InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Annunciati fogli di via per notav

“Nel ’43 molti ragazzi scelsero di salire in montagna solo per sfuggire al bando Graziani che li richiamava nel “rinnovato esercito fascista”; poi la montagna insegnò loro che per essere liberi bisogna essere capaci di scegliere e che non si può sempre fare finta che tutto vada bene. Allora diventò una cosa diversa, proprio come […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Un incendio «normale», senza sistemi d’allarme

di Francesco Piccioni per Il Manifesto Non poteva capitare in un momento peggiore. L’incendio della Stazione Tiburtina di Roma arriva nel pieno del traffico vacanziero (oltre che di quello senza sosta dei pendolari) e nel vivo dello scontro sull’Alta Velocità con i valsusini. E la reazione del gruppo Fs, nel corso di questi due giorni, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La Val Susa è No Tav: guai a chi la svende!

La nutrita presenza di notav ha volantinato davanti ai cancelli della ditta, informando gli operai sui perchè ci opponiamo al cantiere e sui motivi dell’opoosizione della Valle, smascherando le balle che raccontano ai lavoratori stessi. C’è stato un lungo colloquio con gli operai che hanno poi potuto prendere i camion e recarsi a fare quello […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

In Cina il web smaschera l’alta velocità

di Simone Pieranni (www.rassegna.it) PECHINO – Due settimane fa a bordo del Maglev, il treno a levitazione magnetica che porta dall’aeroporto di Shanghai alla prima fermata di metropolitana disponibile a Pudong, osservando la velocità raggiunta, circa 300 km all’ora, un dirigente di un’importante azienda cinese sottolineava la bellezza della rapidità, dell’immediatezza del trasporto, della tecnologia […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Contro l’ennesima campagna mediatica ai danni del movimento No Tav

Questo improvviso interesse per i trascorsi politici degli attivisti notav è espressione della totale mancanza di argomenti dei propagandisti dei quotidiani pro-tav che, una volta esaurito il trito e ritrito ritornello dei “black block” (prontamente rispedito al mittente dal movimento, che ha rivendicato la resistenza popolare del 3 luglio) deve trovare nuovi pretesti per additare […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Valsusa: un altro giorno di scuola

La giornata inziata con uan gita al Rocciamelone, la cui vetta allieta sempre i nostri sguardi ricordandoci la potenza della montagna, ha avuto due grandi appuntamenti che si sono dimostrati unici: alle 16 il raduno degli alpini notav, che in oltre trecento si sono ritrovati davanti al cancello della centrale per manifestare contro la presenza […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Accerchiato il cantiere militare del Tav

Un migliaio di persone è partito per i sentieri che costeggiano dall’alto la zona recintata. Molti altri si trovavano fin dal tardo pomeriggio alla baita della Clarea. Altri sono rimasti in zona campeggio, il campo-base di questa nuova fase del movimento, una sorta di Libera Repubblica seconda (non diciamo Seconda Repubblica perché il paragone sarebbe […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Chiomonte: la resistenza continua, le menzogne pure!

da notav.info -Ieri sera alcune centinaia di notav si sono dati appuntamento di fronte al fortino militarizzato della Centrale di Chiomonte, per protestare contro l’occupazione della valsusa. Un’occupazione che, da poche ore, è diventata “militare” a tutti gli effetti con la presenza di un contingente di alpini. L’orchestra di liscio “Nando e i prefissi” ha […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La strana storia del finanziere notav

da: notav.info ______________ Qui sotto, l’articolo sulLa Stampa del giornalista-questurino Massimo Numa: Aiutava la moglie No Tav. Finanziere spia per amore Maresciallo sotto accusa:passava informazioni ai comitati TORINO – Era un maresciallo della Guardia di finanza, ora immediatamente trasferito nel Nord-Est dai suoi comandanti, la (presunta) spia dell’ala più estremista del movimento No Tav. Più volte, con […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav: un’altra notte di resistenza. Questa notte l’accerchiamento…

L’appuntamento per l’accerchiamento notturno di questa sera sarà alla baita Clarea di Giaglione dalle ore 18.00 per una cena condivisa. A seguire un grande falò che darà inizio all’accerchiamento. Per chi volesse invece seguire il dibattito con Ivan Cicconi e Claudio Cancelli è alle ore 20.00 al campeggio no tav di Chiomonte per la cena […]