Ai 36 compagn* indagati va la tutta la solidarietà della redazione di Infoaut.org. Intanto consigliamo la (ri-)lettura del dossier sulle tre giornate a cura di Senza Soste: “Livorno non si piega”
A pochi giorni dall’occupazione dello scorso 2 febbraio, l’Hotel occupato in via Corsica 21-23 ha già cambiato volto. L’aspetto che ha sfoggiato fino al giorno in cui è stato aperto e liberato dai movimenti impegnati a Brescia nella lotta per il diritto alla casa, era quello tipico di tantissimi immobili sfitti: il volto del reale […]
Ai 36 compagn* indagati va la tutta la solidarietà della redazione di Infoaut.org. Intanto consigliamo la (ri-)lettura del dossier sulle tre giornate a cura di Senza Soste: “Livorno non si piega”
Gli ultimi episodi risalgono solo a qualche giorno fa, quando una lapide dedicata a quattro partigiani (Ubaldo Luzuppone, Pensiero Stringa, Giuseppe Cibelli e Giuseppe Ghiotti) uccisi dai nazifascisti in due diverse stragi nel maggio del 1944 i primi due, il 26 aprile del 1945, nei giorni della Liberazione gli altri è stata imbrattata di svastiche. […]
Sebbene con la campagna elettorale sia esplosa la fiera delle falsità, promesse di benessere e doni per tutti, la realtà pare già prospettarsi all’orizzonte: ci saranno denari e tutele per banche e ceti abbienti, ma il sociale vedrà come sua priorità solo progressivi interventi atti al suo smantellamento. I tagli pesantissimi, le riduzioni dei servizi […]
Cinquanta manifestanti hanno contestato Borghezio che in brevissimo tempo ha dovuto sospendere l’uscita e si è fatto scortare dagli agenti della digos fuori dalla piazza, ripiegando in via San Martino. Qui i manifestanti hanno raggiunto il leghista ma la polizia si è prontamente schierata a protezione della sua fuga. Si sono accesi gli scontri. Prima […]
Pubblichiamo una lettera di Dayvid Ceccarelli, detenuto ad Alba per i fatti del 15 ottobre a Roma, dedicata alla manifestazione di oggi a Teramo contro la repressione. Liberi tutt*
Questa mattina, a Roma, lo stabile che ospitava S.Cu.P – Sport Cultura Popolare – fino allo sgombero dello scorso 25 Gennaio è stato rioccupato. Già il giorno stesso dello sgombero la reazione immediata del quartiere aveva portato all’occupazione di un altro edificio non lontano da quello di via Nola; questa mattina una nuova iniziativa ha […]
Sergio Bellavita fonte: Rete 28 aprile
A Pompei i lavoratori dei beni culturali con contratto a termine hanno contestato i ministri Cancellieri, Ornaghi e Barca, presenti in occasione dell’inizio dei lavori di messa in sicurezza di una parte degli scavi, con l’utilizzo di fondi europei e governativi. La richiesta è quella di tutti i lavoratori a termine: l’assunzione a tempo indeterminato. […]