InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Il 6 maggio 2017: sarà manifestazione NoTav!

Venerdì sera a Bussoleno il popolo notav riunito in assemblea ha deciso: sabato 6 maggio 2017 ci sarà una grande manifestazione popolare da Bussoleno a San Didero, che vedrà la partecipazione, oltre a tutto il movimento e i sindaci della Valle, tra gli altri, di una delegazione delle Brigate di Solidarietà Attiva, impegnate da tempo nel terremoto […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Gasdotto TAP: ottenuto temporaneo stop ai lavori!

Stamattina il prefetto in un incontro con i vertici della multinazionale ha ottenuto uno stop ai lavori dopo le polemiche, ma soprattutto, le proteste messe in atto dai tantissimi cittadini contrari all’opera. Per due giorni di fila, infatti, decine di attivisti si sono alternati nei campi contro l’inizio dei lavori che prevedevano l’espianto di oltre […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Gasdotto TAP, al via eradicazione ulivi: sgomberati attivisti

È iniziata ieri mattina all’alba l’operazione di eradicazione degli oltre 200 ulivi nel comune di Melendugno, nell’area dove dovrebbe sorgere il cantiere per la costruzione del, cosiddetto, microtunnel TAP. Il TAP (Trans Adriatic Pipeline) è il famoso gasdotto di oltre 4000km attraverso il quale giungerà in Italia gas dal sottosuolo tramite una conduttura collegata all’Azerbaigian, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Cena in Clarea e attacco a sorpresa al cantiere Tav

La cena alla tettoia, consueto appuntamento No Tav, è stata allietata da un attacco a sopresa al cantiere della devastazione, con numerosi fuochi pirotecnici che hanno messo in notevole difficoltà le forze dell’ordine a presidio della zona militarizzata. Un segnale chiaro, per ribadire che il movimento No Tav non si arrende e che sta preparando in questi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lentini si organizza contro la discarica

Ieri pomeriggio a Lentini, provincia di Siracusa, si è tenuto un incontro cittadino contro la realizzazione della discarica prevista a ridosso dell’area archeologica “Valsavoia Armicci”.In circa duecento si sono dati appuntamento in piazza Umberto I. Numerosi sono stati gli interventi di cittadini e membri della giunta comunale. Unanime la presa di posizione contro le scelte […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il No Tav agli arresti domiciliari: i giudici vogliono riscrivere la storia

La Stampa e Repubblica ne riportano solo un paio di frasi ad effetto. Un atteggiamento al quale siamo abituati, che negli anni ha confermato sempre la mala fede con cui alcuni mezzi di informazione trattano le notizie riguardanti i No Tav e più in generale quelle che toccano gli interessi del mondo della politica e […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Cagliari. 200 mila euro di multa per aver parlato in università contro Saras e militari

Il decreto si riferisce al 6 Luglio 2016, giorno in cui alla Cittadella Universitaria si svolgeva una conferenza organizzata dall’Università di Cagliari. Relatori di questo evento sull’inquinamento ambientale e marino erano la rettrice Del Zompo, la Marina Militare, la Protezione Civile e la Saras ( una raffineria di petrolio). Oltre a questi, l’aula era occupata […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Incontro hackmeeting a Bussoleno (report)

Invitiamo tutti a segnarsi le date e a partecipare.In un mondo ormai dominato dalla tecnologia e da internet non possiamo permetterci di rimanere indifesi.Stay tuned! https://hackmeeting.org/hackit17/   da notav.info

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav in Clarea, Guccio è sempre con noi!

Vogliamo riportare le parole pubblicate dai suoi compagni, per salutarlo ancora una volta. Guccio è sempre con noi in questa valle che resiste! Le parole sono poche. Anche dopo 3 anni resta difficile trovare conforto e, come ogni maledetto 24 febbraio, resta tanta tristezza e un senso di vuoto difficile da colmare. Ti ricordiamo come […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Luca controllato dal braccialetto elettronico

  La vicenda giudiziaria nei confronti dei notav presenta sempre novità (spiacevoli) che con il passare del tempo diventano sempre più insopportabili. Dopo averlo disposto, oggi a Luca è stato apposto il cosiddetto  “braccialetto elettronico“, dispositivo destinato al controllo delle persone sottoposte agli arresti domiciliari o alla detenzione domiciliare che si applica alla caviglia e […]