InfoAut
Immagine di copertina per il post

Saronno, sgomberato il Telos. Nel pomeriggio manifestazione

All’alba polizia e carabinieri si sono presentati in forze all’occupazione, militarizzando completamente la zona e portando in Questura le persone, circa una decina, che si trovavano all’interno del centro sociale.

Assieme alle forze dell’ordine, sul posto erano presenti anche i proprietari dello stabile, l’impresa immobiliare GB Saronno, titolari dell’area industriale ormai dismessa in città. La parte occupata rappresentava infatti solo una parte del grande edificio di circa 400 metri quadrati, unita a molti altri capannoni, che assieme costituivano la sede dell’ex Isotta Fraschini e della Caproni, oggi in gran parte abbandonati.

A quanto pare i progetti futuri per l’area prevedono la costruzione di una strada che attraversi l’ex zona industriale.

Per le 17.30 è stata lanciata una manifestazione in risposta allo sgombero, il concentramento è previsto davanti alla stazione di Saronno.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

saronnotelostelos squat

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lettera di Luca dai domiciliari: Sardinnia libera, Palestina libera.

Venerdì 13 giugno la questura di Cagliari ha posto il compagno Luca agli arresti domiciliari. È accusato di aver lanciato un petardo durante una manifestazione per la palestina e in particolare contro l’esercitazione militare “joint stars”. Riceviamo e pubblichiamo la sua lettera dagli arresti domiciliari. Per me la resistenza palestinese non ha il solo merito […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Italia: una società anziana, malata e sempre più diseguale

Due recenti rapporti ci offrono un affresco delle condizioni in cui versa la società italiana, disegnando uno scenario di forti diseguaglianze, frammentazione sociale e crisi demografica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Briosco dice No all’Italian Raid Commando nella scuola del paese

A Briosco, paesino di poche migliaia di abitanti in Brianza, si è tenuta la 37esima edizione dell’Italian Raid Commando ossia una esercitazione militare cammuffata da competizione/allenamento da svolgersi nella palestra della scuola, resasi disponibile per l’accoglienza, oltre che nei boschi circostanti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Falerna: uomo muore per strada dopo aver trovato la guardia medica chiusa

La vicenda di Falerna, in cui un uomo muore davanti alla guardia medica chiusa, rappresenta una realtà drammatica e simbolica della situazione della Calabria, dove gli interessi privati hanno divorato i servizi essenziali. da Addùnati Questo episodio non è un caso isolato, ma la conseguenza di anni di abbandono, tagli e decisioni politiche sbagliate frutto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Libertà per Tarek,Anan, Ali e Mansour. Libertà per il popolo palestinese

Riceviamo e pubblichiamo da compagne e compagni di Roma questo appello in solidarietà a Tarek Dridi, Anan, Alì e Mansour. Mercoledì 21 si invitano tutt a partecpare al presidio in solidarietà al tribunale a L’Aqula per il procecesso di Anan, Alì e Mansour, mentre giovedì 22 al faro del gianicolo si porterà solidarietà a Tarek […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop Riarmo: assemblea pubblica a Torino

Riprendiamo l’indizione dell’assemblea pubblica e segnaliamo il percorso di Stop Riarmo che si sta sviluppando a Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Sara Marzolino

La redazione di Infoaut si unisce al Movimento No Tav nel ricordo di Sara, giovane compagna reggiana che ci ha lasciati ieri.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La città cantiere e il mito delle grandi opere: una chiamata dallo Stretto a intrecciare voci, resistenze, immaginari

Ci sono progetti che non si misurano solo in chilometri di cemento, in tonnellate d’acciaio e in cavilli ingegneristici. Progetti che dall’alto piombano sulla vita delle persone imponendo devastazione, macerie e profitto per pochi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La sanità tra finanziarizzazione ed economia di guerra

È un anno, il 2025, caratterizzato dalla Terza guerra mondiale, che rischia di ampliarsi e deflagrare oltre quei “pezzetti”, che percepì e segnalò per primo, solo pochi anni fa, Papa Francesco e dalla svolta protezionistica dei dazi innescata dal presidente USA Trump, un passaggio epocale, paragonabile, per portata storica, agli accordi di Bretton Woods, alla […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Saronno Antifa in corteo vs Forza Nuova

Centinaia gli attivisti che hanno partecipato alla manifestazione indetta e promossa da Assemblea delle realtà di movimento della provincia di Varese, Anarchici/che del Varesotto, Assemblea popolare No Elcon, Casa occupata di via Don Monza Saronno, collettivo Ultimi Mohicani Gallarate, Kinesis Tradate e Telos. Ad aprire il corteo un lungo striscione bianco con i temi della […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

No Tav! Solidarietà agli arrestati

Le parole non possono descrivere il legame che ci lega alle persone inquisite e arrestate, e al movimento NO TAV in generale. E’ quindi con il cuore colmo di rabbia che scriviamo queste poche righe di piena e sovversiva complicità a chiunque sia stato considerato dalla mafia che specula, dallo Stato che dirige e dagli […]