Questa mattina a Bellona (Ce) il Comitato Mai Piu’ Ilside e attivisti delle lotte a difesa del territorio, hanno occupato la casa comunale del piccolo centro casertano, dove a luglio, durante la lunga estate dei roghi e dei veleni, sono andati in fiamme i capannoni di Ilside, azienda specializzata nel trattamento di rifiuti speciali, tra […]
All’università si tiene un convegno sulle politiche energetiche con un manager di Tap. Tanti e tante No Tap entrano in contatto con la Polizia fuori dal convegno, altri entrano dentro l’aula e interrompono gli interventi. Nell’università di Lecce si tiene un ‘workshop’ intitolato “Sicurezza e tutela ambientale nello sviluppo di progetti energetici” con la partecipazione […]
Lunedì 13 Novembre l 14 la città di Melendugno si è risvegliata in un clima di occupazione militare, è stata creata una zona rossa con tanto di checkpoint che sottopongono contadini, abitanti, lavoratori e turisti a controlli di documenti limitandone la libera circolazione e creando ritardi ai servizi pubblici, come scuola-bus e raccolta rifiuti. I mezzi […]
Succede tutto questa notte grazie ad un’ordinanza del Prefetto di Lecce. Il cantiere Tap viene completamente militarizzato e blindato a cittadini, giornalisti e attivisti. Questa notte il Prefetto di Lecce ha emesso un’ordinanza, della durata di un mese, con la quale la frazione di San Foca, limitrofa al cantiere Tap, è diventata zona rossa. Identificazioni […]
Nei giorni scorsi la macchina del TAP si è rimessa in moto. Gli operai, scortati dalle truppe di occupazione, si sono presentati di nuovo a Melendugno questa volta per iniziare la potatura degli ulivi propedeutica al cantiere, trovando però la pronta resistenza del movimento popolare che si oppone al mafiodotto. Centinaia di abitanti hanno […]
Sono passati dieci giorni dall’inizio dei roghi e da un fronte ormai più tranquillo scriviamo un aggiornamento che vuole da un lato ringraziare l’immensa mobilitazione e dall’altro spiegare alcune criticità provando a rispondere alle molte domande che è giusto porsi in casi come questo. L’ennesima emergenza italiana ambientale che ha fatto acqua (ma con ironia… […]
Scriviamo queste righe con il pensiero alle nostre montagne, mentre ancora bruciano e gli interventi continuano. Fiamme altissime e fronti di fuoco immensi stanno attraversando la valle e tutta la Regione Piemonte da domenica. Piccoli focolai nell’arco di poche ore hanno percorso anche duemila metri di dislivello muovendosi poi per chilometri spinti da […]
Tutta l’area padana è ormai letteralmente avvolta, da giorni, da una cappa densissima di smog. I dati, per quanto disincarnati, fanno paura: oltre 35’000 decessi non accidentali legati all’inquinamento atmosferico in Italia, la stragrande maggioranza concentrata nell’area padana. Respiriamo ogni giorno una nuvola di merda. Davanti a quella che è la vera “emergenza sicurezza” in […]
Riceviamo e pubblichiamo dal Comitato No al Carbone Brindisi. La mega centrale a carbone di Cerano rappresenta oggi l’esempio lampante del completo fallimento di un modello industriale obsoleto e imposto dal governo centrale contro il volere delle popolazioni. Ci è stata attribuita una vocazione industriale inesistente con la promessa di uno sviluppo mai arrivato e […]
E di pochi giorni fa l’ennesimo schiaffo a chi mette il proprio corpo e il propio futuro a difesa del bene comune, ma come tutti sanno il Tap non è solo una questione territoriale pugliese e gli interessi che gravitano attorno a quest’opera sono enormi e riguardano nazioni e grandi imperi finanziari. Ancora una volta […]