InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

20 anni di tempo per un processo per stupro, 2 anni di tempo per quelli notav

Un fatto spregevole, di una gravità inaudita, almeno quanto il fatto in oggetto. Si sono sprecate le prese di posizione del sistema giudiziario piemontese, che piangendo lacrime di coccodrillo ha detto tramite il procuratore generale Saluzzo che h affermato che “l’Appello un collo di bottiglia“. Da anni (e a ragion veduta) ormai denunciamo i tempi sospetti dei […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

L’acropoli non si vende? C’è la Valle dei templi a prezzi scontati

Ma a volte la realtà è ben peggiore di ogni battuta fatta su Facebook. È bastato infatti aspettare 24 ore per vedere gli amministratori italiani umiliarsi davanti alla casa di moda offrendo pedissequamente i monumenti del nostro paese a prezzi stracciati. Giuseppe Parello, il manager della società a cui è affidata in gestione la Valle […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Richiesta di sorveglianza speciale per giovane NoTav

La sorveglianza speciale insieme a molte altre misure preventive, è sempre di più utilizzata come strumento pregiudiziale di controllo e disciplinamento sociale. La Limitazione della libertà di movimento e le altre restrizioni colpiscono la persona non per un specifico reato ma per lo “stile e comportamento di vita”, per contenere il dissenso sociale, per impedire l’attivazione […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Luca ancora in carcere… in attesa del braccialetto elettronico?

I motivi vanno individuati nell’ordnanza del giudice che, oltre a disporre gli arresti domiciliari, ha aggiunto l’utilizzo del “braccialetto elettronico“, dispositivo destinato al controllo delle persone sottoposte agli arresti domiciliari o alla detenzione domiciliare che si applica alla caviglia e permette all’Autorità giudiziaria di verificare a distanza e costantemente i movimenti del soggetto che lo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

5 No Tav assolti, 2 condannati a 9 mesi. Padalino e Rinaudo ancora bocciati!

Questa è la decisione del Tribunale a fronte dei 37 anni complessivi (5 o 6 anni a testa)  di condanna chiesti dalla magistratura torinese per voce dei due pm con l’elmetto, Padalino e Rinaudo, che si sono alternati durante tutto il processo nel sostenere l’ennesima accusa campata in aria, il teorema che avrebbe voluto i […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Giorni della merla NoTav: una due giorni di lotta

La questura colta impreparata, a causa dell’indizione a sorpresa di giovedì sera, non è riuscita a posizionare i jersey sui sentieri e ha cercato di arginare i No Tav attraverso posti di blocco massicci agli ingressi di Giaglione ieri, rinunciando questa sera a ripeterli. Già prima della cena condivisa alle ore 19, un gruppo di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Report serata di lotta No Tav e nuovi appuntamenti per oggi sabato 28/01

Dopo il consueto apericena a ridosso della centrale lelettrica di Chiomente, quella che si affaccia su via dell’Avanà, ci si è diretti di fronte alla caserma dei carabinieri di Susa per continuare a denunciare pubblicamente come questi, segnalando Luca che era agli arresti domiciliari per non aver sentito il citofono, lo hanno fatto arrestare per […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Venerdi 27 gennaio: nuova serata di lotta per i notav

Venerdi (oggi NdR) alle ore 18,30 consueto apericena presso i cancelli della centrale di Chiomonte. Alle ore 20,30 presidio davanti alla caserma dei Carabinieri di Susa in solidarietà a Luca (attualmente in carcere per non aver sentito il citofono di casa mentre era agli arresti domiciliari) e a tutti i No Tav sottoposti a misure […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

I porci del Cociv fanno affari sulla pelle dei cittadini

Nulla di nuovo purtroppo per chi da anni si batte contro la costruzione dell’opera e per primo ha denunciato il rischio amianto legato alla costruzione del Terzo Valico. A quel tempo gli attivisti del movimento si sentirono dare degli allarmisti dai Sindaci intenti a gustarsi la torta delle opere compensative. In una provincia che continua […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Se 25 anni vi sembran pochi. Un nuovo anno di resistenza al Terzo Valico (2016)

Gennaio 2016 La befana porta a Pontedecimo una delle centinaia di scritte di resistenza con cui parlano i muri delle nostre valli e pochi giorni dopo anche il Tar della Liguria dà ragione a chi si era opposto all’ennesimo esproprio truffaldino realizzato dal Cociv. A metà gennaio una delegazione di No Tav – Terzo Valico partecipano al decennale della fondazione del […]