InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

400 soldati da Herat a Chiomonte, Val Susa terra di conquista?

Dopo i Vespri Siciliani, quando l’esercito controllava il territorio dopo gli attentati mafiosi, e l’Afganistan, dove l’esercito italiano partecipa a una guerra, ecco che il capo di stato maggiore, guidato dal solito fan del militarizziamo/hanperso/schiacciamoli/arrestatelitutti Numa, parla della misisone in Valle come se niente fosse, come se fosse normale avere 400 soldati in missione in […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Bruciato il presidio No Tav di Vaie

Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa al presidio di Vaie, durante la quale il movimento No Tav ha condannato e respinto con forza l’intimidazione avvenuta questa notte con l’incendio di natura indubbiamente dolosa. Confermato l’appuntamento di domani a partire dalle ore 15.00 per una giornata benefit spese legali dei No Tav accompagnata dai […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ciao Pasquale, vinceremo anche per te!

Persone come Pasquale sono l’esempio della lotta notav, la sua presenza era sempre carica di collaborazione, umanità, saper fare, mettersi a disposizione della lotta. Grazie a lui siamo riusciti a fare cose splendide insieme, perchè ci ha sempre messo tutto: tempo, mani e cuore. Pasquale è la Libera Repubblica della Maddalena, il presidio di Chiomonte, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

#Saveskouries: la Calcidica chiama

Qual è la posta in gioco La Penisola Calcidica, il luogo di nascita del filosofo antico Aristotele, è un posto di una così grande bellezza naturale che, ogni anno, è inondato da turisti provenienti da tutto il mondo. Nella parte occidentale della Calcidica si estende la foresta vergine di Skouries. Qualche anno fa la multinazionale […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Torino, centinaia in corteo contro l’inceneritore del Gerbido

Il corteo è partito dalla stazione di Porta Susa e ha attraversato tutto il centro cittadino fino a raggiungere la sede Rai di via Verdi, scelta non a caso come punto di arrivo per chiedere un’informazione più trasparente e veritiera sulla questione inceneritore, che troppo spesso viene trattata in termini riduttivi e tranquillizzanti nonostante i […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La sollevazione colorata dell’Agro Caleno

  Guarda il video     Quando arrivi in una piazza e ti accorgi immediatamente che la gran componente del corteo che da lì a poco si muoverà è costituita da tante mamma e da altrettanti papà, in piazza con i loro figli, accompagnati a loro volta da maestre ed anche da diversi nonni e […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Report udienza maxi processo Notav

  Questo livello di segretezza negli atti è il risultato delle norme introdotte nella nuova legge femminicidio, norme introdotte esclusivamente contro e ai danni dei notav.   Durante lo svolgimento dell’udienza gli/le imputati/e hanno preteso che Lollo, imputato notav in carcere per i fatti all’università Statale di Milano, venisse fatto uscire dalla cella dell’aula bunker […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Agro Caleno in lotta: in migliaia contro la Centrale a Biomasse di Calvi

Calvi Risorta 26 Ottobre, grande soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione organizzata dal Comitato per l’Agro Caleno: No Centrale a Biomasse, che ha visto la partecipazione di duemila persone attraversare le strade del piccolo comune caleno fino ad occupare la Strada Casilina, arteria centrale di collegamento per tutto l’alto casertano. Una componente eterogenea, multiforme e […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Terzo Valico: Il movimento declina l’invito all’incontro col Ministro Lupi

di seguito la nota di Antonello Brunetti, storico esponente dell’opposizone al Terzo Valico, in cui spiega perchè non avrebbe partecipato all’incontro con il Ministro: Risulta che il prefetto di Alessandria abbia invitato alcune associazioni (certamente A.F.A. , Legambiente e NoTAV-Terzo Valico) a presenziare alla riunione di lunedì pomeriggio 28 ottobre durante la quale il ministro […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

19Ottobre: Da L’Aquila per chiedere insieme ai movimenti diritto alla ricostruzione, alla casa, al reddito

Scendere per le strade della Capitale insieme ai movimenti per il diritto alla casa, ai migranti, agli altri territori in lotta, ai precari, agli studenti ai disoccupati, ci ha ridato coraggio e la consapevolezza che se si lotta insieme dal basso per i propri diritti possiamo farcela. Ci è sembrato di poter finalmente riprendere le […]