InfoAut
Immagine di copertina per il post

La lotta paga, sempre! Fabiola ha ottenuto i colloqui, interrotto lo sciopero della fame

||||

Dopo sei giorni di sciopero della fame la direzione del carcere delle Vallette di Torino ha finalmente firmato le autorizzazioni a Fabiola per i colloqui con il suo compagno.

Siamo felici di sapere che da ora potrà finalmente incontrare ed effettuare le videochiamate con la persona con cui, fino al suo arresto, ha condiviso la sua quotidianità.

Sosteniamo Fabiola perché il suo coraggio ci insegna una volta in più che la lotta paga sempre!

Forza Fabiola! Avanti No Tav!

Da notav.info

Movimento. Dopo sei giorni di sciopero della fame la direzione del carcere delle Vallette di Torino ha finalmente firmato le autorizzazioni a Fabiola, compagna No Tav in carcere dal 31 dicembre 2020, per i video-colloqui con il suo compagno, interrotti per un problema di contratto telefonico ma poi mai ripristinati, nonostante la risoluzione del problema e l’ok del magistrato di sorveglianza, arrivato il 28 aprile.

Un ostracismo che aveva portato Fabiola a rifiutare, pubblicamente, il cibo.

Intanto giovedì, alle 17.30, nuovo presidio No Tav sotto il carcere di Torino in solidarietà a Fabiola, a tutti/le detenute/i e alle vittime della repressione. Appuntamento davanti all’ingresso principale del carcere in via Aglietta, 35.

“Saremo insieme – spiega notav.info – alle Mamme in piazza per la libertà di dissenso al presidio in solidarietà a Fabiola , a tutt* i/le detenut* e a tutt* le vittime della repressione, perché i già pochi diritti delle persone detenute vanno garantiti e non calpestati ed è evidente che sia un mero prurito a rendere impossibili questi colloqui, visto che persino il Magistrato di Sorveglianza ha dato il suo consenso già a fine aprile…solo con la lotta si può ottenere il rispetto dei propri diritti in questa società, che non perde occasione di schiacciare le persone più deboli, facendo sentire più forte chi ricopre cariche di potere”.

Il servizio con Nicoletta Dosio, storica compagna e militante No Tav della Valle di Susa. Ascolta o scarica

{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2021/05/nicoletta-dosio-fabiola-gr19.mp3{/mp3remote}

Da Radio Onda d’Urto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

FABIOLA

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Stati Uniti: ambiente e terre pubbliche sotto attacco

La tavolata della ventina di rappresentanti delle Big Oil (le grandi aziende energetiche statunitensi), svoltasi presso la tenuta trumpiana in Florida nell’aprile del 2024, è ormai passata all’incasso

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Messina: in 10mila al corteo No Ponte

Sapevamo che sarebbe stato un corteo imponente. Non immaginavamo tanto.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

TAV tra milioni, polizia e teatrini: la farsa continua in Prefettura

Mentre si cerca di presentare una Valle pacificata, l’apparato politico-industriale a sostegno dell’opera Tav Torino-Lione si riorganizza attraverso l’ennesimo incontro in Prefettura, volto a rafforzare il controllo poliziesco del territorio e a ottenere nuovi finanziamenti pubblici.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Al via il campeggio No Pizzone II

Il coordinamento No Pizzone II organizza l’11 e 12 agosto 2025 a Rocchetta al Volturno (IS) due giornate di confronto, escursioni e proposte collettive contro la speculazione energetica e la marginalizzazione dei territori. Il programma definitivo.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sul tentativo di discredito del Movimento No Tav in seguito alla marcia del 26 luglio: la parola al Comitato di Susa

Si é appena conclusa la 9a edizione del Festival Alta Felicità.

Un’edizione ricchissima, giovane (nel corpo e nello spirito), colorata, consapevole, affamata di verità, coinvolgente, inclusiva.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Taranto: il sindaco Bitetti ritira le dimissioni e partecipa all’incontro al ministero. Slittate le decisioni sull’ex-ILVA il 12 agosto

Gli ambientalisti denunciano ciò che emerge chiaramente dalle carte: il processo di decarbonizzazione, se attuato, verrà portato a termine tra 10-12 anni.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il ponte della propaganda: il 9 agosto corteo No Ponte a Messina

Messina. Manca poco alla prossima manifestazione No Ponte. L’appuntamento è il 9 agosto alle 18.00 a Piazza Cairoli. Di seguito l’appello del movimento No Ponte.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Taranto: il sindaco si dimette di fronte alla rabbia dei cittadini per il dossier Ilva

Il sindaco di Taranto Piero Bitetti si è dimesso in seguito alla contestazione da parte dei cittadini sul suo ruolo nel dossier Ilva.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav: diecimila in marcia in Valle di Susa. Azioni dirette contro i cantieri dell’alta velocità

Diecimila No Tav hanno marciato sabato 26 luglio 2025, in Valle di Susa, contro l’Alta velocità Torino-Lione.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La marcia No Tav invade i cantieri

Volevamo una grande manifestazione No Tav, e come sempre la realtà ha superato ogni aspettativa!

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

BUON RITORNO A CASA FABI!!

Fabiola è finalmente uscita dal carcere delle Vallette di Torino, il Tribunale di Sorveglianza ha disposto i domiciliari con divieto d’incontro. A lei, in questa lettera, il grande abbraccio della Valle che Resiste!   Cara Fabi, ti abbiamo seguita in tutti questi mesi, da quel 31 dicembre 2020 che ormai sembra così lontano. Sono passati […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

ANCORA CARCERE PER FABIOLA – Giovedi 15 Luglio: Presidio al carcere delle Vallette in solidarietà a Fabiola e a tutte le vittime della repressione.

Ancora carcere per Fabiola, il Tribunale di Sorveglianza ha rigettato la richiesta di modifica delle misure alternative al carcere. Fabiola si trova alle Vallette di Torino dal 31 dicembre, quindi sono esattamente da 195 giorni, che corrispondono a 6 mesi e mezzo di detenzione. Un tempo più che sufficiente per cercare di annientare l’essere umano […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Fabiola in sciopero della fame

Fabiola scrive dal carcere delle Vallette, in cui si trova detenuta da ormai cinque mesi. Ci uniamo a lei e alle sue parole, che vi alleghiamo qui di seguito.  Il diritto all’affettività va garantito! Forza Fabiola, si parte e si torna insieme! “Io Fabiola, detenuta nel carcere delle Vallette dal 31.12.2020 comincio lo sciopero della […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Fabiola scrive dal carcere “Con amore e rabbia”

Seguo su Radio Blackout e sui TG che ne parlano, ogni momento di questa nuova fase dei lavori al cantiere TAV. Sono sul tetto assieme a chi resiste a San Didero. Urlo slogan di lotta in corteo, ereggo barricate per non far passare i servi del potere e mi scontro con loro perché la violenza […]