InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Manifestazione in Francia: “Usciamo dal nucleare”

Circa 10.000 persone, secondo le cifre della polizia, si sono riunite domenica scorsa  per protestare nei pressi della centrale nucleare francese di Fessenheim, la più vecchia di Francia, per chiedere l’uscita dal nucleare. L’organizzazione ‘Sortir du nucleaire’, al cui appello hanno aderito una sessantina di associazioni, aveva invitato a manifestare la sua “solidarieta’ con il […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Giappone: la centrale di Fukushima fuori controllo

L’agenzia giapponese per la sicurezza nucleare ha infatti reso noto che è stato registrato un aumento della pressione per il reattore n.3 della centrale di Fukushima e che si sta valutando se intervenire con un’operazione di “areazione” per alleviare la pressione. L’operazione è rimasta incompiuta perche’  il personale è stato fatto evacuare in fretta e […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Giorgio Ferrari vs Veronesi (botta e risposta)

Veronesi: propongo la moratoria ma io non rinnego l’atomo   L’intervento. Nessun dietrofront, voglio impianti super sicuri. Non mi occupo di sondaggi e di referendum ma devo rispettare la lezione che arriva dal Giappone di UMBERTO VERONESI La politica per sua natura può avere ripensamenti, la scienza deve invece pensare più a fondo. Così ho […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Rischio Chernobyl il peggio non è passato e i tentativi sono vani

  E’ chiaro ormai che i tentativi di abbassare la pressione nel contenitore primario rilasciando in atmosfera i gas contaminati (venting), non sono stati risolutivi: la distruzione della camera di soppressione del reattore n.2 indica che la miscela esplosiva di gas ha invaso tutte le strutture di contenimento. D’altra parte il tentativo di raffreddare il […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Three Miles Island-Cernobil-Fukushima: nucleare mai più!

Una lezione che le nuove generazioni non scorderanno facilmente. Gli era stato promessa “l’età dell’oro “ – nella sconfitta delle ideologie e nella condanna delle grandi narrazioni rivoluzionarie si ritrovano nel fango per  sopravvivere nelle mostruosità partorite dai padri. Per il Giappone è una doppia nemesi storica . Quella di avere  esorcizzato Hiroshima-Nagasaki  addomesticandosi  all’uso […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Nucleare: la tragedia giapponese e le domande che dobbiamo porci

Tutto questo ci riporta alla mente la tragedia verificatasi nel 2004 nella città di Sumatra, in Indonesia, le vittime di quell’evento furono circa 230.000 mila. Se il Giappone non vedrà queste cifre, lo deve al semplice fatto di aver deciso di fare i conti con il problema sismico, mettendo in pratica l’utilizzo della più avanzata […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Terremoto Giappone e nucleare: informazione censurata

Tecnici ed operai, in pratica, si starebbero rifiutando di lavorare al reattore per paura di restare contaminati. Subito dopo l’annuncio di questa notizia, però, in diretta l’anchor man del Tg giapponese ha detto: “questa notizia non andava letta”. Il video denuncia di Sky Tg24:     da Sky Tg 24  

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Fukushima: la danza macabra dei nuclearisti sul Titanic energetico

  Ha proprio ragione Oscar Giannino a scrivere sul Messaggero di oggi che il terremoto giapponese è la prova del nove sul nucleare (e sulla sua credibilità professionale). Quell’artata fideistica certezza che pone sulla sicurezza del nucleare si scontra infatti con tutte le agenzie che stavano e stanno arrivando anche sulla sua scrivania e che […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Nucleare – Altra risposta a Umberto Veronesi

  Sfido Umberto Veronesi ad un confronto pubblico per suffragare quanto ha affermato nell’intervista a La Stampa del 3 marzo. Ho lavorato nel settore nucleare per più di venti anni svolgendo i controlli sul combustibile nucleare per tutte le centrali dell’Enel e non ho mai sentito tante grossolanità da uno scienziato che per di più […]