InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Francia, espropri tra 15 anni e non 15 giorni!

Nell’articolo due di tale decreto viene infatti esplicitato che: les expropriations nécessaires devront être réalisées dans un délai de quinze ans à compter de la publication du présent décret. Si decreta quindi, traducendo dal francese, che gli espropri dei terreni dovranno essere realizzati entro 15 anni. Come mai allora i quotidiani locali stamane con grandi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Urgente da Niscemi: issate le parabole del Muos

Aggiornamento, ore 16.30 Pare che le gru non stiano ancora innalzando le parabole mentre gli operai, attualmente al lavoro, stanno montando il basculante del terzo pilone (gli altri due sono già montati), ultimo passo prima del montaggio conclusivo delle parabole. Stanno quindi per completare. Intanto, questa sera, a Palermo (Centro sociale Exkarcere, ore 21.00),si svolgerà […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Tra Chiomonte e Venaus continua l’estate di lotta

L’università delle lotte affronterà e svilupperà varie tematiche relative alla situazione attuale dei conflitti nel nostro paese (vedi programma sul retro), mentre il campeggio di Chiomonte proseguirà nelle azioni di monitoraggio e disturbo del cantiere, nonché nelle attività di ordinaria vigilanza di uno dei luoghi simbolo della lotta in Valle. Proseguiranno così l’individuazione e il […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Presidio di Niscemi, la polizia sfonda la barricata. Cariche contro i No Muos

Se ieri i celerini avevano sfruttato le prime ore della mattina per circondare il presidio nella speranza di trovare una minore presenza ad ostacolare il proprio operato, quest’oggi sono giunti invece nel pomeriggio. Nella notte i No Muos avevano ricostruito la barricata abbattuta dalla ruspa nella giornata ieri, rimanendo in allerta in caso di nuove […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

#BertolinoExposed! Anonymous vs il legale dei sindacati di PS contro i NoTav

Il nome dell’avvocato era già stato reso pubblico alcuni mesi fa all’interno di un’altra e più vasta operazione di Anonymous contro alcune piattaforme dei sindacati di polizia in risposta alle perquisizioni e agli arresti contro hacktivisti compiuti a maggio dal CNAIPIC: tra i vari file sottratti dal gruppo di Anonymous figuravano infatti alcuni moduli precompilati […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoMuos: celerini sfondano barricate, cresce l’allerta

  Aggiornamenti da Niscemi. Sale la tensione nei territori e l’attenzione tra i militanti NoMuos. Arrivano stamattina inequivocabili avvisaglie che indicano una probabile nuova ripresa dell’iter di costruzione dei lavori all’interno della base Usa. In mattinata, infatti,  una settantina di agenti antisommossa affiancati da digos e dirigeti vari da commissariati e questura di zona, si […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lotta contro la geotermia Enel. Contestato il cantante Cristicchi

Martedì sera, 20 agosto, un gruppo di attivisti dei comitati antigeotermici dell’Amiata – Monte libero e SOS Geotermia – si è presentato ai cancelli dell’auditorium della Peschiera di Santa Fiora con tanto di striscioni e volantini da distribuire al pubblico presente per far conoscere la realtà di devastazione ambientale, culturale, economica e sociale che si […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lettera di Giobbe dal carcere delle Vallette

Pubblichiamo una lettera di Giobbe, uno degli ultimi notav arrestati, attualmente rinchiuso nel carcere di Torino delle Vallette. Vallette, 17 agosto 2013 Carissime compagne e compagni di lotta vi abbraccio tutti. Grazie di tutto quanto state facendo per me, il mio pensiero va a voi che resistete in Clarea od ovunque sia. Il morale è […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Svezia. La popolazione si ribella alla costruzione di una miniera

Da oltre un mese, nel nord della Svezia, la popolazione locale si sta opponendo attivamente alla costruzione di una miniera di ferro. Una lotta contro la devastazione del territorio e contro un progetto che vuole la costruzione di miniere a scapito della popolazione, devastando le foreste incontaminate che vi sono nella zona. A voler attuare […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Valsusa: università delle lotte!

Una settimana di campeggio in Val di Susa, dal 26 Agosto al 1 Settembre, all’interno dell’estate di lotta NoTav, animata da dibattiti e incontri di discussione, iniziative culturali, concerti e momenti di socialità. E’ un esperimento che proponiamo, uno spazio (non solo) politico che vogliamo aprire a tutti/e per ragionare e discutere collettivamente dei problemi […]