelina Cartella veniva devastata da un incendio di chiara matrice dolosa. Subito è stato un fiume di solidarietà verso gli attivisti, e un riconoscimento trasversale del lavoro svolto in questi anni e dell’impegno profuso in mille iniziative culturali, sociali e di difesa del territorio.
Ad oggi la struttura è ancora sotto sequestro cautelativo, e siamo costretti ad assistere ad uno stucchevole rimpallo di responsabilità tra la magistratura inquirente, che dichiara di aspettare un pronunciamento da parte dell’Amministrazione comunale per poter procedere al dissequestro, e i dirigenti della stessa Amministrazione, che dicono di non aver ricevuto alcuna richiesta da parte della magistratura.
Per fare chiarezza sulla situazione il comitato “Io sto con il Cartella”, formalmente costituitosi dopo l’attentato per sostenere la ricostruzione del centro sociale, il 19 giugno scorso ha chiesto di poter incontrare il Sindaco Arena. La richiesta di incontro, inviata tramite PEC al protocollo comunale, è stata anche oggetto di una conferenza stampa e ripresa dalla stampa locale. Eppure ad oggi non c’è stata risposta alcuna!
Probabilmente l’Amministrazione comunale è troppo presa dalle problematiche che attanagliano il futuro della città, ciò nonostante noi non consideriamo di secondaria importanza la ricostruzione del Cartella. Perché il Cartella è una esperienza storica per questa città, la prima esperienza di occupazione e autogestione, perché con il suo lavoro ha contribuito a dare un’immagine di una Reggio positiva, perché quello spazio sigillato è una vittoria per chi pensa di poter imporre con la violenza le proprie leggi.
Per questo non possiamo più accettare il silenzio e l’indifferenza del Sindaco e dell’Amministrazione comunale, silenzio che a questo punto non possiamo che considerare complicità. Facciamo appello a tutte le realtà associative, partitiche, sindacali, ai rappresentanti istituzionali, a tutte e tutti coloro i quali hanno manifestato solidarietà e vicinanza al c.s.o.a. Cartella dopo l’incendio a partecipare al presidio che si terrà mercoledì 11 luglio alle ore 18.00 a Palazzo San Giorgio.

Per sostenere la campagna di solidarietà al Cartella, è possibile inviare sottoscrizioni al C/C postale 1006384406, intestato a “IO STO CON IL CARTELLA”, IBAN IT14I0760116300001006384406
Clicca qui per seguire lo stato della campagna!

 

da csoacartella

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

csoa cartellaio sto con il cartella

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Dopo l’incendio del Cartella, corteo sabato 26 maggio

Un incendio questo che segue una serie di intimidazioni denunciate all’inizio di maggio, denunce che avrebbero potuto evitare tutto ciò. Ma in questo clima di impunità storica, avallato da un crescendo di ideologia nostalgica del ventennio, alimentata dagli stessi palazzi del potere, non ci si poteva attendere altro che una banalizzazione del pericolo, con la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Campagna di sottoscrizione “Io sto con il Cartella”

Ringraziamo tutte le realtà organizzate, le compagne e i compagni che ci hanno manifestato la loro solidarietà dopo i recenti fatti che hanno visto coinvolto il nostro spazio, aderendo alla campagna “Io sto con il Cartella”. Purtroppo i danni economici subiti sono difficili da colmare, perciò ci vediamo costretti a chiedere nuovamente il vostro aiuto […]