Al sistema del tpl (trasporto pubblico locale) del Piemonte per il 2013 mancano 118,6 milioni di euro – pari alla differenza tra il fabbisogno di 603,7 milioni ed i 485 milioni ripartiti dal Fondo nazionale – oltre a 340 milioni di debiti pregressi, e ieri con una seduta straordinaria, la “grande statista” assessore al trasporto […]
Nel tardo pomeriggio di mercoledi 27 marzo, poco dopo aver partecipato con alcuni lavoratori stagionali, Rumori Sinistri e il Comitato Schiavi in Riviera alla diretta di Rai 1 durante la trasmissione “La Vita in diretta” ed aver esposto, su richiesta anche della regia, lo striscione recitante lo slogan: “indisponibili al sfruttamento cooperanti per i beni […]
Ma facciamo un passo indietro per fare chiarezza. Da sempre, generazioni e generazioni di studenti dell’alberghiero sono stati costretti a spostarsi in palestre di altri istituti per praticare le lezioni di educazione fisica: questo perché non hanno mai avuto una palestra adiacente alla propria scuola. Circa 40 minuti su due ore di lezione persi, […]
Ma facciamo un passo indietro per fare chiarezza. Da sempre, generazioni e generazioni di studenti dell’alberghiero sono stati costretti a spostarsi in palestre di altri istituti per praticare le lezioni di educazione fisica: questo perché non hanno mai avuto una palestra adiacente alla propria scuola. Circa 40 minuti su due ore di lezione persi, […]
Sono gli operai Fincantieri e delle aziende dell’indotto; ma anche lavoratori di altre aziende di Palermo esclusi dal piano per l’erogazione di ammortizatori sociali (cassa integrazione in deroga) concordato e siglato da Cgil, Cisl e Uil con l’Assessorato al lavoro della Regione siciliana (dall’assessore Bonafede); accordo sindacale questo che esclude dalla possibilità di usufruire di […]
Sono gli operai Fincantieri e delle aziende dell’indotto; ma anche lavoratori di altre aziende di Palermo esclusi dal piano per l’erogazione di ammortizatori sociali (cassa integrazione in deroga) concordato e siglato da Cgil, Cisl e Uil con l’Assessorato al lavoro della Regione siciliana (dall’assessore Bonafede); accordo sindacale questo che esclude dalla possibilità di usufruire di […]
Il Coisp, sindacato di polizia, da settimane gira con un camper per solidarizzare con i colleghi assassini di Federico Aldrovandi. Solo poche settimane fa il sindacato autonomo SAP aveva atteso fuori dal tribunale di Bologna uno dei quattro assassini per festeggiarlo con bandiere, pacche e applausi. Ma oggi si è raggiunto un vero e spregevole […]
Ancora una volta, oggi 26/3/13, non possiamo fare a meno di notare l’ineccepibile lavoro della questura di Torino. Questa mattina sono state recapitate a tre ragazzi del Kollettivo Studenti Autorganizzati, due ragazzi del Komitato Giovani No Tav e un altro ragazzo, le denunce per il corteo del 5 ottobre. In quella giornata gli studenti di […]
Tuttavia, osserviamo che in questi giorni sulla rete gira un’immagine che esemplifica differenze nel modo di praticare le lotte: da una parte gli operai della Peugeot di Parigi, che si scontrano con la polizia, e dall’altra un presidio mogio e rassegnato della Fiom fuori dai cancelli di uno degli stabilimenti Fiat italiani. Entrambi lottano per […]
Partiamo dall’analisi dell’autobiografia di Prospero Gallinari per cominciare a ragionare sull’autobiografia come fonte. Una serie di analisi condotte sui testi autobiografici di persone che, a vario titolo, hanno caratterizzato il Novecento: storici, scrittori, politici e militanti in organizzazioni armate, Brigate rosse in particolare. Questa breve carrellata, rende già evidenti le differenze sottese a ciascuna autobiografia, […]