InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Assemblea aperta della Climate Justice Platform verso la PreCOP di Milano

Il 22 maggio a Milano, a MACAO, si terrà l’Assemblea Aperta della Climate Justice Platform verso la YouthCOP e la PreCOP26, che tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre avrà luogo nel capoluogo lombardo. Di seguito l’appello dell’assemblea. Dall’inizio di quest’anno è nata una piattaforma che ruota attorno al tema della giustizia climatica […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

#ManyAgainstENI: iniziative in tutta Italia contro la multinazionale del fossile

Ieri in diverse città italiane sono andate in scena iniziative contro Eni, il suo ruolo nella devastazione ambientale e climatica e le sue campagne di greenwashing. Le iniziative si sono tenute in contemporanea con l’assemblea degli azionisti della multinazionale del fossile. Riportiamo di seguito i post di alcune mobilitazioni che hanno avuto luogo all’interno della […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI ENI: LE RISPOSTE DELLA MULTINAZIONALE ALLE DOMANDE DI RE:COMMON

Alla vigilia dell’assemblea degli azionisti dell’Eni, in programma anche quest’anno a porte chiuse nella sede romana della multinazionale petrolifera, ReCommon lancia il suo media briefing incentrato sui “temi caldi” di cui l’associazione avrebbe voluto chiedere conto durante l’AGM. Non potendo esercitare la pratica dell’azionariato critico “in presenza”, ReCommon ha presentato varie domande scritte, alle quali […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ritorna il mostro sullo Stretto

La commissione nominata dal ministro delle infrastrutture ha approvato tre diversi progetti di ponte sullo stretto di Messina. Bocciato invece il tunnel. La grassa torta delle grandi opere inutili, dannose, pericolose incamera un primo risultato: il mega ponte, cancellato un decennio orsono, torna in pista. La forte sismicità della zona, i venti forti che lo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

UNA NUOVA STAGIONE DI LOTTA A SAN DIDERO: NO TAV FINO ALLA VITTORIA!

Ieri pomeriggio un gruppo di No Tav è partito da San Giorio per andare a vedere a che punto sono arrivati i lavori di devastazione dell’unico polmone verde della bassa valle. I/le No Tav hanno percorso i sentieri adiacenti ai campi fino ad arrivare alle recinzioni che circondano il nuovo cantiere di San Didero.L’arrivo dei/delle […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La “transizione ecologica”: appunti per la mobilitazione

Riprendiamo da Rise Up 4 Climate Justice questi appunti sulla transizione ecologica in vista delle mobilitazioni del 12 maggio contro Eni e di quelle che seguiranno…   Il tema della transizione ecologica sta acquisendo un nuovo spazio non solo nel dibattito pubblico, ma – e questa è la più grande novità – anche nell’ambito della […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

8 milioni di € (presi dalle nostre tasche) per la propaganda di Telt

8 150 000 di €. Questo il valore complessivo dell’appalto per la comunicazione di Telt per i prossimi quattro anni (naturalmente rinnovabile). Circa 2 milioni l’anno di denaro pubblico che verranno spesi in propaganda per la grande opera inutile. Cifre enormi che la dicono lunga sulla difficoltà in cui si trova Telt nella gestione della […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

San Didero: proprietari bloccati, droni e polizia

Quello che vedete parlare nel video è il proprietario di alcuni terreni adiacenti al nuovo auto-porto di San Didero, funzionale alla costruzione del TAV. Per entrare A CASA SUA deve ormai essere seguito da una decina di agenti della polizia politica digos e sorvegliato dall’alto da un drone. Il ponte che collega le due parcelle […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Grandi opere e trasporto locale, Recovery Plan un altro passo verso il baratro

In questi giorni i paesi europei sono in fermento, il 30 aprile infatti era fissata la scadenza per presentare a Bruxelles i progetti per richiedere i fondi del PNRR, 750 miliardi di euro messi a disposizione dall’Unione Europea per la tanto auspicata rivoluzione ecologica a più di un anno dall’inizio della pandemia. Uno sguardo più […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La polizia lancia le pietre contro la biciclettata No Tav(VIDEO)

Ieri pomeriggio, domenica 2 maggio, si è svolta la biciclettata organizzata dal Comitato giovani notav e da Fridays for future Valsusa. La giornata è stata molto partecipata: giovani, famiglie con bambini e notav di tutte le età hanno preso parte all corteo in bici, pedalando insieme dalla stazione di Bussoleno fino alla rotonda di Borgone, […]