Beh, la risposta è semplice. E sta in Iraq e in Siria. Dove truppe italiane sono parte integrante del conflitto, che riguarda l’Isis e altre forze dell’islamismo radicale, mentre il parlamento non ne parla e le forze politiche discutono dell’Italicum. Basta scorrere un pò di siti di intelligence per scoprire l’acqua calda: con l’arrivo a […]
Nessun ferito nei bombardamenti seguiti al lancio di un missile verso Israele. L’operazione segue ad un venerdì ad alta tensione nei Territori Occupati Roma, 2 luglio 2016, Nena News – Dopo una giornata di morti e minacce, puntuale è giunta la reazione dell’aviazione israeliana: questa mattina Gaza è stata colpita da una serie di raid.Secondo fonti […]
Lungo le strade di Serekaniye i bambini corrono lungo l’asfalto, le signore vestite di nero in marcia verso i negozi. Ancora oggi le Ypg mantengono qui una costante ma discreta presenza, perché il conflitto del 2012 non aveva visto la vittoria delle forze rivoluzionarie con il consenso unanime della popolazione; la convivenza tra arabi e […]
BOYCOTT TURKEY! Dal 25 Giugno al 16 Luglio parte in Italia una mobilitazione nazionale contro la guerra in corso in Turchia e le violenze verso il popolo Curdo. Dal mese di Luglio dello scorso anno, il governo Turco ha dichiarato una nuova guerra al popolo curdo, interrompendo i negoziati con il presidente Abdullah Öcalan, detenuto […]
Il movimento islamico esprime “gratitudine” nei confronti della Turchia ma l’intesa tra Tel Aviv e Ankara, che non modifica la condizione di Gaza, alimenta lo scontro ai vertici di Hamas di Michele Giorgio – il Manifesto Gerusalemme, 29 giugno, Nena News – I ministri israeliani Lieberman, Shaked, Bennettproclamano che voteranno contro l’accordo di riconciliazione con la Turchia, formalizzato […]
L’articolo si occupa dell’accordo siglato lo scorso 23 giugno tra governo colombiano e Farc, dalla genesi del conflitto ai possibili sviluppi frutto dell’accordo. Nei prossimi giorni correderemo questa analisi con una intervista audio. 23 GIUGNO 2016. UN GIORNO STORICO Il 23 giugno i guerriglieri delle Farc Ep e il governo colombiano, dopo quattro anni di […]
L’intervista che segue è stata realizzata con un compagno giunto da un paese europeo, che proviene da quel vasto arcipelago di realtà politiche, teorie, collettivi, occupazioni e spazi sociali che caratterizzano ciò che in Europa, con un grave ma apparentemente ineliminabile equivoco terminologico, viene chiamato dagli anni Settanta “movimento”. Il carattere problematico di questa denominazione […]
I dollari dei turisti e dei partner commerciali finanziano la guerra contro il popolo curdo. La Turchia è al 15° posto nella graduatoria mondiale delle spese militari e gestisce il secondo più grande esercito NATO: l’Italia contribuisce a questa graduatoria come terzo fornitore di armi dopo USA e Spagna. Grazie ai 6 miliardi di Euro […]
Partiamo da un dato apparentemente marginale, ma significativo in un contesto istituzionale ossessionato da una governabilità e da un rispetto di procedure formali derivanti dalla prevedibilità dei fenomeni. Parliamo dell’incapacità di media globali, mercati, scommettitori, sondaggisti e dello stesso Nigel Farage, uno dei leader del fronte pro-Brexit, di leggere la possibilità di quest’ultima fino alla […]
Prosegue la controffensiva nella città bastione dell’Isis, via di rifornimento di uomini e armi verso Raqqa. Scontri tra le Sdf e unità dell’Els, che da tempo accusano Rojava di coordinarsi con il governo Combattenti curdi festeggiano la presa di Tel Abyad, 15 giugno 2015 (Foto REUTERS/Rodi Said) della redazione Roma, 24 giugno 2016, Nena News […]