InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Dal presidio ai media…

Così è quello che viene da pensare a chi vive il presidio quotidianamente e poi raffronta il tutto leggendo i giornali. Oggi, al terzo giorno di presidio permanente alla Maddalena, il clima è dei migliori, tanta gente che passa, socialità, pranzi condivisi e consapevolezza che da qui non ce ne andremo fintantoché non ritirano questo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Nucleare, decreto Omnibus per cancellare il referendum

Aldilà della sentenza della Corte costituzionale, il piano di Berlusconi è e continua ad essere chiaro: “la decisione del ritorno dell’atomo riguarda solo il Governo”. Di conseguenza non vi sono né margini per rischiare un vittoria dei si nel referendum prossimo, né la volontà di dare l’idea di non voler ottemperare agli interessi che ruotano […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Media e Questura all’attacco dei No Tav: balle, balle, kilometri di balle

In difficoltà sul piano reale di un attacco al territorio che non ottiene risultati, media mainstream e Questura di Torino – i due livelli in cui si articola oggi l’esecuzione e la costruzione del consenso al potere dominante – attaccano maldestramente il movimento No Tav, per cercare ancora una volta di criminalizzarne gli intenti o […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav, l’appello corre in rete “Accorrete tutti a Chiomonte”

Gli attivisti: resisteremo finchè non salteranno i fondi dell’Ue. torino.lastampa.it «Questa notte tutti quelli che possono salgano alla Maddalena»: l’appello del movimento No Tav corre sul web. È iniziato ieri sera e continua senza sosta il tam tam in rete per chiamare a raccolta quanta più gente possibile per impedire l’avvio dell’alta velocità Torino-Lione. Dopo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Alcune conseguenze del disastro di Fukushima

Da un blog della Rete: L’IAEA s’è risvegliata. Tra le cose più interessanti del report aggiornato, questa mappa (aggiornata al 29 Aprile, quasi un mese fa) del deposito di Cesio radioattivo (C134 e C137). I valori mi sembravano estremamente alti (300mila becquerel per metro quadro come valore “minimo” di scala e 30milioni di massimo?!) quindi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Barricate No Tav

Primo tentativo fallito! Inizia così la Libera Repubblica della Maddalena Da questa mattina attorno al presidio Clarea si respira un’aria nuova. Sembra che finalmente uno dei luoghi maggiormente violentati dall’autostrada della Val di Susa abbia ritrovato una sorta di serenità. Questa notte chi voleva invaderlo ha dovuto fare marcia indietro. La determinazione di chi ha […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Dalla valle alla pianura, un solo grido: a sarà düra”. 10mila in marcia da Rivalta a Rivoli

Aggiornamento domenica 22 maggio: un’assemblea partecipata da circa 200 persone ha iniziato a discutere delle forme e i tempi della resistenza da mettere in campo per contrastare l’inizio dei lavori al presidio della Maddalena a Chiomonte, in alta Valle Susa. Presto partiranno i primi turni di presidio permanente.   sabato 21 maggio Dal palco Alberto […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La Sardegna contro i radar. Occupati tutti i terreni per impedire i cantieri!

Quattro di questi Radar anti-immigrati sono in procinto di essere costruiti in una terra dove sono concentrate 66 basi su 100 dell’intera Italia. Una terra dove le contaminazioni da uranio impoverito e di altri metalli pesanti ha obbligato a porre i sigilli ad ampie zone di terra dove pastori o contadini non possono più transitare […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La Sardegna contro il nucleare

Poteva essere un assist al Governo Berlusconi il referendum sardo contro il nucleare, una bassa partecipazione alle urne avrebbe fatto sussultare la lobby nuclearista che sul brevissimo periodo pare rinunciataria. Nonostante dal 1997 i referendum vengano sistematicamente disertati non raggiungendo il quorum, buone nuove arrivano da terra sarda dove l’affluenza alle urne ha raggiunto i […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav: Rivoli, uno schiaffo che sa di battaglia…

  Mercoledì 11 maggio a Rivoli era in programma una serata informativa sulla nuova linea Torino Lione. Serata gestita e preparata dall’amministrazione comunale in collaborazione con il commissario governativo tav Virano e l’architetto della provincia di Torino Foietta. Insomma una bella serata si tav, nei contenuti e nelle prese di posizione, senza possibilità di contraddittorio. […]